Spider Pork, è polemica sul nome

CIVITANOVA - Fa discutere la scelta di chiamare come il maialino dei Simpson il locale ristorante inaugurato nella struttura liberty del Lido Cluana
- caricamento letture

2013-10-24 19.33.06

di Laura Boccanera

“Spider Pork”, il locale e la gestione piacciono, il nome no. Fa discutere e molto la scelta di Samuela Stacchiotti ed Enrico Antonelli di chiamare come il maialino dei Simpson il locale ristorante inaugurato nella palazzina nord del Lido Cluana. La struttura liberty secondo molti intellettuali ed esponenti della cultura locale mal si addice al nome ultra moderno e popolare scelto per il ristorante. E così sia su Facebook e su alcuni commenti di CM (leggi l’articolo) che in giro da qualche giorno è sempre più frequenti sentire commenti relativi alla denominazione del locale. Uno su tutti a prendere posizione è Marco Pipponzi, Presidente della Biblioteca Zavatti che tra l’altro, di quelle palazzine curò il restauro e che quindi ben conosce finiture, fregi e mobilio: “Sostituire il Lido Cluana, uno dei pochi luoghi della memoria collettiva di Civitanova, con il nome Spider Pork non è un gesto indice della generale degenerazione del gusto, di cui siamo tutti consapevoli; sarebbe semplicistico – scrive Pipponzi nel suo profilo – non vedo nemmeno l’invenzione di un brand il cui marketing tenta ancora una volta di solleticare la libido pur di accattivare il prodotto commerciale: ne siamo assuefatti”. Pipponzi lancia dunque un appello ed un invito all’amministrazione comunale, che è proprietaria delle palazzine che sono state date in gestione: “chiedo di rivedere se possibile quel nome – dice – credo che in questo modo si vada ad imbrattare uno dei pochi luoghi storici di Civitanova Porto, tra l’altro centrali, vi sono posti come questo che neanche le ragioni commerciali possono intaccare”. Le palazzine, di proprietà del Comune, furono date in gestione a dei privati affinchè con attività di intrattenimento e ristorazione facessero vivere quei luoghi. Lentamente, il ristorante prima, il disco bar poi, hanno chiuso lasciando questa estate quella zona a così alto potenziale assolutamente abbandonata. L’arrivo della nuova gestione è dunque visto con favore e con grandi aspettative da parte della cittadinanza, tuttavia quel nome rimane ancora piuttosto indigesto ai civitanovesi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X