L’avvocato Giancarlo Nascimbeni, storico dirigente biancorosso, premiato dal sindaco Romano Carancini
di Filippo Ciccarelli
Una Maceratese dal grandissimo carattere, anche se ancora un po’ troppo timida negli ultimi 16 metri, pareggia 1-1 il superderby con la Fermana. L’Helvia Recina è il palcoscenico dove biancorossi e canarini, di fronte a circa 3.000 spettatori, si scontrano già alla seconda di campionato. Il match è stato preceduto dalla premiazione dell’avvocato Giancarlo Nascimbeni, storico ex presidente della Maceratese, che alla presenza del sindaco Romano Carancini ha ricevuto il premio “Una vita per lo sport”. Le squadre in campo non hanno tradito le attese. La partita è stata combattutissima e nel primo tempo, paradossalmente, la Maceratese ha giocato meglio dei propri avversari nonostante abbia chiuso la prima frazione in svantaggio di un gol. Per un’ora circa i biancorossi hanno giocato a calcio palla a terra, cercando trame offensive studiate in allenamento. A ben vedere, specie nel primo tempo, è mancato sempre il guizzo sotto porta. Borrelli ha spesso e volentieri fatto sfoggio della sua classe smarcando con cross vellutati i compagni sul
secondo palo, ma la bravura di Boccanera o il palo hanno vanificato gli sforzi. Orta è stato ben imbeccato da Lattanzi, ma non è riuscito a concretizzare l’azione dopo una lunga corsa verso la porta insieme al suo marcatore. E proprio quando la Maceratese sembrava controllare la partita, la Fermana è passata in vantaggio, sfruttando un rimpallo in cui però pare evidente il tocco di mano di Romano. L’arbitro non fischia nulla e il giovane (classe ’95) batte Turbacci in diagonale; sulla rete il portiere biancorosso non può nulla. I padroni di casa potrebbero pareggiare con Arcolai – autore di una prestazione maiuscola, al netto di un paio di errori nella ripresa – che però arriva in ritardo all’appuntamento col pallone, respinto male da Boccanera dopo una punizione di Borrelli da circa 30 metri.
Nel secondo tempo, invece, la Maceratese cala e si affida più ai lanci lunghi e alle iniziative individuali dei singoli che a una manovra ragionata. Le squadre si allungano e cala la concentrazione. Lo stesso Turbacci si rende protagonista di alcuni rilanci sbagliati e di interventi da brivido. Su tutti la palla ciccata e sottratta in area da Bartolini, che approfitta dell’errore e si allarga sulla sinistra, ma
la sua conclusione finisce sul palo. Ancora Bartolini potrebbe trafiggere un incerto Turbacci, fermatosi a metà strada in uscita, bravo poi a deviare con la punta delle dita in calcio d’angolo la conclusione di testa del bomber della Fermana. La Fermana trova spazi, anche perché la Maceratese si scopre (fuori Piergallini e Ionni per Gizzi e Cavaliere), ma non trova la freddezza sotto porta. E così, non riuscendo a chiudere la partita, i ragazzi di Fenucci si fanno recuperare su un’azione nata da calcio piazzato. Borrelli trova una parabola velenosa dalla bandierina del corner, la palla viene toccata da un difensore e la frittata è fatta: 1-1 e palla al centro. Nelle battute finali Marcolini e Lattanzi potrebbero colpire, ma alla fine il risultato rimane di parità. La Fermana conferma il potenziale di una rosa costruita con giocatori ottimi per la categoria, la Maceratese davanti al proprio pubblico mette in campo un’altra prova di carattere e, come a Termoli, recupera un match in cui era finita in svantaggio. Alla fine le due squadre escono tra gli applausi delle rispettive tifoserie. Adesso il calendario impone allaMaceratese un doppio confronto, tra coppa e campionato, davvero probante: due partite con la Civitanovese, l’avversaria di sempre, reduce dal pareggio odierno in campionato (0-0) sul campo del Bojano.
(Foto Cronache Maceratesi)
***
Il tabellino
Maceratese 1
Fermana 1
MACERATESE: Turbacci 5, Donzelli 7, De Cicco 6.5, Arcolai 6.5, Ruffini 6, Santini 6, Piergallini 6.5 (15’st Gizzi 5.5), Ionni 6 (15’st Cavaliere 5.5), Orta 6 (41’st Gabrielloni sv), Borrelli 6.5, Lattanzi 6.5.
