I documenti della Grande Guerra in mostra a Fiuminata

- caricamento letture

mostra documenti storici fiuminataIn occasione della ricorrenza del 4 novembre, l’associazione Fiuminata Valle Aperta, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, intende recuperare la memoria della Grande Guerra. Una tragica vicenda che, anche per il territorio di Fiuminata è stata funesta ed  ha lasciato nel lutto tante famiglie, travolgendo i destini di centinaia di persone oltre che di intere comunità. La mostra che verrà inaugurata domenica 3 novembre, nella villa comunale di Fiuminata, costituisce un’anteprima di una riflessione più complessiva che possa dare conto del ruolo avuto anche dalla piccola comunità di Fiuminata, allo scopo di recuperarne e valorizzarne le radici umane più profonde. I documenti originali risalenti al 1923, che in questa mostra vengono presentati, provengono dall’archivio storico del Comune, e ci hanno permesso di ricostruire il percorso attraverso il quale l’allora comunità di Fiuminata condivise, progettò, finanziò, il suo monumento ai Caduti e il proprio parco della Rimembranza. Un percorso che coinvolse, non senza distinguo, l’intera comunità e che, come si evince dai documenti, rappresentò il momento più alto per l’intero territorio per piangere collettivamente i propri morti, anche se la retorica nazional patriottica tentò di rimuovere il dramma umano sotteso al conflitto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X