di Alessandra Pierini
Il Consiglio comunale approva con inattesa scioltezza una delibera clou per la vita amministrativa, la verifica degli equilibri generali di bilancio. Tra l’altro oggi era l’ultimo giorno utile per votare favorevolmente la delibera e così è stato, con buona pace del sindaco Romano Carancini (assente e sostituito dal vice sindaco Federica Curzi) e dell’assessore competente Marco Blunno.
Via libera anche per la delibera di riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio che ha però riscaldato gli animi dei componenti dell’opposizione. Sono finiti tra le somme non preventivate e da iscrivere a Bilancio 747.679,41 derivanti dalle sentenze esecutive (compresa la cifra da versare al Cosmari dopo la pronuncia del Consiglio di Stato, avversa al Comune di Macerata) e dalla corresponsione di compensi professionali e i 116.696,50 derivanti dalla verifica dei reciproci rapporti contabili con le società partecipate.
«Un buona amministrazione – ha detto Anna Menghi dell’omonimo comitato – dovrebbe proprio evitare le cause. Sappiamo tutti quale meccanismo c’è dietro l’affidamento di incarichi legali perciò sarebbe bene fare altri percorsi e cercare l’accordo con il privato piuttosto che percorrere le vie legali. Il sindaco Carancini deve smettere di fare l’avvocato e cominciare a fare il sindaco».
Sulla stessa linea l’intervento di Giorgio Ballesi (Comitato Ballesi).
Ha dato la sua spiegazione l’assessore Marco Blunno: «Si vuole mettere in dubbio che il pagamento delle parcelle ai legali per 49 mila euro sia corretto. Se diverse cause sono cadute, credo che la difesa ci sia stata. Tre ricorsi al Tar sono stati abbandonati e mi sembra un buon risultato perciò riconosciamo le prestazioni professionali che i legali hanno effettuato».
Dopo aver sottolineato il regolare ritardo con cui iniziano le sedute dell’assise cittadina il consigliere Giuliano Meschini (Idv) ha chiesto la sospensione della seduta. Richiesta accolta in fretta e furia da tutti i consiglieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MMMMmmmmmmm….
Ma se per 12 mesi abbiamo avuto un segretario comunale le cui competenze, in materia giuridica, venivano acriticamente prese come oro colato (ultimi esempi piscine e statua) perchè il Comune avrebbe bisogno degli avvocati?
In tutti questi casi, in cui si è dovuti ricorrere agli avvocati (*) non sarebbe bastata la parola del segretario per appianare ogni diverbio??
(*) si potrebbe avere l’elenco degli avvocati e sapere se, per caso, qualcuno di questi avvocati faccia anche parte di qualche studio dove, casualmente, sono presenti anche Consiglieri Comunali??
Mi sembra che nella Provincia di Macerata ci siano 1.000 Avvocati (forse più che meno), bisogna pure farli sopravvivere………..
pur avendo approvato un ordine del giorno per limitare gli incarichi nulla è stato fatto:
Sentita l’illustrazione da parte del consigliere Pantana del PdL del seguente ordine del giorno:
“””””””””””””
Preso atto che dal 17 giugno 2010 al 30 settembre 2011 sono state deliberate dalla nuova Giunta Carancini ben 23
conferimenti incarichi legali remunerativi per un importo pari a €.155.805,28;
Che gli stessi conferimenti legali sono stati erogati così come descritto nelle delibere in base alla valutazione dei
curriculum degli incaricati;
Visto che alcuni dei medesimi incarichi sono di importi rilevanti come ad esempio una consulenza legale in merito ai
presupposti e condizioni legittimanti la revisione contratto di concessione e gestione complesso natatorio di
Fontescodella, pari a € 15.000,00 oltre iva e cap;
Vista la discussione fatta alcuni mesi fa in commissione seconda circa l’opportunità di stipulare delle convenzioni con gli
studi legali o di dotarsi direttamente di un ufficio legale del comune;
INVITA
L’amministrazione comunale a valutare sia l’ipotesi di stipulare delle convenzioni con gli studi legali per avere un
risparmio negli onorari oppure di dotarsi direttamente di un ufficio legale all’interno della struttura comunale.
Macerata 10 novembre 2011
Deborah Pantana – PDL
(firma all’originale)
All. elenco delibere
2010
N. 208 DEL 17.06.10
N. 258 DEL 08.09.10
N. 270 DEL 15.09.10
N. 327 DEL 24.11.10
N. 348 DEL 09.12.10
D.D N. 723 DEL 17.11.10
2011
N. 7 DEL 19.01.11
N. 22 DEL 02.02.11
N. 23 DEL 02.02.11
N. 35 DEL 09.02.11
N. 48 DEL 23.02.11
N. 57 DEL 02.03.11
DELIBERAZIONE N.
193 del 6 DICEMBRE 2011 REP. N. 1485 PAG.
3
D.D. N. 125 DEL 03.03.11
N. 71 DEL 09.03.11
N. 175 DEL 25.05.11
N. 176 DEL 25.05.11
N. 184 DEL 01.06.11
N. 213 DEL 23.06.11
N. 214 DEL 23.06.11
N. 254 DEL 03.08.11
N. 261
Per non parlare poi della questione del Cosmari dove ancora non c’è una soluzione.
I nomi di chi ha ricevuto incarichi legali relativo curriculum, please.
E possibilmente sapere se, per caso, siano in qualche studio associato con qualche consigliere comunale….