A disposizione: Ciocca, Perfetti, Benfatto, Pietropaolo, Romanski, Belkaid. All. Di Fabio.
FERMANA: Boccanera 6, Miecchi 6, Bartolucci 6.5, Marini 6.5, Labriola 6, Marinucci Palermo7, Romano 7 (41’st D’Errico sv), Marcolini 5.5, Bartolini 6.5 (19’st Santoni), Negro 6 (31’st Misin sv), Bellucci 6.5.
A disposizione: Stefanini, Savini, Mariani, Cervellini, Camilli, Fabiani. All. Fenucci.
Arbitro: Valiante di Nocera Inferiore
Marcatore: Romano al 29’pt, Borrelli al 33’st
Note: Spettatori 3.000 circa (250 nel settore ospiti). Calci d’angolo 5-6 Ammoniti De Cicco, Labriola, Borrelli, Marinucci Palermo, Bellucci. Recupero 1’+4′
***
La cronaca live:
49′ – Finisce 1-1 la supersfida dell’Helvia Recina. La Maceratese agguanta il pari con una prodezza di Borrelli, che da calcio d’angolo ha trovato la parabola giusta – forse con una deviazione – per mettere fuori causa Boccanera. Biancorossi più belli nel primo tempo. La Fermana ha mostrato il potenziale di cui dispone, con una rosa ricca di elementi di spicco per la categoria.
47′ – Conclusione debole, dalla distanza, di Marinucci Palermo.
46′ – Gabrielloni si allarga sulla destra, trova il fondo e con un rasoterra imbecca Lattanzi che spalle alla porta prova a controllare e finisce a terra: non c’era calcio di rigore e infatti l’arbitro lascia correre.
45′ – Ci saranno 4′ di recupero.
43′ – Doppia occasione per la Fermana: Santoni salta Donzelli e mette un pallone d’oro in area, spazzato da Ruffini. Poi Marcolini non inquadra la porta calciando al volo da ottima posizione.
41′ – Pronti gli ultimi cambi per le due squadre. La Maceratese richiama Orta ed inserisce Gabrielloni, la Fermana sostituisce Romano con D’Errico.
39′ – Punizione da circa 30 metri per la Fermana, mattonella centrale. Turbacci piazza la barriera. Santoni spara altissimo.
36′ – Squadre lunghe e stanche. Errore di Arcolai, respinta corte e contropiede della Fermana finalizzato da Marcolini che però non inquadra la porta.
34′ – Borrelli avrebbe segnato direttamente dalla bandierina del calcio d’angolo. Da posizione simile segnò alla Maceratese, all’Helvia Recina, con la maglia dell’Ancona.
33′ – Rete!!! Pareggia la Maceratese con un gol in mischia, forse autorete. Palla calciata a giro in modo perfetto da Borrelli!
33′- Angolo per la Maceratese. Batte Borrelli.
31′ – Entra Misin al posto di Negro. Ecco il secondo cambio della Fermana.
30′ – Ruffini perde palla a centrocampo, Negro corre in area biancorossa ma strozza troppo la conclusione. Blocca Turbacci.
27′ – Borrelli ci prova da distanza proibitiva, palla di poco alta sopra l’incrocio dei pali della porta difesa da Boccanera.
26′ – Bellucci va via ad Arcolai che sbaglia l’anticipo. Si accentra e va alla conclusione, non inquadrando la porta.
23′ – Iniziativa individuale di Gizzi che prova a liberare il mancino da fuori area: palla alta.
21′ – Continua il momento no della Maceratese. Molti passaggi sbagliati e corse a vuoto. La Fermana gestisce il vantaggio.
19′ – Primo cambio nella Fermana: fuori Bartolini, dentro Santoni.
18′ – Calcio di punizione per la Fermana, sulla fascia destra del fronte d’attacco dei Canarini. La palla viene messa fuori di testa da Ruffini, poi conclusione altissima dalla distanza.
15′ – Doppio cambio nella Maceratese. Fuori Piergallini, dentro Gizzi. Poi fuori Ionni e dentro Cavaliere.
14′ – Ancora un’incertezza di Turbacci: il portiere accenna a un’uscita, poi si blocca a metà strada. Bartolini di testa indirizza verso la porta, Turbacci ci arriva con la punta delle dita e mette in angolo.
