Rubano trentamila euro di sigarette, colpo alla tabaccheria Raffaeli di Piediripa di Macerata. Il furto è andato a segno questa notte. I malviventi hanno approfittato del fatto che il night club che si trova in via Cluentina, sullo stesso piazzale dove c’è la tabaccheria, fosse chiuso. E così per entrare i malviventi sono passati direttamente dalla porta davanti, che dà su di una strada piuttosto trafficata. I ladri hanno scardinato la porta, dopo aver aperto la saracinesca. Una volta entrati i malviventi hanno preso le sigarette, tutte quelle che hanno trovato nel locale. Per poi rubare anche delle caramelle all’anice. «Sono stato prescelto, mi hanno portato via tutti i tabacchi, è un bel danno, 30mila euro – dice il titolare della tabaccheria, Stefano Raffaeli –. Per entrare hanno avuto la sfacciataggine di passare dalla porta davanti, quella sulla strada, visto che il night club vicino era chiuso. In passato c’erano stati degli altri furti, ma erano stati fatti con destrezza, mai così» continua Raffaeli. Il commerciante, piuttosto amareggiato per il furto subito la scorsa notte, sul fenomeno dei colpi che vengono messi a segno ai negozianti dice che «bisognerebbe andare via dall’Italia, perché le leggi ci sono ma non vengono fatte rispettare». Sul colpo alla tabaccheria sono in corso le indagini della polizia di Macerata.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ha ragione..!!! tanto in italia gli indifesi sono proprio gli onesti.
Non ho parole Stefano!
Si racconta che, in un tempo passato, a Macerata molte persone lasciavano la porta di casa aperta, magari con le ciavi, ed addirittura lasciavano le auto aperte…. Un tempo passato.
Inutile stare qui a ripetercelo ma, la criminalità, è arrivata anhe a Macerata e quindi, rispetto al passato, bisognerebbe aumentare i piccoli accorgimenti per proteggersi
Se sono passati dalla porta principale, indisturbati, è perchè sapevano di poterlo fare….
Visto che c’è già in precedenza c’erano stati piccoli furti, visto che c’è una telecamera all’ingresso: ma con 30.000 euro di sigarette io avrei installato anche un sistema di allarme…
HAI PROPRIO RAGIONE,
PURTROPPO CI SONO GIA’ PASSATO, SONO MEGLIO CONSIDERATI LORO,
CHE NOI ………….. LAVORIAMO E PAGHIAMO LE TASSE……
PENSA CHE DOPO 2 GIORNI LI HANNO PRESI E RITROVATO UN PO’ DI MERCE……..
“FINALMENTE”
DOPO “QUASI 12 ANNI” CI RICHIAMANO PER RITIRARE IL RITROVATO……
PENSA COME ERANO BUONE QUELLE COSE………..
ABBIAMO PERSO PIU’ TEMPO NOI CHE LORO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
VERGOGNA ITALIANA
La legge del Diritto e del Rovescio: in Italia da molto vige questa legge. Quello che è diritto diventa rovescio e viceversa: l’onesto è mazziato sotto il profilo del pubblico giudizio ed anche della legge; il ladro oltre a farla franca, spesso, beneficia della nemmeno troppo celata ammirazione degli altri.
Sotto riporto il titolo di oggi preso dal sito Corriere.it
Governo battuto sul gioco d’azzardo
«Così sono a rischio 6 miliardi di euro»
Morale: quando si fanno le leggi per favorire i “grandi ladroni”, inevitabilmente si aprono delle maglie nelle quali si infilano anche i ladri da appartamento.
Con chi ce la vogliamo prendere?
Andarsene dall’Italia è l’unica per tutti noi!!!
pensate che qualcuno vorrebbe liberare i delinquenti per i piccoli reati, questo voi come lo chiamate piccolo reato? O come quelli che ti vengono a rubare di notte dentro casa, come lo classificate, reato minore? o reati che ti fanno girare letteralmente incaz…re? Per non parlare poi di quelli che uccidono le donne, che stuprano, che uccidono e picchiano i vecchietti….e la lista sarebbe lunga. Che giustizia di merda. Solidarietà al titolare.
Sono gli effetti della globalizzazione!!!
La sorveglianza notturna anziché bighellonare nella zona dove sorge la cgil, dove non c’è niente da sorvegliare, farebbe bene a rinforzare i controlli a “piediripa city”, perché con le nostre attività ci diamo da mangiare ai nostri figli!!!!!!!!
mi dispiace stefano, sono con te.
Siamo nel “terzo mondo”!