di Laura Barbato
Continua la striscia positiva della Civitanovese; un punto, quest’oggi, conquistato sul campo dell’Ancona. Un ottimo pareggio visto che i rossoblù hanno giocato per circa sessanta minuti in inferiorità numerica e tanto più che il pareggio è arrivato solo su calcio di rigore, a dieci minuti dalla fine. Un punto che fa morale e che dimostra ancora una volta le potenzialità di questo gruppo che è già protagonista del campionato. Civitanovese che inizia subito forte, dopo neanche due minuti Boateng porta i suoi in vantaggio. La reazione dorica non si fa attendere e prima Bondi e poi Cacioli si rendono pericolosi. Al 24’ ottima opportunità per i rossoblù con Buonaventura che appoggia sulla destra per Boateng, che lancia in profondità per Pazzi, ma il suo tiro dà solo l’illusione del gol. Al 33’ Morbiducci viene espulso per doppia ammonizione e la Civitanovese è costretta a giocare tutta la ripresa in inferiorità numerica. La seconda frazione di gioco riprende con i padroni di casa che cercano in tutti i modi la via del gol: al 3’ la conclusione di Sivilla colpisce il palo. Sei minuti dopo Cattafesta salva sulla linea il tiro di Bondi. Al 35’ l’episodio che riequilibra le sorti del match: Bondi viene atterrato in area, per il signor Andreini è rigore. Sul dischetto si presenta Biso che non sbaglia e riesce ad evitare la sconfitta ai dorici. Un’ottima Civitanovese riesce a tenere testa all’Ancona anche in inferiorità numerica; ancora una volta una buona prestazione corale per gli uomini di Jaconi che non può non essere soddisfatto dell’ottimo avvio di campionato: 4 partite, 8 punti e rossoblù ancora imbattuti. Un ottimo bottino, soprattutto alla luce dell’estate turbolenta e del difficilissimo avvio di campionato, i tifosi possono sognare.
Tabellino:
Ancona: Lori, Barilaro, Di Dio, Bambozzi ( 20’st. Pizzi), Cacioli, Paoli ( 32’st. Cazzola), Sivilla, D´Alessandro, Tavares (15’st. Degano), Biso, Bondi. All. Cornacchini. A disposizione: Niosi, Capparuccia, Gelonese, Cilloni, Pizzi, Hidalgo, Cazzola, Morbidelli, Degano
Civitanovese: Cattafesta, Botticini, Schiavone, Coccia, Comotto, Morbiducci, Tarantino, Rovrena, Pazzi (29’st. Bolzan), Buonaventura (14’st. Diamanti), Boateng. All. Jaconi. A disposizione: Chiodini, Bolzan, Caporaletti, Diamanti, Emiliozzi, Matera, Squarcia, Trillini, Zivkov.
Arbitro: Davide Andreini di Forlì.
Marcatori: 2´ pt. Boateng; 35’st. Biso.
Note: ammoniti: 17’pt. Comotto, 17’pt. Cacioli; 38’st. Di Dio. Espulso: 33’pt. Morbiducci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
AUTENTICI GLADIATORI!
Partita di altri tempi pesantemente condizionata da un arbitraggio smaccatamente casalingo: peccato per il gol mancato da Pazzi altrimenti sarebbe stata tutt’altra musica…
Va bene così, grandi comunque!
Una menzione particolare per Comotto, fasciato per varie botte prese ma un autentico gigante in difesa.
L’Ancona? E questa sarebbe la squadra ammazza-campionato? Mah… Lenta, leziosa, narcisista. Coi campi pesanti la vedo dura …affari loro.
Dato che sognare non costa, intanto godiamoci un’altra settimana in testa alla classifica, DA SOLI!
Grande COMANDANTE, grandi tutti!!! 🙂
Gran bella partita
Un grazie di cuore a tutti coloro che sono scesi in campo, che hanno dato cuore e fiato fino all’ultimo minuto. I migliori complimenti a tutte e due le tifoserie, che hanno incitato le rispettive squadre senza eccedere nelle offese reciproche (tranne il ciccione della gradinata). Unica nota stonata l’arbitro di forlì, che avrebbe dovuo espellere uno per tempo due giocatori de Piano San Lazzaro. opsss! già, ora si chiama nancona.
domenica un’altra battaglia, dove il comandante jaconi saprà guidare la nostra truppa ad un’altra grande prestazione, magari con la vittoria.
FORZA CITANO’
La foto è una vera chicca, complimenti!!!
Caspita nn m’ero accorto che anche Cornacchini avesse festeggiato così tanto Boateng…..
Avevo davvero molta paura di questa trasferta ad Ancona.Oggi posso affermare che per i primissimi posti la Civitanovese c’è!Abbiamo un allenatore che nessun altro ha in queste categorie, una squadra ben costruita da Cabrini in ogni reparto, con tanto cuore e grinta e un tridente là davanti che fà paura!Ora la città deve rispondere.
Buon Campionato.
La Civitanovese ha messo paura all’Ancona, ha combattuto stoicamente al Dorico, in inferiorità numerica per un’ora e con giocatori acciaccati. I rossoblù avrebbero potuto puntare alla vittoria se avessero concluso al completo e incontrato un arbitro equanime nelle espulsioni (considerazioni condivise da parte anconetana). Comunque la Civitanovese si conferma in testa alla classifica, stavolta in solitaria, e si segnala tra le protagoniste con le corazzate Ancona e Termoli. Domenica arriva al Polisportivo una squadra con un organico di tutto rispetto, quel Giulianova indicata tra le outsider con le nostre Fermana e Matelica. Gli abruzzesi sono molto forti in attacco e esprimono il loro meglio in casa. Davanti hanno il brasilano Dos Santos, proveniente dall’Eccellenza abruzzese, dal Civitella Roveto, dove nelle ultime due stagioni ha realizzato 50 reti e il fantasista molisano Esposito, fresco vincitore del torneo di Eccellenza con il Sulmona. Proprio mentre la Civitanovese domenica avrà problemi in difesa: Morbiducci squalificato e Comotto contuso. A centrocampo i giuliesi hanno l’esperto regista napoletano Maschio, protagonista in serie B con la Salernitana e in C1 con Fermana e Reggiana e il neo acquisto, l’esteno Berretti, ultime due stagioni con la maglia del Fano in C2. Per non citare la difesa dove hanno l’enfant du pays Federico Del Grosso, in C1 con Giulianova e Ternana, tornato nella sua città a conclusione di carriera. Sarà un impegnativo banco di prova per la Civitanovese, che dovrà dare il massimo per confermare le sue ambizioni di vertice.