di Gianluca Ginella
(foto-servizio di Guido Picchio)
Incidente da brividi sulla strada Cingolana poco prima di mezzogiorno. Salva per miracolo un’infermiera di 21 anni, Alessia Smorlesi, di Appignano. La giovane intorno alle 11,50 stava viaggiando in direzione di Macerata. Arrivata quasi all’incrocio della provinciale 361 a Villa Potenza, circa 500 metri prima, la ragazza ha effettuato un sorpasso. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Stradale, la giovane, a bordo della sua Lancia Y, ha perso il controllo della sua auto. IL veicolo, senza controllo, ha puntato dritto in mezzo ad un campo a lato della strada. L’auto è passata a pochi centimetri da un grosso albero, miracolosamente scampando l’impatto con la pianta. Per poi proseguire la corsa sino a giungere alla recinzione di una casa, coperta da un’alta siepe si sempreverdi. L’auto ha sfondato la recinzione, e si è alzata da terra sollevandosi certamente di oltre un metro. L’auto ha infatti travolto i rami di un pino marittimo che si trova nel giardino dell’abitazione, e ha poi oltrepassato l’altro lato della recinzione, storcendone alcune punte metalliche in cima. L’utilitaria è poi ricaduta, rovesciandosi su di una fiancata, sul vialetto di fronte all’abitazione. La ragazza è stata trovata dai soccorritori con la cintura allacciata e con metà del corpo fuori dall’abitacolo del veicolo. In quel momento non era cosciente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la stradale di Macerata e i sanitari del 118. La 21enne dopo un po’ ha ripreso coscienza. Vista la gravità della situazione (l’infermiera avrebbe riportato un trauma cranico) è intervenuta l’eliambulanza che ha trasportato la giovane all’ospedale di Torrette, ad Ancona. Al momento dell’incidente l’infermiera pare stesse andando all’ospedale di Macerata dove sta svolgendo il tirocinio da infermiera. “Alessia sta bene, ancora non ce l’hanno fatta vedere ma ci hanno detto che è tutto a posto. E’ stata miracolata” dice lo zio della 21enne, Giampaolo Smorlesi. I genitori della ragazza sono molto conosciuti ad Appignano, sono titolari dello Sky Bar.
(Ultimo aggiornamento ore 18)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’è il limite a 70 km/h in questa strada, forse è il caso che ci si dia una regolata o si installi un autovelox.
Rispettarlo è difficile, ma spesso le macchine vanno al doppio. Per non parlare di quei due simpatici motociclisti che questa estate di notte partivano dall’incrocio e dopo qualche minuto di gas facevano qualche gara di accelerazione lungo il rettilineo.
mi dispiace molto per la ragazza però purtroppo pochi rispettano i limiti e queste sono le conseguenze!!
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18 – “Alessia sta bene, ancora non ce l’hanno fatta vedere ma ci hanno detto che è tutto a posto. E’ stata miracolata” dice lo zio della 21enne, Giampaolo Smorlesi.
meno male…
Per fortuna questa volta e’ andata bene, prudenza, le strade non sono piste. Dalla foto ho scoperto che ci sono Pompieri donne, magari il marito fa il baby sitter, ma facciamo fare al gentilsesso lavori piu’ consoni.
Gentile sig.ra stella, perché mai una ragazza non dovrebbe fare il Vigile del Fuoco!? Ci sono Poliziotte, Carabiniere, il comandante della Finanza di Macerata è donna e lei, nel 2013, ancora pensa che le donne non possano fare certi lavori!? Bah
A me sembra più un book fotografico per la donna pompiere che un servizio sull’incidente.
E comunque caro Michele la signora Stella ha pienamente ragione, anche se siamo nel 2013, come funzionario, comandante ecc… dei vigili sicuramente sarà più che valido il discorso, come potrà fare anche il poliziotto il carabiniere tutto quello che vuoi, ma il vigile del fuoco operativo proprio no !