Salvatore Zizzi, Segretario UGL Macerata, interviene sull’incontro del presidente della Provincia, Antonio Pettinari, con i rappresentanti sindacali di Cgil e Cisl (leggi l’articolo):
«Apprendo dalla stampa che Pettinari ha incontrato sia Benfatto (Cgil ) che Ferracuti (Cisl ) per quanto riguarda la gestione dei rifiuti Cosmari-Sintegra – Smea , ricordo a Pettinari che la sua figura rappresenta la Provincia quindi tutte le organizzazioni sindacali rappresentative sul territorio di sua competenza, lo informo che l’UGL è rappresentativa al pari delle altre sigle sindacali è ha la stessa dignità delle altre organizzazioni da lui benvolute , capisco che lui proviene dalla Cisl e che la Cisl è stato il suo trampolino di lancio verso la politica, ma la scorrettezza, messa a punto da Pettinari e tale comportamento è deludente e culturalmente basso di livello. Siamo nel 2013, in un’era tecnologicamente avanzata, ove la cultura ha un livello alto ed, assistere a comportamenti antisindacali che, con buona probabilità, potevano essere considerati tali alla fine del 1800 quando, la rivoluzione industriale era appena nata. Oggi ci pongono in uno stato di sconforto. Tale comportamento, oltre ad offendere i più elementari canoni di un corretto confronto democratico ed istituzionale, esclude dal dialogo la rappresentanza dei lavoratori iscritti alla UGL, che possono e vogliono dare un contributo adatto ad affrontare le problematiche in materia di rifiuti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
All’inizio pensavo che Pettinari fosse persona intelligente perchè coinvolgeva tutte le forze sociali ogni qualvolta si verificase l’esigenza di decidere su politiche sociali , adesso da quando si paventa l’ipotesi di abolire le province questo suo agire coinvolgendo tutti è sparito e fa comunella solo con i due segretari “potenti ” che stia già ordendo qualche sua futura collocazione nel sistema ?
In pratica ha convocato le sigle sindacali che indirettamente sono di area di centro-sinistra.