Differenziata oltre il 70% nel mese di luglio. Sono stati resi noti i dati relativi alla raccolta porta a porta a Civitanova nel mese scorso e rispetto a giugno si registra un +2,34% di differenziata. Per la precisione la raccolta differenziata di luglio tocca il 70,59%, contro il 68,25% di giugno. Un dato finora mai raggiunto in città, tanto che nello stesso periodo del 2012 la differenziata era a quota 66,64%, registrando così un +3,95% rispetto a luglio 2013. “E’ stato premiato l’impegno messo da parte di tutti e dell’amministrazione con l’introduzione del microchip – spiega l’assessore all’ambiente Giulio Silenzi – un risultato che conferma la validità delle scelte fatte con la volontà di attuare un progetto innovativo per Civitanova. La migliore risposta a tutti coloro che denigrano l’operato di questa amministrazione”. Dall’analisi dei quantitativi di rifiuti prodotti in evidenza appare che rispetto a giugno 2013 cresce la raccolta di carta e cartone, aumenta il multimateriale e diminuisce l’indifferenziato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…..complimenti a tutti i civitanovesi……….
…..con la speranza che i dati non siano “taroccati”!!!
Che bello mostrare questi dati e compiacersi dei risultati ma non si capisce come raddoppia la TARES quindi oltre il danno la beffa!! Noi dividiamo i rifiuti che poi vengono riciclati (e quindi generano soldi) e oltretutto ci aumentano la tassa di smaltimento. Vi pare normale??
giusta osservazione di rompiscatole. Paghiamo la tarsu anche per lo spazio occupato dai cestino della differenziata, consumiamo piu’ acqua per lavare i rifouti, togliamo tempo libero a noi stessi; nonostante cio’ le tasse aumentano. A me risulta che se si raggiungeva una certa % la tariffa diminuiva. Qualcino dell’amministrazione sa rispondermi?
Va bene, ma da loro è facile, butti il pesce nell’organico e hai fatto! 😀 Scherzo!
Più che all’amministrazione dovreste chiederlo al governo Monti/Berlusconi che l’ha approvata. O ve ne siete dimenticati.
Quando Osvaldo-Giulio Ciocci tace, parla Claudia Mares. Tenerissimo.
hanno dimenticato via Molise. lì la raccolta è tutta ‘gialla’ e il cassonetto dei pannolini trabocca di…
A scanso di equivoci e per chiarire a chi tenta di difendere Silenzi nel calcolo della TARES la legge parla chiaro:
I singoli Comuni potranno prevedere delle riduzioni di tariffe TARES nella misura massima del 30%. Nel caso in cui il Comune abbia in atto una raccolta differenziata dei rifiuti domestici è ammessa una riduzione proporzionale alla “quota di differenziato”. Le riduzioni di tariffa saranno stabilite nei regolamenti Comunali.
L’Amministrazione chiarisca quanto prima cosa vuola fare visto che possiamo avere uno sconto del 70%