13′ – Svarione di Turbacci che cicca il pallone, Bartolini lo supera e a porta vuota, dall’esterno, colpisce il palo. Graziato l’estremo difensore biancorosso.
11′ – Calcio d’angolo guadagnato da Donzelli. Sugli sviluppi Lattanzi cerca la correzione sotto porta di tacco, ma la palla finisce fuori.
9′ – De Cicco va via al suo marcatore, cross dalla sinistra per Orta che sfiora di testa ma non inquadra la porta.
7′ – Altro rinvio impreciso di Turbacci, biancorossi in confusione.
7′ – Fermana vicinissima al colpo dello 0-2: Bellucci prende il tempo a un immobile Santini ma non calcia, Turbacci di piede respinge il pallone alla disperata. Calcio d’angolo.
5′ – Biancorossi graziati da un colpo di testa mancato di pochissimo: la palla arriva sul secondo palo e Turbacci ci mette una pezza. Gioco fermo per un infortunio capitato a Labriola, all’interno dell’area biancorossa.
4′ – Colpo di testa sotto misura, Arcolai mette in corner. Viene avanti la Fermana, batte Negro.
2′ – Tutta la panchina biancorossa, ad eccezione del secondo portiere Ciocca, si sta scaldando. Al contrario, siedono tutte composte le riserve della Fermana.
1′ – Partiti! Riprende il secondo tempo, primo pallone giocato dalla Maceratese. Non sembrano esserci stati cambi nelle due formazioni.
INTERVALLO: Maceratese meglio nei primi minuti, la Fermana ha giocato di rimessa ma ha mostrato maggior cinismo portandosi in vantaggio. Alla Maceratese, comunque caratterialmente forte, viene negata dal palo la gioia del pareggio.
46′ – Chiusura con brivido per la Maceratese. Angolo per la Fermana, Turbacci respinge male ma poi l’arbitro ferma l’azione per fuorigioco. Finisce così il primo tempo, con il vantaggio della Fermana grazie al gol di Romano.
43′ – Palo della Maceratese! Altro gran lavoro di Borrelli, cross sul secondo palo e Orta di testa colpisce il palo.
39′ – Da 35 metri Borrelli sorprende Boccanera che respinge male, Arcolai in ritardo per il tap in. Calcio d’angolo per i biancorossi
38′ – Fallaccio di Marinucci Palermo su Orta: intervento che costa il giallo al centrocampista della Fermana, ma ha rischiato l’espulsione l’esperto mediano.
37′ – Cross dalla destra e girata di testa da parte di Orta: blocca Boccanera. La palla era centrale, ma veloce.
37′ – Donzelli subisce fallo da Romano: faccia a faccia tra i due senza conseguenze disciplinari. Gli animi si stanno scaldando.
36′ – Ennesimo fuorigioco fischiato a Borrelli che grida il suo disappunto in faccia all’arbitro: cartellino giallo inevitabile.
35′ – Ammonito Labriola per un brutto fallo a centrocampo.
33′ – Ruffini perde un pallone insidiosissimo a centrocampo, riparte velocissima la Fermana, ma Bartolini viene fermato in extremis.
31′ – Dopo il gol continua a pressare la Fermana. Bellucci guadagna un calcio d’angolo. Palla battuta da Negro, ma rinvia un difensore appostato sul primo palo.
29′ – Rete!!! Fermana in vantaggio. Arcolai rinvia un pallone al limite dell’area ma la sfera sbatte su Romano, che può così controllare in area di rigore e battere con un diagonale Turbacci. Timide proteste per un presunto tocco di braccio dalla retroguardia biancorossa. Fermana avanti!
26′ – Intervento falloso ai danni di Bartolini: punizione da circa 30 metri per la Fermana, posizione centrale. Alla battuta va Negro, ma la palla viene trattenuta dalla selva di gambe degli uomini in barriera.
22′ – Brutto fallo di De Cicco che entra in ritardo sull’avversario e viene ammonito dal direttore di gara.
20′ – Errore di testa di Arcolai che alza un buon pallone per Bartolini al limite dell’area. La sfera perviene poi a Negro che viene subito raddoppiato e chiuso.
19′ – Borrelli di prima per Lattanzi, assist profondo per Orta che però viene anticipato di un soffio dall’uscita di Boccanera.
