L’Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali marchigiane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti interessati sono: – strada statale 77 “della Val di Chienti”: dallo svincolo di Corridonia (km 89,700) al confine con l’Umbria (km 27,884), compresa la variante tra Sfercia e Pontelatrave (SS 77 var dal km 0,000 al km 6,073) e la variante di Bavareto (SS77var/a dal Km 0,000 al km 1,095), in provincia di Macerata; – strada statale 16 “Adriatica”, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) e da Falconara Marittima (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200); – strada statale 16 dir/b “del Porto di Ancona”, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225); – strada statale 687 “Pedemontana”, per l’intero tracciato dall’innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Lunano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino; – strada statale 73bis “di Bocca Trabaria”, dal confine con l’Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino; – strada statale 73bis Var (Variante di Urbino), per l’intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino; – strada statale 76 “della Val d’Esino”: dallo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) al confine con l’Umbria (km 3,314), in provincia di Ancona; – strada statale 4 “via Salaria”, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno; – strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”, dall’innesto con la SS4 “Salaria” (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno; – strada statale 81 “Piceno-Aprutina”, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con l’Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno; – raccordo autostradale 11 “Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli”, da Ascoli Piceno (km 0,000) all’innesto dell’autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno.
L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n. 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SPERIAMO!!!!
abuso di potere di chi ha degli interessi a vendere……norma non scritta nella gazzetta ufficiale ,,denuncio……..
complimenti per la foto! molto realistica ihihih
per comodità io ce mittirio anche quella che le monta, le catene.. a bordo
Si Possono montare le termiche con 25 gradi???
Per bruciarle
Carina la foto!!
Ao fa piu de 17 gradi le termiche ? Solo per non sta’ in strada dato il lo reng di lavoro
È andata bene! Se fosse passata la norma che imponeva l’uso esclusivo delle gomme invernali pensate che botta ai portafogli!
Solite leggi fatte per far aumentare le vendite e non la sicurezza.
Ah…. Se vado in moto?
Ottima foto, non vedo l’ora che inizi a nevicare. CM sta troppo avanti!!! 😉
COMPLIMENTI A CHI HA SCELTO LA FOTO!!! 😀
ma poi a che servono le termiche a 20-22 gradi?a bruciarle un anno prima???
La foto è illuminante!
ahahahahahahaahahahhahahahahahahahhaha era diretta allo stesso hotel dove hanno diretto shining di Kubrik apposta era vestita cosi
ahahahhahahahhahahahahahhahahaa……………
Ancora una volta la donna oggetto. Ma per parlare di gomme in uno scenario di neve era necessario metterci una vestita in quel modo? perchè non nuda completamente ?!! Faceva ancora più effetto! …
Ma che vi dire l’ANAS, “il giorno prima che nevica, montate le termiche!”
Poi considerando il livello di anticappataggine di tanti automobilisti, la cosa più corretta sarebbe stata mettere l’obbligo di termiche e catene solo su alcuni tratti, ma come al solito in Italia siamo molto accomodanti e ci limitiamo alle solite mezze misure (…vacci su una strada ghiacciata con le catene… a Tolentino ho visto anche questo!).
Quindi prima di lamentarvi, cercate di non essere un pericolo per il prossimo, grazie!
Criticare per criticare è lo sport nazionale.
Le gomme termiche sono molto più sicure, anche in presenza di acqua.
Non è una spesa in più, perchè se utilizzi le termiche risparmi le normali che rimetti a marzo.
E’ possibile che non va mai bene niente !!!!
E’ la stessa, identica foto dell’anno scorso, vero redazione?