Il bisogno di speranza ha portato una grande folla di persone a raggiungere Corridonia ieri per l’incontro di preghiera con Vicka Ivankovic, la donna di Medjugorje che dal dal 24 giugno del 1981, dice di avere apparizioni della Madonna. Un’atmosfera di particolare suggestione si è creata all’annuncio della comparsa fatta dalla veggente nel silenzio più assoluto: «La Madonna è qui con noi e, insieme, abbiamo pregato per ognuno di voi, ma soprattutto per i malati e per la pace nel mondo. La Madonna vi chiede di riportare il rosario all’interno delle famiglie e di riscoprire la preghiera». Migliaia in silenzio per ricevere la benedizione di Vicka nella zona industriale, all’interno dell’ovale Germozzi, nelle vicinanze dell’azienda dei coniugi Enzo Pierluigi e Angela Silenzi, legati alla veggente da un lungo rapporto d’amicizia. Anche l’incontro dello scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 4 mila fedeli (leggi l’articolo), e si è rinnovato in concomitanza del secondo anniversario della scomparsa di Gabriele Pierluigi (leggi l’articolo), figlio di Enzo e Angela, morto in un incidente stradale di cui peraltro la veggente è stata madrina di battesimo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Garantitemi che “vede” gratis…
In tutti gli altri casi di apparizioni (vedi, ad esempio, Fatima) ci sono state per un breve periodo temporale e sempre pochissime, ed in un solo luogo…
Qui ogni settimana (indipendentemente da dove sono o se sono in gruppo o soli) mi sembra che tutti i veggenti sono più o meno collegati…
Quasi delle apparizioni in stile TV: On Demand
ahhahahahahahahhahahahhahahahhahahahahahahahahhahahahhahahahhahahah
Poltergeist!
“Non ti costruirai idoli per adorarli,non ti inginocchierai di fronte alle immagini,non diventerai idolatra,perchè Io sono il Signore tuo Dio,e non ti è concesso antepormi ad altri falsi dei…..Esodo cap.20 vers.2 (secondo comandamento) Sono dubbioso,ma resto Cristiano;però certe esplosioni di fede cattolica in barba ai comandamenti…Che avesse ragione Martin Lutero?!?!
Riguardo alle apparizioni di Medjugore,qual è la posizione ufficiale della Chiesa?
Personalmente ho smesso di credere alle favole da un bel po di anni, e sinceramente non vedo molta differenza tra chi si presenta come questa Vicka e l’oroscopo che la mattina fanno al TG5. Beata ignoranza dell’italiano medio.Italiano che ha sempre bisogno di idoli a cui credere o ispirarsi sia religiosi sia politiici per poter colmare la vuotezza culturale del proprio ego.
C’é groooossa crisi!
11 ottobre 1984: il vescovo di Mostar, Pavao Zanic, afferma: «Dichiaro che tutto è una grande truffa, un inganno… non ci sono “apparizioni” della Madonna… Io credo che c’è il Demonio!».
11 novembre 1984: l’Osservatore Romano pubblica il testo di due Comunicati: quello della Conferenza Episcopale, riunita a Zagabria il 12 ottobre precedente, e quello della Commissione d’indagine diocesana, riunitasi a Mostar il 10-11 ottobre. In entrambi i comunicati si raccomanda al clero e ai fedeli di non organizzare o intrupparsi in pellegrinaggi “ufficiali” diretti a Medjugorje.
17 agosto 1989: il vescovo di Mostar, Pavao Zanic, nella sua lettera del 17 agosto 1989, ad un reverendo afferma: «Devo dire che non ho cambiato il mio pensiero su Medjugorje. Dichiaro che tutto è una grande truffa, un inganno… La gente ingenua e desiderosa crede tutto… stupidaggini incredibili! Non ci sono le apparizioni della Madonna, non ci sono messaggi!.. Nella mia diocesi, neanche un sacerdote diocesano crede nelle apparizioni; (soltanto) la terza parte dei francescani ci crede, e soloun vescovo (mon. Frane Franic) su 35 vescovi in Jugoslavia. Questo è un doloroso episodio nella storia della Chiesa! In gioco vi è una quantità enorme di denaro! I veggenti sono manipolati molto bene, premiati, fatti ricchi!.. Io devo difendere la Fede e la Madonna; sono pronto a morire per la verità!».