18′ – Borrelli sfoggia la sua classe: entra in area, crossa sul secondo palo trovando da soli Piergallini e Ionni, ma il primo assistente alza la bandierina segnalando il fuorigioco. Occasione molto ghiotta per la Maceratese.
16′ – Piergallini, tra i migliori dei biancorossi, porta a spasso due avversari e serve un pallone perfetto per l’inserimento da dietro di Ruffini. Il tiro però è completamente sballato, e la palla arriva docile dalle parti di Boccanera.
15′ – Santini anticipa di testa Bartolini. Palla a Ruffini che cerca un lancio da centrocampo, ma trova l’opposizione di un avversario con il braccio. Sugli sviluppi della punizione, però, la Maceratese perde palla.
14′ – Primo corner anche per la Fermana, ma la parabola è troppo lunga. Piergallini recupera sulla destra e corre palla al piede da solo contro la difesa avversaria. Fermato in fallo laterale.
12′ – Parte uno sfottò dalla curva della Maceratese rivolto ai tifosi canarini: “La tua mentalità, jì a vedè Montegranà”, in riferimento all’unione tra la squadra di Fermo e quella di Montegranaro.
9′ – Gioco fermo per uno scontro a centrocampo tra Arcolai e Negro. I due si sono scontrati battendo la testa, dopo un minuto circa di cure sono pronti a rientrare in campo.
7′ – Bel lavoro di Donzelli che aggira Negro e fa ripartire l’azione. Possesso palla insistito della Maceratese in questi primi minuti, più attendista la Fermana.
6′ – Borrelli trova un varco centrale, il pallone arriva a Piergallini che spalle alla porta sfodera un gran destro a giro. Pallone di pochissimo fuori.
5′ – Dribbling di Piergallini sulla destra, cross basso e pallone ribattuto in calcio d’angolo per la Maceratese.
3′ – L’ex Negro, che ora gioca tra le fila della Fermana, riceve qualche fischio da parte dei supporter biancorossi. L’attaccante era in fase di possesso sulla trequarti biancorossa.
1′ – La partita è cominciata, Orta cerca di farsi largo in avanti, scambia con Ionni e poi il pallone arriva a Donzelli, ma alla fine la Fermana guadagna un fallo laterale.
PREPARTITA: Squadre in campo per il saluto al pubblico. Fermana in maglia gialla, pantaloncini blu e calzettoni gialli. Maceratese con maglia biancorossa, calzettoni e pantaloncini bianchi. La Maceratese attaccherà da destra a sinistra nel primo tempo, rispetto al punto di osservazione della tribuna. Tra pochissimo il fischio d’inizio.
PREPARTITA: Si sta riempiendo lo stadio Helvia Recina per il derby tra Maceratese e Fermana. Squadre in campo per il riscaldamento prepartita. Premiato il dottor Giancarlo Nascimbeni, sulla pista dello stadio Helvia Recina insieme al sindaco Carancini e al nipotino Carlo. “Meglio una premiazione in campo che un minuto di raccoglimento” ha scherzato l’ex presidente biancorosso, che riceve il premio “Una vita per lo sport”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Serve un difensore centrale,Arcolai non prende mai la palla di testa!
ma che partita avete visto? abbiamo un attacco da seconda categoria! ma…
Vorrei portare all’attenzione della società un prolema per gare come quella di oggi dove c’è stata la necessità di acquistare il biglietto nei giorni scorsi. Diverse persone oggi, sono rimaste fuori dallo stadio, perchè non sapevano questa cosa, in particolare persone di una certa età che, tra l’altro, si erano fate mezz’ora di macchina pur di vedere la partita. Ovviamente se ne sono andate scocciate, con la promessa di non ritornare più. Ora, tralascindo la vendita obbligatoria dei biglietti, che meriterebbe un discorso a parte sulla sua utilità, quello che vorrei dire è che non tutti seguono le vicende delle Maceratese ogni giorno, non tutti si collegano ad internet, sopratutto chi ha una certa età e sopratutto non tutti capiscono perchè i botteghini non possono rimanere aperti prima della partita, prendendosela, a torto, con la società. Se proprio non ci sono alternative valide per evitare queste prevendite ( un piccolo botteghino vicino alla tribuna? ), allora per non perdere il capitale umano e finanziario della società, suggerire due cose. La prima una maggiore rete informativa che porti a conoscenza l’eventuale prevendita, che prenda in considerazione anche chi non ha molta dimestichezza con i mezzi informativi tecnologici ( dite al carlino di scriverlo a caratteri belli grandi sulle locandine); la seconda cercare collaborazioni per punti vendita al di fuori del comune di Macerata, in particolare in quelle cittadine dove ci sono tifosi affezionati alla Rata, oppure un sistema informatico tipo biglietto aereo, dove pago con la carta di credito e mi stampo il biglietto. Oggi c’erano persone e famiglie di Montecosaro, Cingoli, Treia, San Severino. Per loro, sapere della prevendita e il dovere venire per forza a Macerata a comperare i biglietti il giorno prima della partita non è stato semplice ed alcuni, come ho detto all’inizio, sono rimasti fuori. L’articolo riporta che oggi c’erano 3000 spettatori. Mi sembra un dato molto generoso, credo che all’appello mancassero almeno 500/600 persone di cui una metà se ne sono dovute andare.
