Tracciabilità assente o imprecisa, multe per 1.167 euro e sequestro di un carico di prodotti ittici di 125 kg. Questo il bilancio di un’operazione di controllo messa in atto dal nucleo di Polizia Giudiziaria dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova che ha effettuato questa mattina una serie di ispezioni al fine di verificare il rispetto delle normative relative all’etichettatura e alla tracciabilità del prodotto ittico. I militari hanno elevato 6 verbali amministrativi, 4 per violazione alle norme sulla circolazione in ambito portuale (erano sprovvisti di autorizzazione di accesso al porto), 1 per violazione alle norme relative alle autorizzazioni sanitarie degli automezzi adibiti al trasporto di prodotti ittici e 1 per violazione alle norme relative alla tracciabilità del prodotto ittico. In quest’ultimo caso la Capitaneria ha accertato che il conducente dell’automezzo trasportava circa 125 chili di prodotti ittici di varia specie, senza documentazione relativa alla sua provenienza. Tutto il carico è stato posto sotto sequestro e multa salata per il conducente.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono curiosa di sapere,che fine fara’ tutto questo pesce………………
La vendetta dopo lo scippo della LUBE! Ora se ci sono le condizioni sequestrare MARE E SPIAGGIA, girano voci che tra gli scogli si annidino una quarantina di frutti di mare…. tipo pomodori di mare, patate di mare, carote di mare… non vi è alcuna notizia sulle cipolle e agliii di mare.. mmmmm
nelle tavole dei contribuenti ecco dove finirà
è mio marito fà il marinaio li…..ma mica dicono quante casse de pesce ye vene regalato pe tappà l’occhi…mentre i pescatori rischiano la vita pe 2 sordi..
bravi prendete il pesce e quando rpenderete gli importatori di droga famo festa del pattrono ma buttatevi sotto il tappeto
Credo che le regole vadano rispettate e bene hanno fatto i ragazzi della capitaneria di porto, se poi c’è qualche corrotto denunciarlo subito ai carabinieri o alla polizia!
Forti ‘sti investigatori. Ma non avete meglio da fà?
@ Francesco Spettrone piu’ che frutti di mare quelli da te citati mi sembrano ortaggi di mare.
Mi auguro che il pesce sequestrato sia dato almeno in benecienza…….