Un grande Tolentino impone il primo stop stagionale a Gualdo e lo aggancia in classifica. Dopo un inizio stentato, in cui gli ospiti sono più reattivi e precisi in attacco (3-9 al 4’), la Nuova Simonelli lentamente comincia ad imporre il proprio ritmo e con due canestri consecutivi di capitan Pelliccioni inizia il recupero. Al 5’ coach Cecchini vede i suoi ancora troppo molli e deconcentrati ed è costretto a chiamare il primo time out e poi cambia Paggi con Sagripanti ed un minuto dopo Lancioni con Rossi. Tamagnini domina sotto le plance, mentre Tolentino non riesce a servire adeguatamente i propri lunghi (il primo canestro di Bizzarri è al 6’). Ancora cambi per Cecchini: Nobili per Servadio, ma Gualdo non molla e allunga (10-17 all’8 con un doppio canestro di Bolobita). Poi una duplice fiammata del giovane Rossi riporta sotto i suoi (14-17 al 10’). Al rientro nel secondo quarto, prima Nobili, poi Pelliccioni firmano il primo sorpasso (19-17), ma è solo un’illusione perché gli umbri si riportano avanti con tre canestri consecutivi di Fioriti, Pecci e Paleco. È il momento migliore per Gualdo che tocca il massimo vantaggio con Tamagnini (23-31). A questo punto, però, Lancioni accende la scintilla che cambia la gara e con una doppia tripla ed un assist dietro la schiena per Pelliccioni porta i suoi al vantaggio di fine quarto (33-31 con l’ultimo canestro del quarto ad opera di Servadio). Dopo l’intervallo lungo la Nuova Simonelli riprende subito l’inerzia della gara con la tripla di Paggi e i liberi di Lancioni per fallo antisportivo di Paleco. Al 5’ Gualdo è costretto al time out per frenare il momento positivo di Paggi e soci, ma in realtà i locali allungano con Bizzarri e Servadio e la bomba di Pelliccioni (51-38), prima dell’ultimo canestro del quarto di Marini (51-40 al 30’, parziale di 18-9 nel quarto). Il quarto periodo vede ancora la Nuova Simonelli sugli scudi: prima Rossi, poi Servadio recupera palla e finalizza il contropiede (56-40 al 33’). Un fallo tecnico alla panchina ospite costa altri due punti (tiri liberi di Rossi), poi botta e risposta da oltre la linea dei 6,75 tra Paggi e Salvia (61-46). Dopo due tiri liberi di Pecci, Tolentino trova tre canestri consecutivi con Sagripanti, Nobili e Bizzarri che valgono il +20 (68-48). Al 36’ il secondo fallo antisportivo costa l’espulsione a Paleco. I locali continuano a macinare gioco e al 37’ toccano il massimo vantaggio (75-48) con Servadio. Coach Cecchini dà spazio a tutti i suoi giovani (Porfiri, Prati e Mazzoleni); nel finale un gioco da tre punti di Nobili e il canestro finale di Ghiandoni fissano il punteggio conclusivo sul 78-55. Gualdo perde l’imbattibilità e viene raggiunta in classifica da Tolentino, Umbertide e Perugia, che inseguono la capolista Fabriano ancora imbattuta.
I tabellini:
TOLENTINO: Reggio, Nobili 8, Sagripanti 5, Rossi 10, Servadio 13, Pelliccioni 14, Paggi 9, Lancioni 11, Bizzarri 8, Prati, Mazzoleni, Porfiri. All.: Cecchini.
GUALDO: Fioriti 4, Paleco 10, Pecci 5, Bazzucchi, Marini 2, Manci 5, Biagioli, Tamagnini 9, Salvia 13, Bolobita 5, Ghiandoni 2, Di Fusco. All.: Paleco – Evangelisti.
PARZIALI: 14-17, 33-31, 51-40, 78-55.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati