Province, bocciata dalla Corte dei Conti la proposta Delrio

La magistratura contabile critica il disegno di legge attualmente all’esame delle Camere. Pettinari: “Concretezza e buonsenso”

- caricamento letture
Il presidente Antonio Pettinari

Il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari

“Concretezza e buonsenso”. In due parole Antonio Pettinari, presidente della Provincia di Macerata, commenta la bocciatura da parte della Corte dei conti del disegno di legge Delrio sull’abolizione definitiva delle Province. “La relazione che la magistratura contabile ha presentato al Parlamento – aggiunge Pettinari, che si era già duramente espresso sulla proposta (leggi l’articolo) – conferma le gravissime perplessità espresse anche di recente a Roma all’Assemblea nazionale dell’Upi: non c’è nessun risparmio a cancellare le Province, ma soprattutto non è razionale né sostenibile l’ipotesi della redistribuzione delle competenze. Si vuole cancellare un livello di governo che lavora, funziona ed esiste in tutta Europa, ingannando i cittadini nel perseguire un improbabile taglio della spesa pubblica, senza preoccuparsi di migliorare realmente i servizi a loro favore. La verità è che manca un progetto complessivo di riforma dello Stato: le riforme istituzionali, pure necessarie, vanno affrontate in modo organico e responsabile, senza facili demagogie e scorciatoie”.

La Sezione autonomie della Corte dei conti critica, senza mezzi termini, la proposta del Governo attualmente all’esame delle Camere: dà luogo ad un assetto provvisorio che potrebbe durare molto a lungo in attesa della futura riforma costituzionale; non quantifica gli oneri che senz’altro ne deriverebbero; produce confusione ordinamentale e moltiplicazione di oneri finanziari e organizzativi, muovendosi anzi nella direzione opposta a quella della dichiarata volontà di razionalizzazione, di semplificazione e di maggiore efficienza dei livelli di governo locale. Come dice la Corte dei conti, si tratta di un’operazione di cui non è chiaro l’impatto effettivo e che dovrebbe seguire un’eventuale riforma della Costituzione e non certo precederla. “Insomma – conclude Pettinari –  si sta ripetendo lo stesso grave errore già commesso dal Governo Monti nel fallito tentativo di riordino delle Province, errore che, va ricordato, la Corte costituzionale ha già severamente censurato”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X