Al fine di fare il punto della situazione in un settore molto complesso con notevoli risvolti sulla vita di tutti i cittadini quale quello delle società in house providing che ogni giorno si arricchisce di novità normative, il Circolo Aldo Moro, in considerazione soprattutto delle scelte che molti amministratori locali saranno chiamati a compere nei prossimi mesi e delle ricadute che esse potranno avere anche in termini tariffari,sulle famiglie, organizza per lunedì 9 Settembre alle ore 21 all’hotel Claudiani di Macerata, un Focus sul tema “ Servizi pubblici locali e società partecipate dai Comuni”. «Interverranno – si legge in una nota – Angelo Sciapichetti-Consigliere Regionale, Silvia Spinaci dell’Università di Macerata, Maurizio Mangialardi Presidente Regionale ANCI , Patrizia Casagrande, Presidente UPI Marche. Il noto avvocato maceratese, Renato Perticarari collaboratore per queste tematiche de “ Il Sole 24 Ore” e delle maggiori riviste specializzate , esperto di partenariato pubblico-privato –Docente di diritto Urbanistico all’Università Politecnica delle Marche cercherà di fare chiarezza sulle maggiori novità intervenute nel settore negli ultimi tempi . Amministratori locali, forze sociali e cittadini sono invitati a partecipare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ricordando che il noto Avv. Perticarari e’ stato il Presidente della STU ‘nuova via trento’, ci chiediamo se anche nella veste di esperto del sole 24 ore potrebbe rispondere alle domande che qualche consigliere di opposizione, o altri , potrebbero porre sull’annosa faccenda della mancata riqualificazione della stessa.
Tutti i consiglieri, di maggioranza o di opposizione, fin quando sono stato Presidente, quando hanno voluto avere chiarimenti, hanno avuto da me ogni possibile risposta in merito alle attività della S.T.U. … tutti.
Egregio Avv. Renato Perticarari i chiarimenti riguardo alle attività incompiute della STU di Viale Trento da Lei presieduta deve darli non solo ai consiglieri, di maggioranza o di opposizione, ma a tutta la città. Ci spieghi perchè da così molto tempo, inspiegabilmente, i lavori si sono fermati e non vanno avanti nemmeno le opere di natura pubblica che dovevano essere cedute al comune. Le sarei grato, e come me tanti cittadini, se ci fornisse una adeguata risposta. Grazie.
Caro “enossam”, temo che – se lei si riferisce alla mancata realizzazione della strada – dovrebbe girare questa domanda all’Amministrazione Comunale a cui, sin dal 2004, veniva inutilmente chiesta la piena disponibilitá di alcune aree di proprietá di privati necessarie per fare la strada. Sino a quando sono stato Presidente (2 anni fa), la richiesta era rimasta inevasa. Quindi, ha sbagliato destinatario per la sua domanda.