Questo l’intervento dell’assessore al Personale Marco Blunno, in risposta all’articolo del sindacalista dell’UGL Ubaldo Cerulli che aveva criticato il presunto aumento dei dirigenti del Comune di Macerata (leggi l’articolo).
“La questione dirigenti continua a suscitare attenzione. L’ultimo intervento dell’UGL è l’occasione per fare chiarezza. Non è vero che il Comune di Macerata “ha in animo di aumentare il numero dei dirigenti dagli attuali cinque a otto unità”, come ha scritto il signor Cerulli dell’UGL Macerata.
Vediamo perché.
Nel 2010 i dirigenti i posti in pianta organica erano undici. Da allora, l’Amministrazione ha avviato, anche in vista del contenimento complessivo della spesa, un processo di riorganizzazione dell’intera struttura dell’Ente che contempla sei Servizi, cui corrispondono sei dirigenti: Polizia Municipale, Servizi Tecnici, Servizi al cittadino e all’impresa, Servizi alla persona, Servizio Cultura, Servizi finanziari e del personale.
E’ noto, però, che oggi sono in servizio solo quattro dirigenti che, in tempi non certo facili, lavorano con professionalità e dedizione: due, Alessandra Sfrappini e il Michele D’Alfonso, a tempo indeterminato; due a tempo determinato, Roberta Pallonari fino al 31/12/13 e Gianluca Puliti sino alla scadenza del mandato del sindaco.
E’ noto, altresì, che dall’inizio del 2013 il segretario generale Le Donne ha guidato, ad interim, i Servizi Tecnici rimasti senza dirigente dopo il rientro di Cesare Spuri Spuri in Provincia.
Considerate, dunque, la necessità di superare le situazioni di interim per i Servizi Tecnici e la Polizia Municipale e le scadenze dei contratti a tempo determinato, le selezioni per l’individuazione, tramite mobilità, di tre dirigenti mirano ad assegnare a ciascuno dei sei servizi previsti nell’organizzazione dell’Ente il proprio dirigente. Nessun dirigente, infine, svolge attività part-time in altri enti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma anche quest’anno i dirigenti riceveranno il premio di produzione?
Se si si potrebbe sapere quanto hanno prodotto in più del previsto per avere questi premi??
Assessore Blunno,
diminuire complessivamente la spesa per il personale non è stato un grande sforzo considerati i vincoli posti dalla legge in proposito .
Restando all’argomento dell’articolo, è sicuro di risparmiare con tre nuovi dirigenti?
Sicuramente nel 2014 la spesa per il personale dirigenziale aumenta rispetto al 2013 e se fa bene i conti non risparmia neanche rispetto al 2012,nonostante il diminuito numero di dirigenti.
Il segretario Le Donne,fra uno straordinario lavoro e l’altro,avrebbe potuto anche dirvelo!