di Gianluca Ginella
Azzannata dal cane, 76enne ricoverata all’ospedale di Torrette, ad Ancona. Solo l’intervento dei vicini di casa e della figlia della donna hanno fatto desistere il cane, un esemplare di razza Corso. E’ successo sabato, ma la notizia si è appresa solo oggi. E’ allora che, a mezzogiorno, in via Mazzini, a Treia, A. A., 76 anni, scende nel cortile di casa per aprire il box dove si trovano due cani di razza Corso. Si tratta di due femmine, una è la mamma, l’altra la figlia. I due cani escono nel giardino dell’abitazione. Ma la mamma, dopo essere uscita, è tornata indietro e improvvisamente ha azzannato la 76enne all’avambraccio. La donna si è messa ad urlare, attirando l’attenzione dei vicini di casa che sono accorsi subito. Ma l’animale non lasciava il braccio della donna. Sentendo le urla della 76enne, la figlia è scesa nel cortile e ha chiamato il cane. A quel punto l’animale ha lasciato il braccio della donna. I primi soccorsi sono stati prestati da un vicino di casa, che è volontario della Croce rossa. Poco dopo è arrivata sul posto l’ambulanza del 118 che ha prestato i soccorsi alla donna. Gli operatori dell’emergenza le hanno stretto un laccio emostatico intorno ad un braccio per bloccarle la perdita del sangue. Il personale ha deciso però, viste le ferite riportate dalla donna per via dei morsi del cane, di trasportare la 76enne all’ospedale di Torrette, ad Ancona. Dove la donna si trova ricoverata. Le sue condizioni stanno migliorando. I due cani Corso sono sempre stati tranquilli, l’improvvisa furia della mamma sarebbe dovuta all’acquisto, qualche tempo prima, di un coniglio. E questo potrebbe aver fatto ingelosire il cane.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che acquisto di un coniglio….. Sono cani pericolosi , se c’era un bambino ? Queste razze vanno abbattute e cancellate dalla faccia della terra .e non rompete i soliti discorsi da animalisti .
In questi casi che provvedimenti vengono adottati nei confronti del cane?
I cani non agiscono con cattiveria, ma per istinto… diversamente da molte persone, che fanno del male volontariamente. Purtroppo, a volte, la gelosia o la paura li porta ad aggredire anche i loro padroni. Auguro alla signora una pronta guarigione.
Basta con la questione dei cani che sono tutti buoni, che la colpa è dei padroni. Sicuramente i padroni specie quelli senza scrupoli addestrano i cani all’attacco e questo non è bene. Ma certi tipi di cane hanno l’aggressività nei geni, sono stati negli anni selezionati per evidenziare le caratteristiche di aggressività. Il mio cane che è da tartufo sin da piccolo scava. Io non gli ho insegnato mai, perchè lo fa? Perchè geneticamente è così. Rottwailer, dobermann, dogni, corsi, pittbull, sarebbero da estinguere. Razze peroclose, tutti gli incidenti sono legati a queste razze, quando sono in gruppo attaccano sempre gli altri cani. E a volte una volta visto il cane, è visto anche il padrone..meditate, chi prende un cane contento che sia aggressivo? solo qualche mente malata. E allora se poi viene attaccato, non mi farà certamente pena, chi è causa del suo mal pianga se stesso. Buonasera.
Cani di questo tipo sono pericolosi!!! se ne sentono moltissime di storie del genere…sarà sempre colpa del padrone?? per come la vedo io uno non può vivere con la paura che questi animali un bel giorno per un qualsiasi motivo diano di matto…