Trasferta vietata per i tifosi della Maceratese a Pesaro, domenica prossima. La decisione è stata presa dalla Prefettura di Pesaro e Urbino che ha vietato la vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Macerata. Dunque domenica la Maceratese sarà sola al Benelli alla ricerca di punti preziosi per avvicinare le prime posizioni della classifica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa sì che è democrazia…
Stiamo scadendo nel ridicolo per non dire “grottesco” !
Per dirla con il buonEnnio Flaiano “la situazione è grave ma non seria! “
Motivazione sensa senso!!!
Parole sante ma inutili. Siamo in un regime a tutti gli effetti. Tra un po ci imporranno anche per quale squadra tifare e solo a tempo
E ci sta pure chi approva il divieto! sta bene ma spiegacene i motivi invece di mettere bollini rossi nascosto nell’ombra
Meglio per la società …. Risparmia 1000€ di multa per quei soliti disadattati che fanno solo casino
“hanno perseguitato me,perseguiteranno anche voi” La storia del nostro presidente Mariella,e dei nostri tifosi, sembra quella di Cristo coi discepoli…….A memoria mia con i vissini pesaresi non era mai successo nulla……a parte averli ridicolizzati in tante occasioni,mai arrivati alle mani….In bocca al lupo mister Favo,vinci anzi stravinci per noi….daye vecchio cuore biancorosso….
Questa e’l’ennesima ridicolata di questa povera Italia…..
Forza ragazzi un grande motivo in più per vincere anche per noi.
Comunque presenti!!!!!! FORZA RATA SEMPRE E OVUNQUE
Scandaloso!!!!!!!!!!!
La cosa più grave è che, zitto zitto, qualcuno proverà pure a daje rajò! VERGOGNA!!! Quello che stanno combinando in serie “A”, con la chiusura delle curve e degli stadi, viene replicato proporzionalmente nelle categorie inferiori.
Che tristezza!
Da tutta questa storia mi sembra che a guadagnarci siano solo i diritti televisivi. Come ascoltato ieri su Radio Radio , emittente della Capitale Romanista, da quando sono stati inseriti i tornelli e la tessera del tifoso gli stadi si sono svuotati di 1/3 soprattutto quelli delle grandi squadre. ( unico esempio opposto lo Juventus stadium ma considerando il periodo “fortunato ” del club e la limitata grandezza non può essere considerato). Da qui la scelta dei tifosi di abbonarsi alla pay tv dove appunto a guadagnarci ci sono i grandi club e lo Stato. Ora che anche i piccoli club vogliono la loro parte ma i grandi non vogliono diminuire le quote possedute, occorre trovare nuovi abbonati SKY e Mediaset!!!!
..anche uno che si firma “Dux” non è che deve essersi “adattato” poi tanto bene al vivere civile ?!
Cordialmente sempre.