A me nn da fastidio “la veggente”…….resto incredulo e anche un po indispettito da tutta la gente credulona e a volte anche un po esaltata che ogni volta trovi a queste “reunion” cristiane e di chiesa…….se fosse come vi dicono dovremmo vivere in un paradiso…..o no???Riflettete gente riflettete
A tutti i detrattori, i cinici, i sarcastici, i fini umoristi, gli illuministi: è possibile considerare l’uomo libero di credere o fare o pregare o sperare (ovviamente nel rispetto del prossimo) senza che ci sia il Giudizio Definitivo di chi della vita ha capito tutto? E’ possibile mettere da parte un pò di presunzione e lasciare in silenzio che gli altri gestiscano la propria vita come gli pare? Vi risulta che queste persone abbiano fatto del male a qualcuno? Abbiano sfruttato qualcuno? Abbaino speso soldi pubblici? Abbiano invaso fondi privati? Abbiano distrutto strade? Probabilmente sarà tutta una bella favola ma come vi permettete di giudicare gli altri, specie come in questo caso, molti di loro stanno su una sedia a rotelle, hanno un parente all’ospedale o uno al cimitero? E visto che siete così “illuminati”: cosa dice la nostra Costituzione all’art. 18 ed all’art. 21? Nei vostri commenti, chi deve essere infastidito, è proprio tutta la gente “credulona” oggetto dei vostri scherni che sta solo manifestando un proprio diritto: quello della libertà di pensiero e religione senza offendere ed infastidire nessuno.
ancora questo Fantasy va avanti?
Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini.
In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa.
Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà
(Matteo 6, 5-6)
Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole.
Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate.
(Matteo 6, 7-15)
Perché tante parole al vento e tanti richiami a frasi di Vescovi e Prelati. Ognuno deve vedere e valutare personalmente. Se mi posso permettere di darVi un consiglio, andate in pellegrinaggio a Medjugorje con animo e mente libera, senza pregiudizi o dogmi già assodati, da uomini liberi e liberi di pensare, anche non cristiani e non credenti. Al ritorno è accettabile e rispettabile qualsiasi Vostra opinione. Invece non è corretto e non è edificante per Voi che spariate contro tutti e contro tutto solo per partito preso, senza essere stati prima a Medjugorje. Abbiate il coraggio una volta di fare il pellegrinaggio, potrete essere così artefici della Vs. testimonianza diretta e non per sentito dire …….. o perché lo dicono i Vescovi………. Buon pellegrinaggio.
P.S. Non organizzo viaggi a Medjugorie, nè ho interessi economici di alcun genere…. sono stato solo un semplice pellegrino ” senza pregiudizi o dogmi già assodati” ed ora posso giudicare liberamente ed essere testimone diretto di ciò che ho visto e soprattutto sentito dentro……….
Cerasi devo farle un complimento per le citazioni evangeliche. Ottima risposta terza tra commenti ironici che poco si addicono alla serietà della questione e difensori di un fenomeno (Medjugorie) che, obiettivamente ed aldilà delle convinzioni di ciascuno, c’entra poco o niente con la Religione ed il Rapporto con Dio.
Alex De Toc: se per caso si riferisce a me coi “difensori di Medjiugorie” si sbaglia di grosso: io sono difensore della nostra Costituzione, dell’uomo, della sua libertà di pensiero e di espressione. Su Medjiugorie nulla so.
Alcuni presenti mi hanno riferito che sono stati raccolti molti soldi.
E’ questo il segreto delle visioni. Tanto di creduloni ce sono sempre tanti.
come dice il proverbio marchigiano:
“li sòrdi manna lu sguardu per in su…..”
..e la veggente l’ha capito!