Arcolai migliore in campo? Piergallini6,5?abbiamo visto un’altra partita? Boh!
ma sarebbe questa la squadra che dovrebbe lottare per le primissime posizioni del campionato come detto piu’ volte dalla dirigenza biancorossa? modestamente ho qualche dubbio.
il massimo rispetto per le opinioni altrui……ma il caldo non si e’ fatto sentire solo in campo…. forse un po’ anche in tribuna stampa nella compilazione delle pagelle ????????
IL CAPITANO 6,5 ???? DICIAMO UNA GIORNATA DECISAMENTE NO ! UN BARTOLINI CON QUEL PASSO DIFFICILMENTE LO SI RITROVA……PIERGALLINI 6,5 ??? COCCO MIO QUANTE ALTRE POSSIBILITA’ DOBBIAMO DARTI ???? COMINCIO A PENSARE CHE LA “D” E’ UN PO’ TROPPO PER LE SUE POSSIBILITA’.
PENSIERO DELLA SERA : PER QUANTI ALTRI ANNI ANCORA DOBBIAMO CONTINUARE A GIOCARE CON UN “QUASI STOPPER” COME PUNTA CENTRALE ????…BRAVI TUTTI I NUOVI …..FORZA RATA
Eravamo abituati troppo bene …….sembra come dice armata un altra categoria
Deluso per il gioco. Non abbiamo un perno di centrocampo e una punta forte fisicamente e veloce . La difesa e’ sempre sotto pressione e Borrelli deve fare tanta strada a vuoto per avere palloni giocabili.
Mariella….rivedi la partita per carita’!!!qui se non si compra un altro attaccante degno e un difensore forte che dia un po’ di respiro alla coppia Arcolai/Santini quest’anno si soffrira’ tanto,ma veramente tanto.una squadra che e’ la brutta fotocopia di quella che ho visto contro il matelica in coppa italia.ho il brutto sospetto che questa di oggi e’ la vera Maceratese di quest’anno.corri ai ripari al piu’ presto altrimenti vedo una stagione davvero difficile!
Posso provare a fare le pagelle per come ho visto la partita io dalla curva?
Turbacci 5, Donzelli 7, De Cicco 6.5, Arcolai 6, Ruffini 4,5, Santini 6,5, Piergallini 5 (15′st Gizzi 5), Ionni 6,5 (15′st Cavaliere 6,5), Orta 5,5 (41′st Gabrielloni sv), Borrelli 6.5, Lattanzi 6.
Speriamo di cambiare ritmo e registro; oggi un punto è oro, ma non so quante altre volte ci potrà andare così bene.
Nota a margine per i tifosi di fermo, ops di montegranaro: per essere di un paesotto come montegranà, non erano pochi!! ahahah LA TUA MENTALITA’ E’ JI A VEDE’ MONTEGRANA’.
Anche se sono un’appassionata della Maceratese, non sono una grande intenditrice di calcio ( moduli, schemi e tattiche varie), pertanto il buon senso mi induce ad evitare analisi tecniche e critiche più o meno velate in tal senso. Oggi mi è sembrato però che la squadra abbia fatto qualche passo indietro rispetto alle partite di esordio di coppa e campionato.
