Sibillini e dintorni rievoca
il “Circuito della Vittoria”

MACERATA - Sfilano stasera le auto d'epoca, fino in Piazza della Libertà dove la giuria della Croce Rossa assegnerà il titolo ‘La più bella sei tu’. Domani sera allo Sferisterio le ‘signore’ dell’automobilismo storico protagoniste di ‘Re Carlo tornava dalla guerra’. Ingresso gratuito

- caricamento letture

Circuito-della-Vittoria_foto-storiche_1Due serate col glamour e l’eleganza delle auto d’epoca di ‘Sibillini e dintorni’. Il primo appuntamento stasera con la Rievocazione Storica del Circuito della Vittoria: gli splendidi gioielli d’ingegneria che sono in Provincia di Macerata questo fine settimana sfileranno in Corso Cavour a partire dalle 21. Alle 21.30, poi, avrà inizio la ‘gara’ che le porterà fino a Piazza della Libertà dove ci sarà ad attenderle la giuria della CRI per assegnare il titolo ‘La più bella sei tu’ all’equipaggio ritenuto più elegante.‘Sibillini e dintorni’ riporta Macerata ai fasti degli anni ’50, quando la città capoluogo assurgeva alle cronache mondane prima ancora che sportive per la presenza di campioni del calibro di Taraschi e Leonardi, quando Lodovico Scarfiotti, Paolo Pagnanelli ed Enrico Lucangeli erano soci della Scuderia Marche, progenitrice dell’attuale Club, presieduto da Giuseppe Nardi e promotore dell’iniziativa. Anche quest’anno si ripete la magia, con auto rare per pregio e bellezza, alcune delle quali ritornano a Macerata dopo aver partecipato al Circuito della Vittoria degli anni d’oro: la Malaguti Sport Corsa del 1948 e la Patriarca Sport Corsa del 1948.

Circuito della Vittoria_foto storiche_2Una serata davvero imperdibile, quindi, per vivere l’emozione che solo l’eccezionale museo a cielo aperto delle auto d’epoca di ‘Sibillini e dintorni’ può suscitare. Fervono, poi, gli ultimi preparativi per lo spettacolo di domani sera allo Sferisterio quando alcune fra le più affascinanti ‘signore’ dell’automobilismo storico saranno protagoniste di ‘Re Carlo tornava dalla guerra’. La serata sarà ad ingresso gratuito, grazie alla collaborazione delle amministrazioni e il sostegno degli sponsor: tutta la cittadinanza è invitata per vedere il palco dei Cento Consorti arricchito di una scenografia unica nel suo genere. Per assistere è necessario prenotare chiamando al n. 334/9675810 oppure inviando una mail a [email protected].



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X