Ferragosto, una intera giornata all’insegna del divertimento, del relax, della vacanza. Purtroppo non per tutti. Attorno a tanti vacanzieri infatti, le amministrazioni e le forze di polizia dovranno garantire quella cornice di sicurezza e di controllo per la giusta azione di deterrenza e controllo che a volte gli eccessi di alcuni rendono indispensabile.
«L’amministrazione Comunale di Porto Recanati – spiega l’assessore Carlo Sirocchi – metterà in campo tutte le proprie forze, a partire dal comando della Polizia Municipale, fino all’Associazione Nazionale Carabinieri e il Gruppo Comunale di Protezione Civile che proprio per ferragosto metterà “in mare” l’ultimo gioiello nautico acquisito: si tratta di un gommone Kardis 540 Fox che per la prima volta quest’anno garantirà una presenza sulla costa porto recanatese, vista la giornata particolare e le imbarcazioni che si avvicineranno alla città in ore serali per i famosi fuochi pirotecnici.
Certamente saranno presenti anche tutte le forze di polizia locali che ringrazio in anticipo, e che saranno impegnate in un tour de force della durata di 24 ore continuative, poiché i movimenti nella notte di ferragosto termineranno all’alba.
L’invito quindi, già esternato dal Sindaco Ubaldi, è quello di divertirsi ma senza eccessi, ma, aggiungo,anche senza andar contro le ordinanze ed i regolamenti, che vietano anche per quest’anno i famigerati gavettoni, i pericolosi fuochi in spiaggia (soprattutto nelle vicinanze di abitazioni o vegetazione) e le grigliate/barbecue che troppo spesso sono causa di interventi da parte dei Vigili del fuoco.
Ricordo che quest’anno, sul lungomare porto recanatese, saranno attive ben 18 telecamere che riprenderanno ogni movimento e saranno valido supporto per gli eventuali interventi.
Ferragosto quindi all’insegna dello svago, dello star bene con amici e familiari, della musica e della festa ma con attenzione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vietiamo anche il tuffo di panza….?
se poi sti falò sfuggono di male e fanno casini??? se ti arriva un gavettone che se tirato equivale a una mattonata può mandare all’ospedale che si fa??? no così x sapere! festeggiare sì far danni no senza offesa.
La sabbia non brucia e nemmeno il mare i gavettoni sono acqua e per spacca un vetro ce vole na piscina comunque ci vuole sempre un po di educazione anzi e’ fondamentale
serve l’educazione, no il proibizionismo
Se 20 anni fa fossero stati aboliti i falò,oggi avrei meno ricordi indimenticabili.Poveri giovani di oggi…..quanto eccessivo proibizionismo!!
Tutto dipende dal grado di imbecillità di chi fa lo scherzo dichi accende il fuoco….
Se ti arriva -da un amico- un palloncino pieno d’acqua è un conto.
Se c’è un imbecille (che magari non conosci) che fa un gavettone dal II piano di un appartamento rovesciandoti addosso un sacchetto della spazzataura pieno d’acqua (e magari semichiuso) non è che proprio accetti lo scherzo come se nulla fosse….
Lo stesso per i fuochi in spiaggia: se l’imbecille di turno (perchè purtroppo in ogni compagnia c’è sempre, talvolta anche più di uno) decide di accendere un fuoco che si veda fino a Trieste è assai diverso da chi accende un fuocherello per abbrustolire 2 pannocchie…
Credo che tutto dipenda dai neuroni che uno ha in testa…. Se mancano non c’è nulla da fare
Proibizionismo del cavolo. Che ci sia gente maleducata è un fatto e che questi abbiano più visibilità della maggioranza dei cittadini, è fuori discussione. Se ci fossero maggiori controlli e severità da parte di chi di dovere, non ci sarebbe bisogno di proibire niente. Purtroppo siamo in Italia ed è più facile proibire che far rispettare le leggi del buonsenso e dell’educazione, pazzesco.
Basta non c’è + il senso della misura. Ma che è a vedè tutti sti secchi d’acqua, tutti sti falò accesi co tutti sti ragazzi ha fumà zozzerie e mbriacasse. Jete a lavorà non pensete sempre a jocà. Ma che juvetus è diventata! Non solo tutto quello che je se dà rompono pure li cojoni. Na voddà la gioventù calava mbiazza e mittia le vonve, mo li cavettù. Mahhh. 🙁 🙁 🙁 🙁
Il fuoco al mare è pericolosissimo. Una volta ho visto una petroliera che s’era incendiata e c’era anche della gente morta. Che siamo matti?!
Caro Sirocchi, sappiamo che lei è abituato alle rigide regole da buon Militare, ma le persone, i ragazzi, i bambini chiunque a bisogno di divertirsi un po’, ovviamente rispettando le regole.
Chi di noi non ha mai fatto i gavettoni, o acceso falò in spiaggia?!?!
tutti, caro Sirocchi.
Purtroppo mi trovo costretto a dar ragione ad Ascani, quando dice che le persone a porto recanati non ci vengono e no ce ne verranno più come era qualche anno fa.
Le forze dell’ordine usatele per le cose che servono, tipo a multare che butta i sacchetti dell’immondizia ovunque, che fa fare i bisogni dei cani nei marciapiedi, ecc ecc ecc
Siate seri, almeno per quel poco che vi rimane di governare questo Comune…….
allora se i comuni ci togliessero tutto cosa dobbiamo fare ???
IL LAVORO non c’è più il IL PIACERE di divertissi è RIMASTO POCO quello a MODO allora cosa ci RIMANE DA FARE RIMANE………..