Poiché oggi non c’è più nulla in cui credere, lasciateli credere almeno in qualcosa di soprannatuare. Se ciò li migliora mentalmente e spiritualmente è già un vantaggio per loro e di conseguenza per la società.
Ricordo che molti anni fa andai a Rimini alla cerimonia dello “Sbattezzo”. E’ un atto in cui ci si dichiara di non appartenere più alla chiesa cattolica e di rinnegare il Battesimo. A distanza di anni dico che lo “sbattezzo” è una cosa inutile, in quanto il Battesimo è una “iniziazione” e gli esoteristi sanno che una iniziazione non può essere “cancellata”. Guardate Milingo che continua ad iniziare vescovi e sacerdoti, funzionanti come quelli ufficiali, pure se è fuori della Chiesa cattolica.
A Rimini incontrai la compagna Joyce Lussu, una donna eccezionale, combattente nella Resistenza, sostenitrice di fronti di liberazione africani, poetessa e scrittrice: affascinante anche fisicamente pur avendo circa 80 anni. A cena lei diceva che dovevamo convincere i Compagni a diventare atei, altrimenti il marxismo non si sarebbe realizzato mai. Quando intervenni sommessamente per dire che molti Compagni erano cattolici ed erano bravi comunisti e quindi potevamo lasciarli credere in ciò che preferivano, lei mi apostrofò urlando di sdegno e definendomi “un testa di cazzo”. Forse aveva ragione lei… Per fortuna che è morta in tempo per non vedere a che livello sono scesi gli ex-comunisti, diventati peggio dei democristiani e finendo in mano a Renzi, un affabulatore che non dice quali prospettive propone per il PD e per il Paese. Ma di sicuro la sua corrente è diventata un ricettacolo di storici magnaccia politici.
Non c’entra nulla con la Madonna, ma forse mi ha ispirato a dire questo.
@ rimasda
l’esaltazione collettiva, il senso di appartenere ad un qualcosa di grande, l’apoteosi in cui migliaia di persone sono li tutte per lo stesso motivo…
L’essere “caricato” dentro è un qualcosa che non appartiere solo alla sfera religiosa ma è riscontrabile anche in altri gruppi
L’eccitazione dei fans per un concerto, oppure l’apoteosi di una curva piena di tifosi hanno le stesse identiche caratteristiche.
Per farle un banalissimo esempio nel 1965 a Melbourne circa 300.000 persone si erano radunate (con urla, grida, svenimenti, ecc.) solo per vedere i Beatels fare passerella: nemmeno si sono esibiti, nemmeno hanno rilasciato una conferenza stampa, non hanno cantato…
Eppure si stima che vi fossero, almeno, 300 MILA persone che stavano li “adoranti” solo per vederli passare….
Quindi quello che lei ha vissuto a Medjugorje è quanto accade in ogni raduno: non c’è nulla di trascendentale, ma solo una grande folla che si autocarica: tutti gli individui di quella folla, divisi e singolarmente, non avrevbbero le stesse emozioni…
Lo stesso è il branco di lupi: un soggetto tranquillo, messo in mezzo ad un gruppo confusionario/violento, avrà dei comportamenti e degli attteggiamenti che, singolarmente, non avrebbe mai..
Ma si esalta, saltano i freni inibitori, si lascia trascinare proprio perchè in branco/gruppo: cosa accadrebbe, se questo branco aggressivo e violento, fosse composto da migliaia e migliaia di persone e non da poche decine??
Ancora più esaltazione, ancora più confusione, ancora più violenza….
In termini di comportamenti di gruppo, emozioni, sensazioni Medjugorje non è dissimile ai fans urlanti di una qualsiasi rockstar o di un attore famoso.
