di Gianluca Ginella
(foto di Lucrezia Benfatto)
Allarme furti nel centro storico di Macerata, commercianti preoccupati per una serie di colpi avvenuti con ogni probabilità la scorsa notte. I ladri hanno messo in fila uno dopo l’altro una serie di colpi nei negozi del centro storico (leggi l’articolo). Quattro i negozi depredati in corso della Repubblica, anche se solo in due i malviventi sono riusciti ad entrare. Il furto più rilevante in corso Cairoli alla Casa del caffè, dove i malviventi hanno preso il fondo cassa, circa duecento euro.
E c’è preoccupazione in centro storico per questa serie di furti. Messi a segno da ladri, con ogni probabilità ad agire è stato sempre un unico malvivente – questo il sospetto degli inquirenti –, che non si sono fatti scrupolo di colpire dove capitava e prendere quello che trovavano. I malviventi in corso della Repubblica hanno agito da Talmone, dove hanno portato via “Tre o quattro euro. Siamo preoccupati perché da quando sono successi gli altri furti in centro (avvenuti qualche settimana fa) tutte le mattine quando arriviamo guardiamo se è tutto in ordine o no” dice Alberta Tognetti, la titolare.
Che più che altro ha avuto un danno per la serratura del negozio che è stata forzata. I malvivente hanno cercato di entrare anche alla Bottega del libro, ma senza successo. Sono invece riusciti ad entrare nella pizzeria Del Corso. Stessa tecnica, porta forzata con un cacciavite e probabilmente un piccolo piede di porco e bottino di 21 euro. “Ormai questi furti sono ripetitivi, sta diventando una usanza in centro storico – dice Luigi Santi, contitolare della pizzeria Del Corso -. Questi sono ladri che si attaccano a 20 euro. Ormai hanno fatto fuori quasi tutti i negozi del centro, sono pochi quelli dove non sono entrati”. I malviventi hanno poi fallito il furto nel negozio Il fiorile. Sempre in centro storico un altro furto è stato tentato nel negozio Fantasia, in corso Matteotti. Ma i ladri hanno agito anche fuori dal centro storico. In corso Cairoli il furto che ha fruttato il bottino maggiore. Andato a segno alla Casa del caffè. Dopo aver forzato la porta, i ladri hanno portato via i soldi che erano in cassa. 60 o 70 euro è invece il bottino tirato su dai ladri in corso Cavour, nel negozio Audibel, di Sandro Verdecchia. Una serie di furti che oggi hanno fatto molto discutere i commercianti del centro storico, preoccupati dalle scorribande avvenute nelle ultime settimane.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
7 negozi 204 euro… dei professionisti del crimine. Sicuramente avranno lasciato qualche traccia facile da seguire…
la crisi si sente
Occorre urgentemente installare telecamere ad alta definizione nei punti più a rischio del centro storico e della città in generale. Questo sistema ha per es. in Inghilterra ha avuto enormi benefici. I commercianti dovrebbero mobilitarsi per chiedere soluzioni concrete.
Se io fossi il sindaco di Macerata invocherei l’intervento dell’esercito, come fece il sindaco di Roma quando si trovò alle prese con tutti quei metri di neve che avevano letteralmente sepolto la città eterna.
Credo sia opportuno da parte di tutti i commercianti, visti i tempi che corrono, ricorrere a quelli che sono degli strumenti ormai indispensabili : antifurto con collegamento alla centrale di Polizia. Solo poi in caso di ulteriore aggravarsi dei fatti ricorrere a sistemi esterni come telecamere e quant’altro. Ma credo che innanzitutto sia compito del padrone proteggere la propria casa.
Continuare a fingere che Macerata sia un’isola felice è come fare la pipì su un cappello e poi metterselo in testa…
ma un pò di telecamere o di allarmi , noooooo!!!!!!!!!!!!!!!
L’amministrazione attuale( e quelle precedenti), ha ( hanno) negli anni portato il centro storico di Macerata alla desertificazione di abitanti, turisti, cittadini a passeggio, ragazzi ( ai miei tempi ci si trovava tutti per il corso e non ai cancelli!!!) e negozi……come conseguenza logica (!?!?) i ladruncoli fanno il bello e cattivo tempo. Sono passati più di 30 anni e vivendo direttamente il centro storico e la sua situazione ho visto solo tagli e nessuna proposta costruttiva.
Ancora un grazie sentito alle amministrazioni “sinistre” degli ultimi 20 anni. Grazie Maulo, grazie Meschini, e grazie, soprattutto, al “mitico” Carancini!! “Ad pejora”. Al peggio sembra non esserci mai fine!!
..beh si..l’esercito è sempre stato risolutivo..ricordo ancora l’operazione “vespri siciliani” interi battaglioni dislocati a presidio della città di Palermo armati di tutto punto ma con i caricatori sigillati! e come se non bastasse le pattuglie dovevano essere “scortate” da personale di PS CC o GDF in quanto, per decreto, interdetti dall’assumere ruoli di pubblica sicurezza..adesso MC non è sicuramente Palermo ne la criminalità la medesima..ma da noà tuttalpiù potemo chiamà le Giovani marmotte..
Cari commercianti, se aspettate che l’amministrazione metta le telecamere in centro state freschi…
La politica svuota centro dell’amministrazione vedo cmq che “qualcuno” la apprezza… complimenti!!!