Ora, non so se siamo incappati in una giornata storta o la squadra, nuova per molti dei suoi elementi, al momento più di questo non può dare contro formazioni più organizzate, ma di certo non possiamo essere “così così” soprattutto in casa dove, credo, dovremmo essere noi a prevalere sugli altri!!!
Sono sicura che la Dr.ssa Tardella ( il mio cuore dice che lo sta già facendo) starà già valutando con lo staff se siano necessari correttivi, magari anche con quegli acquisti che, qualche esperto dei lavori, ritiene imprescindibili. Me lo auguro fortemente perché non si può disperdere proprio ora questa passione che cresce ogni giorno sempre di più attorno a questa società e non ci possiamo permettere di disperdere lo splendido pubblico che è tornato ad affollare l’Helvia Recina, come ai vecchi tempi !!.
Comunque come sempre: FINO ALLA FINE…… MACERATESE
Mi auguro che la pesantezza di gambe della maggior parte della squadra sia dovuto ad una preparazione molto dura…..altrimenti bisognerà prepararsi a una stagione deludente. Detto questo, penso che chi ha scritto l’articolo abbia visto un’altra partita!!! Dalla curva, e non sono l’unico a pensarlo, si è vista una squadra veramente disorganizzata e sulle gambe.
..dimenticavo un piccolo inciso.
Non ero in curva, ma fonti ben attendibili mi hanno riferito che il signore addetto alla vendita delle bibite, appostato con il carretto in gradinata, prima ancora della fine del primo tempo, non aveva da vendere più bottiglie d’acqua, ma solo birra e lattine o tè.
Considerato che oggi non era proprio una giornata fresca, e che la partita era ” di cartello”, avrebbe potuto portarsi dietro qlc bottiglia d’acqua in più. In sostanza, per dissetarsi solo lattine o birra…e a che prezzi! Allora, vabbè il commercio, gli affari e la scomoda dislocazione, ma la crisi c’è per tutti! La prossima volta, ai miei figli, faccio portare l’acqua da casa nello zainetto….come in gita scolastica!
Mi scuso con gli sportivi se il calcio non c’entra niente, ma mi era dovuto……Una mamma!
ma c’era proprio bisogno de facce vedè lu beccamortu de lu sindaco??
Probabilmente il cronista era distratto o ha visto un’altra partita. La Maceratese ha giocato una pessima partita, la fermana oggettivamente meritava di vincere, urgono assolutamente rinforzi se non vogliamo fare la fine della civitanovese dello scorso anno. Alcuni sono stati veramente pietosi (Turbacci, Ruffini, Piergallini, Ionni) e gli errori di Arcolai cominciano ad essere troppi. P.S. Non allarghiamoci troppo, gli spettatori presenti non erano più di 1500.
Forse e’ stato l’effetto Carancini ha trasformare l’Armata Bianco Rossa della scorsa stagione in beach boys di quest’anno!!!!!!!!! Permettetemi l’ironia ma dopo la Lube non vorrei che riesca a distruggere anche la Rata!!!
È probabile che io abbia visto un’altra partita, come è probabile che io capisca poco o nulla di calcio, rispetto ai cronisti (giornalisti o giornalai?). Comunque una partita da applausi proprio on l’ho vista. Ho visto anzi una squadra che quando fa un passaggio a più di 10 metri sbaglia, che ha problemi in difesa come in attacco. È poi che senso ha prendere un portiere del 93 ( tra l’altro credo sia scarso) e togliere il posto in avanti ad un under tipo Romansky?
