La nuova viabilità in via Caldarelli è stata decisa per garantire sicurezza e fluidità alla circolazione stradale. Questo il messaggio che ha diffuso il Comune in una nota, rispondendo ad una questione sollevata ieri dal nostro lettore Rossano Russo (leggi l’articolo): “Regolamentata da un’ordinanza del mese di luglio, pubblicata sul sito del Comune e oggetto di comunicato stampa, è entrata in vigore da ieri la nuova viabilità nel tratto di via Cardarelli che gravita intorno alla scuola elementare del quartiere di Collevario. Il provvedimento si è reso necessario per risolvere situazioni di criticità alla circolazione degli autobus del trasporto pubblico e in generale per garantire maggior sicurezza e fluidità al traffico e ai pedoni soprattutto nelle ore di entrata e uscita dalla scuola. L’ordinanza prevede il senso unico di marcia nel tratto di via Cardarelli compreso tra il numero civico 60 e l’incrocio con via Ungaretti per i veicoli che provenienti da via Prezzolini (quartiere San Francesco) e da via Verga si dirigono verso via Roma. All’altezza dell’incrocio con via Ungaretti dovranno poi dare la precedenza a chi proviene da tale via. L’ordinanza stabilisce inoltre che gli automezzi che salgono in via Cardarelli da via Ungaretti hanno la direzione obbligatoria a destra e non devono più rispettare l’obbligo di fermarsi e dare la precedenza. Gli autoveicoli che invece entrano in via Cardarelli provenienti da via Roma, all’altezza della stessa intersezione hanno la direzione obbligatoria a sinistra verso via Ungaretti e non potranno quindi proseguire dritti. L’ordinanza consente e regolamenta con l’apposizione della segnaletica stradale, il parcheggio delle auto sul lato destro del tratto a senso unico di via Cardarelli”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per risolvere i problemi del traffico di Via Cardarelli e in particolare della scuola, si sono fatte le cose a metà e con poco impegno. Infatti come già scritto da altri, si è aggravata la pericolosità del traffico in Via Ungaretti e il parcheggio della scuola rimane occupato dai camper.
A pensare che per trovare la soluzione del problema dell’accesso e dei parcheggi della scuola di via Cardarelli, il Comune ha a disposizione’ in quanto proprietario, tutta l’area che circonda l’edificio scolastico.
Potrebbe creare nuovi parcheggi, realizzare un nuovo tratto di strada che con senso unico sfoci nella strada a valle ecc.
Vorrà dire che tutti gli incidenti che che capiteranno nel tratto di strada di Via Ungaretti dovranno essere risarciti a carico del Comune di Macerata…. Sono profondamente delusa da questa amministrazione Comunale!!