Datemi del disumano insensibile e cinico, ma sarei andato dietro al palco con una canna da pesca a far sventolare un lenzuolo azzurro…
@ gianfranco cerasi
L’esaltazione collettiva non c’entra nulla. Quante falsità !!! Solo chi è stato a Medjugorje ha gli elementi per valutare concretamente per aver visto e sentito, ma Voi tutti che vi perdete dietro i luoghi comuni dei soldi e del deridere il “diverso” non avete il coraggio di andare a Medjugorje. Siate leali con Voi stessi, andate e poi…….. giudicate liberamente in base a ciò che avrete visto e sentito……
@ rimasda
Nessuna volontà di deridere il diverso anche perchè, ringraziando iddio (comunque lei lo concepisca) ognuno di noi e diverso da chiunque altro…
Il mio discorso era un pò più complesso: non solo esaltazione collettiva ma senso di appartenenza, condivisione di emozioni, esserci nel momento culminate.
Nello sport si ha lo stesso risultato assitendo “dal vivo” ad una finale (vinta) di uno scudetto o della coppa campioni, soprattutto se è stata sofferta..
Il ricordo di quelle emozioni forti ti accompagna per tutta la vita.
E chi ha visto quella finale in televisione, se pur contento e magari avendo fatto anche i caroselli con le auto, non vive le stesse emozioni forti di chi stava lì
Le ho fatto l’esempio del 1965 a Melbourne: 300 MILA PERSONE con un servizio d’ordine inesistente (e nemmeno previsto) e non è accaduto nulla, solo perchè erano tutti “in adorazione” ed è bastato vedere i Beatles fare passerella (senza nessun miracolo) per essere consapevoli di essere li in una occasione speciale, unica, irripetibile…
Sono passati più di 40 anni, ma vada a chiedere a chi ci è stato se ancora ricorda: le parlerà e, chi racconta, rivivrà le stesse identiche emozioni provate 46 anni prima…
Ma non perchè avesse visto un miracolo, ma solo perchè ha fatto parte di un qualcosa di unico, assieme a tanta altra gente…
La psicologia, la sociologia sono decenni che studiano simili comportamenti collettivi…
@ rimasda
http://youtu.be/3A4Zsb-SAHo
http://youtu.be/wZn79tvOfKs
http://youtu.be/1rnLSc8gBHo
Rispetto le opinioni di tutti, ma penso che se una persona qualsiasi si mettesse in mezzo alla piazza a parlare di un’apparizione nell’aria-cielo-etere, in breve tempo qualcuno chiamerebbe il 118.
A meno che non dici di aver visto la madonna, gesù, un angelo o altre figure delle quali tra l’altro non parla alcun testo ad essi contemporaneo (fuorché la bibbia): in tal caso otterrai facilmente un posto di lavoro tramite la solita rete di molti cattolici che girano attorno alle chiese, sempre pronti a raccomandarsi tra loro (nessuno neghi l’esistenza decennale delle lettere di raccomandazione firmate dai preti per mandare i figli in una scuola o università o azienda!!!).
Quel che i credenti non spiegano, è “perchè” dio esiste, su quale base, dimostrazione, formula, calcolo, deve esistere un qualcosa che va al di là del piano materiale. Per me, piuttosto, le religioni sono proiezioni, idealizzazioni delle paure, bisogni, speranze degli uomini. idee dunque prive di fondamento materiale, bensì rielaborazioni di sentimenti. Nulla cioè la cui esistenza sia “matematicamente” o logicamente dimostrabile.
Si basano cioè su una verità che è “data”, modellata, acquisita in quanto tale, e non invece in continua evoluzione e disvelamento. A ciò aggiungo anche che, purtroppo, in Italia si è credenti “perchè sì”, “perchè così bisogna fare, perchè così è stato insegnato” (e quindi così sempre sarà)… anche se viene una signora e dice “sì l’ho vista, era bellissima!!”. Poi però quando tutti si radunano per vedere sta eroina dell’altro mondo, ecco che non appare mai niente. E ce fate pure l’offerte!!
La crisi c’e’ ma di cultura.Sempre a fa’ la cresta sui poveri sfortunati.Poi ste cose immaginarie nel 2013.
In risposta a Gianfranco Cerasi – messaggio n. 2 :
Non tutti i veggenti hanno ancora le apparizioni.
Poi mi piacerebbe se tutti voi vi informaste prima di sparare sentenze e frasi di circostanza.
Ci sono anche libri non religiosi che trattano l’argomento.
Grazie.