La Maceratese avrà anche bisogno di un buon attaccante e di un buon difensore, ma quello di cui ha veramente bisogno é di un allenatore che faccia giocare la squadra a calcio, che non abbia paura di vincere che metta bene una formazione in campo, che non prenda 15 goal su calci piazzati che faccia i cambi e che sappia leggere la partita quando il risultato é a sfavore della nostra Rata, questo signore da tre anni a Macerata avrà vinto un campionato di eccellenza con una rosa di 16 giocatori sullo stesso livello a cospetto del Tolentino che disponeva di 10 giocatori più Melchiorri , sarà arrivato terzo lo scorso campionato con un giocatore ora in serie B che con i sui 26 goal tra campionato e play off ha portato in cascina 25 punti, altrimenti saremmo arrivati di poco sopra la zona play out, per dirla tutta avremo avuto gli stessi punti della Civitanovese, quest’anno che non dispone di individualità a lui tanto care ma di una buona squadra, purtroppo vengono fuori tutti i lati negativi che nelle precedenti stagioni venivano coperti dal buon Melchiorri la stagione scorsa, e dalla qualità della rosa nella stagione del campionato vinto di Eccellenza, la squadra non gioca a calcio e non l’ha mai fatto in questi tre anni, non si vedono in campo tre passaggi consecutivi, solo lanci lunghi come si notano in una partita di terza categoria, non si vede una sovrapposizione, un cross, la palla i difensori non la giocano mai con i centrocampisti, ma la lanciano sempre, non si sa bene per quale motivo, oggi dovevamo subire quattro reti, abbiamo pareggiato ed é andata bene, perché bisogna essere anche fortunati e questo signore sono tre anni che é fortunato, ma la fortuna prima o poi finisce, quindi invece di prendere giocatori e spendere soldi che potrebbero rilevarsi anche inutili, invito Mariella Nostra a valutare la posizione del mister, perché quella che si é vista oggi non é stata una partita di calcio, ma un’agonia, ringraziando gli avanti canarini che sono stati fin troppo grati nei nostri confronti.
seguo la Rata da 32 anni,e purtroppo in tutto questo tempo non è cambiato mai niente..da parte delle dirigenze sempre e solo promesse e delusioni in campo…ho proprio l’inpressione che anche st’anno la sostanza non cambi..
Io sono concorde con quanto scritto da Jordan P. riguardo la prevendita obbligatoria dei biglietti.
Anche a Civitanova c’è questo problema e penalizza non poco gli incassi!Soprattutto la gente di una certa età che neanche ci pensa a dover acuqistare il tagliando in prevendita i giorni prima.
Ormai da qualche anno questa soluzione ha preso piede ma per me andrebbe eliminata(e le società dovrebbero fare pressioni in tal senso), perchè penalizza troppo il tifoso comune, che detto fra noi non è di certo il più pericoloso….
C’è molta gente che la domenica decide di andare a vedersi la partita, perchè non può entrare?Quali razza di casini può creare una biglietteria aperta?
lo scorso anno avevamo un giocatore che sopperiva alla mancanza di un gioco di squadra e quest’anno cominciamo a vederne le conseguenze, centrocampo in mano agli avversari, Borrelli alto a sx a k fare ? deve giocare dietro le punte k devono essere due altrimenti Orta non toccherà mai un pallone, o quasi, cambi tardivi come sempre.. Ieri ci è andata bene, non sò ancora per quando.
Ieri sono emerse,a mio modesto parere,delle lacune importanti nel gioco della Rata,è vero che ci sono ancora dei meccanismi sia in difesa che in attacco da registrare ma appare evidente la mancanza di un attaccante e un difensore centrale.Il modulo che vede Orta unico riferimento avanzato rende prevedibile la manovra e non ci permette la pericolosità e la capacità realizativa che solo un campione come Melchiorri garantiva la scorsa stagione.Speriamo che la Società corra ai ripari per evitare un anonimo campionato..Ultimo appunto non posso non condividere quanto scritto dalla Sig.ra Tombesi…lo pseudo servizio bar che finisce l’acqua…venduta ad un euro (bottiglia piccola) sà proprio di furto…
Squadra da prima categoria……
Dissento fortemente dai commenti negativi e distruttivi che leggo qui.
Di sicuro la squadra và completata
ma credo che nessuna compagine alla seconda di campionato sia a posto.
L’unica cosa che dobbiamo fare è sostenere la squadra, sempre,
crederci, ed essere vicini alla società che stà lavorando per fare il meglio
ed io credo verso quell’obiettivo che è riportare il calcio professionistico qui nella ns amata piazza!
E poi, qualcuno si sente davvero in grado di esprimere pareri tecnici? Su quali basi? Solo perchè da qualche anno segue il calcio? Oppure perchè sono stati allenatori in serie C1 o B o A?
Mostriamo calore e supporto per la squadra. I resto lo farà bene il PRESIDENTE!
Condivido in pieno con Roberto Carlos!!!
