Straordinario successo per l’Energy Splash ai Campionati Regionali Estivi per la categoria esordienti A, svolti nell’ultimo fine settimana di Luglio a Pesaro. La compagine guidata dai tecnici Stella Nanetti e Marco Romagnoli si presentava ai nastri di partenza con ben 16 atleti distribuiti in eguale misura tra maschi e femmine. Già nel pomeriggio di sabato arrivavano buoni segnali con le gare individuali e la staffetta mista. Ma era la domenica a lasciare il segno in un finale di stagione da ricordare. La crescita tecnica da parte di tutti gli atleti si concretizzava gara dopo gara andando ad impreziosire il lungo lavoro svolto soprattutto durante l’ultimo mese di lavoro. Si evidenziavano in particolare le prestazioni di Luca Pasqualini che vinceva i 100 stile libero e conquistava altre 3 medaglie d’argento; e di Cesare Tasso che otteneva il bronzo nei 200 stile libero. Ottime prove anche per Alessandro Gattari nei 100 delfino e Giulia Ghergo nei 400 sl. Da segnalare tra le più piccole della squadra (classe 2002) le prestazioni di Marina Ciccarelli nei 400 misti e di Irene Camilletti nei 200 rana, per loro esperienza utilissima per la prossima stagione. Ma era l’ultima gara di giornata a fare impazzire di gioia atleti, tecnici e genitori. Chiudeva il programma la gara regina della manifestazione: la 4 x 100 stile libero maschile. L’Energy che ha il suo centro nevralgico a Montecassiano ma che si allena anche presso la piscina Comunale di Tolentino, si presentava al via con il terzo tempo d’iscrizione, dietro ai prestigiosi team di Pesaro e Civitanova. Nella prima frazione Alessandro Gattari rimaneva in scia degli avversari delle corsie centrali, poi era la volta di Cesare Tasso che ricuciva lo strappo e chiudeva la sua fatica al secondo posto a pochissimi centesimi dalla squadra di Civitanova. Nella terza frazione Riccardo Cammertoni migliorava di quasi 2 secondi il suo personale ma ciò non bastava a tenere a bada il suo diretto rivale, così Luca Pasqualini si trovava a dover recuperare in ultima frazione un distacco di quasi 5 secondi. Luca partiva determinato per compiere l’impresa e sostenuto anche dal tifo impazzito dei compagni a bordo vasca riusciva a strappare di soli 2 decimi il primo posto. Ora per atleti e tecnici il meritato riposo e un arrivederci a Settembre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati