Il centrodestra presenta una mozione sulla sicurezza: dopo il caso di ieri di un mendicante sorpreso ad urinare all’angolo di Palazzo Sforza (leggi l’articolo) l’opposizione lancia un grido di allarme: “Non è più tollerabile la posizione dell’Amministrazione Comunale – dicono gli esponenti della federazione -, latitante sul fronte sicurezza, incurante dei problemi legati alla microcriminalità, per i quali da tempo i civitanovesi chiedono soluzioni. Il sindaco, pur essendo per legge il primo responsabile per la sicurezza ed il benessere dei propri cittadini, sin dall’ inizio del mandato, ha dimostrato con il suo atteggiamento, che Civitanova, città da sempre aperta, accogliente ed ospitale, potesse anche essere luogo dove poter compiere impunemente qualsiasi azione. Purtroppo fenomeni come l’accattonaggio insistente e fastidioso, il vagabondaggio e i furti, sono aumentati a dismisura negli ultimi periodi. Non poteva essere diversamente quando un sindaco, anziché aumentare i controlli e presidiare maggiormente il territorio, come primo atto revoca l’ordinanza antiaccattonaggio”. Da qui la mozione protocollata con la quale si chiede un’azione “urgente e improcrastinabile da parte dell’Amministrazione comunale, che è chiamata a dare risposte alla necessità di sicurezza dei cittadini nonché ad assicurare l’uso pubblico e la tutela dei beni da attività e comportamenti degenerativi, lesivi del bene della sicurezza urbana”.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che tristezza questa foto!
Ma questi qui………………….NON DECADONO MAI ???
Che volti rassicuranti!
Il nuovo che avanza….
A parte le facce dei 5 in foto vorrei proprio vedere le facce dei signori atlasniram,Fioreneinprati, Claudia Mares, e gianfranco cerasi se un mendicante gli urinasse sulla loro porta di casa.
@Marco Castoldi: Perché si preoccupano di un mendicante che ha urinato sul muro del comune e non della grave situazione che si è creata alla foce dell’Asola? Leggiti l`articolo pubblicato su questa testata. Hanno anche loro qualche interesse a mantenere lo status quo?