È chiaro che la squadra va completata e non siete di certo voi a doverlo far capire a chi di dovere. Forse qualcuno non ricorda più neppure da dove viene. A parte questo,non è proprio questo il momento delle critiche…. Piuttosto pensate a tifare ed incitare la squadra….e ad andare a prendere subito i biglietti per le trasferte a Macerata Marittima… Prima de parla’piu’de tanto,dimostriamoci capaci di essere prima dei veri tifosi..sempre presenti e numerosi…voglio proprio vede’…. Forza Rata vinci dai non ti lasceremo mai!!!!!!
Due partite giocate bene e una male ma 30 commenti solo quando si gioca male. Abbiate pazienza, secondo voi la presidente è contenta di questa prestazione? Se potrà metterà sicuramente qualche innesto. Il campionato è iniziato ora e sono pur sempre 2 punti con 2 favorite del campionato. tutti allenatori.
È chiaro che la squadra va completata e non siete di certo voi a doverlo far capire a chi di dovere. Forse qualcuno non ricorda più neppure da dove viene. A parte questo,non è proprio questo il momento delle critiche…. Piuttosto pensate a tifare ed incitare la squadra….e ad andare a prendere subito i biglietti per le trasferte a Macerata Marittima… Prima de parla’piu’de tanto,dimostriamoci capaci di essere prima dei veri tifosi..sempre presenti e numerosi…voglio proprio vede’…. Forza Rata vinci dai non ti lasceremo mai!!!!!!
Se non ho capito male il Padova ha perso e Federico Melchiorri non era tra i convocati…..
Senza parole….. Fede ritorna!!!!!!!!!!
le critiche sono troppo ingenerose, soprattutto da parte di gente che invece di stare a Termoli a tifare stava a casa a mgnà la papera.
abbiamo pareggiato contro una squadra che costa 200.000 euro più della nostra (e tra l’altro hanno 400 abbonamenti, quanti di voi ce l’hanno???)e nonostante ciò ha segnato su fallo di mano.
mi sembra che le due squadre che abbiamo affrontato erano accreditate come le favorite dietro l’ancona, mbè che avrebbero fatto più di noi???
basta a ragionare sul breve periodo e pensa’ solo al mercato, questo è l’unico progetto sostenibile nel lungo periodo: squadra di medio valore, contenimento dei costi e supporto da parte del pubblico. se non facciamo così ci troviamo con un presidente l’anno come in passato e retrocediamo subito subito (poi 3/4 di quelli che commenta nn se vede più…).
ha ragione Tiforata ma pensate a vinì mercoledì piuttosto
L’asse portante di anno scorso era costituito da: portiere (Marani o Carfagna), Capparuccia, Luisi e Melchiorri.
Oggi abbiamo: portiere (?), Santini, Ruffini e Borrelli.
NO COMMENT
Melchiorri non convocato a Padova perchè indisponibile per problemi fisici e non per scelta tecnica.
Abbiamo giocato contro due buone squadre, attrezzate come noi per fare bene. Domenica giocheremo contro la nostra rivale storica, in un derby che si preannuncia, come sempre, colorito e appassionato. Sento che questa squadra potrà darci grandi soddisfazioni. Sosteniamola in ogni dove. Applaudiamola anche per la conquista di una … rimessa laterale!!! Ho visto anche questo, ieri, in curva. E’ molto bello. Molto anglosassone. Ma la squadra lo sente. E se lo sente!!!! Forza amci della RATA, il bello deve ancora venire. E soprattutto: riempiamo l’ HR come ai vecchi tempi. Club e squadra, lo meritano!!!!
BASTA CO TUTTE STE CHIACCHIEREEEEE…..TUTTI COMPATTI A MACERATA MARITTIMA……in una competizione sportiva una squadra può vincere..pareggiare o perdere perchè ci sono anche gli avversari …LA CITTA’ DI MACERATA NON PUO’ PERDERE…questo dipende SOLO DA NOI…..SIAMO NOI GLI ARTEFICI DEL NOSTRO DESTINO…………..NOI SIAMO MACERATESIIIII…gridiamolo fino in CROAZIA!!!!!!
Mancare al derby mercoledì può avere un alibi…. Domenica no!!! Senza se è senza ma….DOMENICA TUTTI A CITANO’!!!!! Ci sarà la prevendita….se ti ritieni un Tifoso della Rata come dici,questa e’l’occasione per dimostrarlo. Non prenderti in giro da solo. La Rata e’una passione e si sostiene ovunque…. DOMENICA TUTTI A MACERATA MARITTIMA…