I segnali stradali sono stati accatastati dal Comune nelle immediate vicinanze dell’ingresso di tribuna dello stadio “Helvia Recina”
Strano modo di differenziare quello che il Comune di Macerata utilizza per i segnali stradali, i semafori, i cartelloni turistici e gli spartitraffico. Un residente ha infatti segnalato a Cronache Maceratesi come questi vengano indecorosamente accatastati in quella che è ormai diventata una discarica a cielo aperto, creata proprio dal Comune. Il vergognoso deposito si trova nelle immediate vicinanze dell’ingresso di tribuna dello stadio “Helvia Recina”. Basterebbe avere la pazienza di scavare tra i materiali ormai inglobati dalle erbacce per recuperare elementi che permetterebbero alle magre casse comunali di risparmiare un bel po’ di soldini e intervenire sulla segnaletica delle nostre strade, troppo spesso carente, basti guardare il segnale di “passaggio obbligatorio a destra” utilizzato in via Urbino per segnalare un cantiere stradale.
Tra le tante cose non si possono non notare i semafori, in origine sicuramente costosi, ormai ridotti in pezzi. Forse conservandoli meglio avrebbero potuto essere riutilizzati. Così come il new jersey, provvisoriamente utilizzato per le rotatorie cittadine e ora tenuto in condizioni indecorose. Da considerare anche il possibile danno ambientale provocato da quello che è ormai un ammasso di ferraglia e plastica. Risulta difficile credere che un Comune che ha come obiettivo l’aumento della raccolta differenziata, non abbia trovato un deposito o, ancora meglio, non abbia investito sul corretto smaltimento.
(foto Cronache Maceratesi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…….sicuramente il Tramandatore di Collevario non li ha ancora visti altrimenti li avrebbe riutilizzati per il suo Museo di Arte moderna in Via Roma.
Considerate che per un cartello di quelli rotondi ci vogliono 50 euro, è una vergogna.
Ipotizzabile il danno ambientale e anche quello erariale. Un articolo che da conto di un fatto scandaloso. Chi è il dirigente responsabile di tutto questo?
VERGOGNOSO
Questa, purtroppo, e’ l’immagine di un’amministrazione comunale in avanzato stato di decadimento.Il dirigente responsabile sicuramente percepira’ il premio di produttivita’, oltre, naturalmente, al lauto stipendio apicale.
Lo stoccaggio provvisorio di rifiuti a quanto mi è dato sapere è vietato poi se tra i rifiuti ci sono quelli assimilabili ai “pericolosi” è sanzionato con la multa.
Circa 20 anni fà andai ad abitare in via Panfilo in affitto e aprendo la finestra mi trovai d’avanti ad un immondezzaio che veniva utilizzato dal comune per i prodotti che trovo ora nelle foto.
Alle mie rimostranze sia l’assessore del periodo che il dirigente fecero spallucce, tranne quando vennero a sapere che, foto alla mano sarei andato presso tutte le sedi competenti a sporgere denuncia.
Miracolo! Due gg dopo un intera squadra di operai venne presso il sito e di buona lena pulirono e sistemarono tutto.
La storia non insegna mai ed è coperta dall’arroganza dei nostri amministratori.
Peccato.
Alla faccia della dfferenziata!!
è più vergognoso che a segnalare questa schifezza di particolare discarica, sia stato un onesto cittadino e non magari chi di dovere.
All’Assessore responsabile, la decurtazione del premio di produzione al Dirigente per qualche mese è la cosa più giusta da fare, anche perchè alcuni segnali, se non tutti sono da riutilizzare.
Ai dirigenti responsabili sarebbe ora di decurtare non solo il premio di produzione!!!!!!!!!!!!
Che cosa dirigono e controllano???
E poi ci sono “consiglieri” con triplici lavori che parlano di senso civico, di civiltà!??? A quale si riferiscono……. a quella norvegese forse………….
Tanto paghiamo noi cittadini….
In altre Nazioni civili i responsabili sarebbreo stati mandati a zappar la terra
…sicuramente è una protesta per la TARES troppo alta che il comune deve pagare a se stesso !! Comunque uno scandalo !
A Tacconi: visto che ormai da molti anni siedi in comune, fai questa proposta in Consiglio e datti da fare per farla riuscire. Magari poi quando vai in giro per Macerata,lo stesso valga per tutti i tuoi colleghi amministratori, guardie e responsabili di uffici tecnici ecc:, guardatevi intorno come normali cittadini e vedrete cose che sarebbe semplicissimo sistemare.
Purtroppo non è l’unico sito della città che il Comune usa come stoccaggio a cielo aperto: fatevi un giro a piedi nell’area sopra il palazzatto del Fontescodella nel tratto che va verso il passaggio a livello……
@ Morelli
Da quelle parti (nel triangolo Fontescodella-Tribunale-Supermercato) a ridosso della strada di scorrimento dovrebbe sorgere sia l’unico mega-stoccaggio isola ecologica dei rifiuti maceratesi (al posto delle varie isole, ora dislocate in diversi punti ella città) sia il centro del riciclo-riuso.
