Arte e musica nella domenica civitanovese. Alle 21.30, in occasione della ricorrenza del decennale della scomparsa del grande baritono civitanovese Sesto Bruscantini, l’Associazione Musicale “Corale Antonio Bizzarri” offre la proiezione di una celebre esibizione del “genius loci”. Al Lido Cluana va in scena “L’elisir d’amore” che vede protagonisti proprio Bruscantini, al fianco del grande Luciano Pavarotti, al MET di New York nel 1981.
La proiezione fa parte di un progetto lirico curato dall’Associazione Musicale “Corale Antonio Bizzarri”, presieduta da Andrea Foresi. Nato a Civitanova Marche nel 1919, Sesto Bruscantini debutta ufficialmente come basso-baritono al teatro alla Scala di Milano nel ’49, dopo aver dimostrato il suo talento sin dall’età di otto anni nel teatro Rossini, allora Beniamino Gigli, lo stesso che più tardi gli fece una audizione proprio nella sua casa. Si impone come interprete mozartiano ed è riconosciuto come uno dei maggiori Figaro della seconda metà del Novecento, apprezzato da tutti come il maestro del repertorio buffo.
L’iniziativa, ad ingresso gratuito, è organizzata dall’Amministrazione comunale e dai teatri di Civitanova Marche.
Sempre domani è aperta la mostra “Tullio Crali. Vertigini e visioni”, allestita nell’auditorium di Sant’Agostino a Civitanova Alta, con la possibilità di far entrare anche i cani al guinzaglio. L’esposizione, curata dal prof. Stefano Papetti e dalla dott.ssa Enrica Bruni in collaborazione con la Famiglia Crali, è aperta al pubblico dalle 18 alle 23 (sabato e domenica) e rimane allestita fino al 3 novembre. Per informazioni 0733/891019.
Si cambia poi registro nei primi tre giorni della settimana con il grande cinema, sempre al Lido Cluana. Dopo la serata conclusiva di Futura festival con Paolo Sorrentino, che ha visto la presenza di oltre 2mila persone, Civitanova dedica al regista napoletano una rassegna, in collaborazione con Ciak Video. Questa la programmazione degli spettacoli (ore 21.30): lunedì 26 agosto “L’uomo in più”, martedì 27 “Le conseguenze dell’amore”, per chiudere mercoledì 28 con “Il divo”, pellicola che ha ricevuto il “Premio della giuria” al Festival di Cannes nel 2008.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati