Dai banchi di scuola, alla ribalta della musica beat italiana degli anni Sessanta. Camerino ieri ha dato addio ad uno dei suoi personaggi contemporanei più illustri, il maestro elementare di musica Mario Morosi che non disdegnava tramite la passione per la musica leggera di esprimere il suo poliedrico talento. Tanti gli spettacoli che ha tenuto sino a tarda età, insieme alle sue due grandi passioni ed inseparabili compagni di scena, il sassofono ed il pianoforte. Morosi aveva contribuito a fondare nel 1963 uno dei più grandi gruppi pop dell’epoca, notissimo per collaborazioni con Bobby Solo, Jimmy Fontana e Nilla Pizzi. Attivissimo si è speso per la sua città in una serie di iniziative, sia di formazione a favore dei più piccoli, insegnando a intere generazioni di camerinesi come avvicinarsi al mondo della musica e nell’età della pensione impegnandosi per gli anziani, ha fondato il circolo ricreativo per i pensionati di via Vergelli. I funerali si sono svolti ieri pomeriggio nella chiesa di Santa Maria in Via, in tanti hanno voluto ricordare il maestro stringendosi intorno alla moglie Gemma, ai figli Vincenza e Nazzareno, al genero Alberto Pistilli, alla nuora Francesca, ai nipoti Laura, Michele e Federico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un grande maestro!!!