Mi sembra che quella zona, che manca drammaticamente di parcheggi, se si fosse realizzato quanto ipotizzato sll’amministrazione (piscine, allargamento del palazzetto fontscodella e cittadella dello sport) + isolone ecologico e centro riuso-riciclo + supermercato + centro direzionale + trbunale (+ probabile altra devastazione edilizia) sarebbe dventata una delle più ingolafate/inquinate di tutta la provincia….
…. Perchè quando si fanno le cose, a membro di segugio, vano fatte bene!!!
A questo punto, visto che l’irregolarità è stata resa pubblica, in qualità di cittadino che paga regolarmente le tasse (ed anche le multe quando sbaglio), chiedo che questo giornale effettui un monitoraggio continuo per verificare se l’amministrazione prenderà dei provvedimenti seri nei confronti dei dirigenti ai vari livelli, perchè la colpa non è solo del dirigente che siede in ufficio (che dovrebbe controllare e non lo fà) ma anche dei vari capisquadra che debbono coordinare e controllare l’operato dei dipendenti comunali che effettuano materialmente lo stoccaggio dei materiali evidenziati nelle foto. Anche il semplice manovale è responsabile come e più del dirigente!!! per cui tutti debbono essere sanzionati severamente, e nessuno potrà mai permettersi di dire che non lo sapeva. Arpam, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Corpo Forestale ed altri organi competenti debbono obbligatoriamente intervenire e sanzionare tutti indistintamente, perchè tutti sapevano di questo come di altri illeciti che fin’ora non sono venuti alla luce. Non intervenire significa essere conniventi con chi ha commesso il reato!!! Cronache Maceratesi vigili e denunci pubblicamente l’eventuale insabbiamento del caso!
Paint on the road – promo
poichè si possono prendere GRATIS…..chiamiamo BARBARA e FABRIZIO per trasformarli in OPERE D’ARTE del RIUSO
….tra l’altro oltre all’indecenza di aver buttato a cielo aperto del materiale ferroso, vorrei segnalare al comune che i materiali ferrosi hanno un valore commerciale che varia attualmente dalle 150 €/ton alle 220 €/ton.
A Pievetorina una settimana fa’ e’stato denunciato alla Procura un povero cristo perche’ aveva ammassato 4 o 5 vecchie lavatrici e poco altro in attesa di portare tutto all’isola ecologica. Qui’ a Macerata chi vogliamo denunciare? Sicuramente non ci sara’ nessun responsabile.
Scusate ma non e’ la sezione
staccata dei Vigili Urbani ??????
Questo è lo specchio del totale degrado che regna dal centro storico alla periferia e lei caro Ivano invece di continuare a predicare bene ma ru………, si faccia promotore quando siede tra i banchi della scuola del gran palazzo Comunale di fare mettere in pratica quello che dice e farà certamente più bella figura. Chi sbaglia paga come noi tutti cittadini, altro che premio di produzione da dividere a fine anno.
La città di Macerata è sporca, a malapena puliscono le vie del centro, quelle dove c’è più transito pedonale, ma basta spostarsi un po’ più fuori dal centro e vi potete rendere conto della poca pulizia e non solo! Date un’occhiata ai luoghi ove c’è del verde lungo le vie, tipo Via Cioci, il terreno sopra la galleria delle Fonti, zona ospedale, la via che porta al palazzetto, e ne potrei citare tante altre….Non c’è ombra di bonifica e decespugliamento, da anni! Senza poi parlare del lavaggio delle strade, sempre e solo le vie centrali. Abito da 45 anni in Via Pallotta e non ho mai visto un mezzo del Comune a lavare le nostre via e d’inverno non ci tolgono neanche la neve!
Ma che, c’è un’altro Prato?
Se l’avesse fatto un comune cittadino sarebbero intervenuti i Carabinieri, la Guardia di Finanza, i Vigili urbani, l’Asur e di sicuro ci sarebbe stata una denuncia penale.
Ma siccome siamo in Italia, tutto finirà a tarallucci e vino ma almene che il Comune pubblichi il nome del responsabile e quali eventuali provvedimenti saranno presi a suo carico.
Si tratta certamente di uno stoccaggio “temporaneo”…. in quanto nel caso si trattasse di deposito preliminare saremmo nel campo della discarica di materiali speciali non pericolosi
Sentite solo voi vi lamentate a Macerata è pulito lo ha detto anche Paolo Villaggio e non vi lamentate che ci sono le buche perché non è vero e non dite che i giardini sono trascurati e non dice che il centro e desolato e che a Macerata non si fa mai nulla ( Questo è vero peccato che fanno tutto sempre gli stessi chissà perché) . Potete solo rompere a Prato perché e l’unico che non ha il cu.. parato…
E POI IL COMUNE HA LA PRETESA DI EMETTERE LE MULTE A CHI NON FA LA DIFFERENZIATA?
V E R G O G N A
LA TERRA E’ LA CASA DI TUTTI E VA R I S P E T T A T A.