Hanno avuto molto lavoro i militari dell’Arma civitanovese che, con 6 pattuglie, hanno vegliato sul sabato notte della costa. I carabinieri sono stati in servizio nella zona di Porto Recanati e di Civitanova: proprio qui erano giunte numerose lamentele al centralino del 112 per la confusione e l’alto livello della musica proveniente dai locali sulla spiaggia. I carabinieri hanno così controllato un locale balneare nei pressi ma, soprattutto, hanno eseguito una fondamentale opera di viabilità lungo la statale 16 Adriatica. Qui, infatti, erano state parcheggiate in sosta selvaggia ed in un tratto completamente buio ben 59 autovetture. La presenza degli equipaggi del Radiomobile dalle 3 alle 4 del mattino si è resa necessaria per scongiurare situazioni di rischio verso ragazzi che camminavano lungo la strada per riprendere le loro auto ed evitare che si ponessero alla guida giovani in stato di ebbrezza. Tutte le 59 auto in sosta sono state multate, alcune occupavano anche incroci e fermate degli autobus. Molti dei giovani che transitavano nei pressi hanno chiesto ai carabinieri di poter utilizzare, prima di mettersi alla guida, precursori ed etilometri in dotazione ai militari dell’Arma, che hanno accettato di buon grado. A Fontespina, però alcuni automobilisti alla guida nonostante qualche bicchiere di troppo, sono incappati in un posto di controllo. E così i carabinieri hanno ritirato 5 patenti ad altrettanti giovani (tre di Civitanova, uno di Osimo e uno di Macerata): due di loro avevano un tasso alcolemico superiore a 1.5 grammi per litro, e dunque è scattato il sequestro per la confisca dei mezzi.
Insieme ai controlli su strada, i carabinieri hanno vigilato sul rispetto, da parte dei locali, delle norme che regolano la vendita delle bevande alcoliche, vietata dopo le ore 3 ma anche di quelle riguardo alla pubblica quiete. Nel complesso, sulla base delle svariate chiamate giunte in questi fine settimana al 112 dell’Arma, sono stati sottoposti a controlli amministrativi 8 locali balneari con intrattenimento musicale a Porto Recanati e 3 a Civitanova Dei locali sottoposti a verifiche dei militari dell’Arma negli scorsi giorni, sono già scattate sanzioni notificate ai gestori da parte dei militari della stazione di Porto Recanati a 3 degli 8 locali visitati. Sanzioni applicate in forza dell’ordinanza comunale che fissa determinati orari di chiusura. Le ispezioni a due stabilimenti balneari di Scossicci dove, ben tre ore dopo l’orario previsto, erano ancora “on line” le casse acustiche hanno già comportato sanzioni di importi variabili fra i 500 e 700 euro. Ad un altro balneare dove era in corso una serata ad intrattenimento musicale è stata contestata l’assenza di dispositivi della misurazione dell’alcool, resi obbligatori dalle recenti normativa. “Switch off” per la musica, dunque, e persino qualche telefonata ai carabinieri di ringraziamento.
A Civitanova controllati altri due locali e approfondimenti in corso per alcune violazioni, fra cui la normativa che vieta la somministrazione di bevande alcoliche oltre le ore 3. Ma anche un camioncino che somministrava alimenti all’uscita di una discoteca, “parcheggiato” di traverso sulle strisce pedonali, è stato sottoposto a sanzione insieme ad altre tre auto in sosta selvaggia dinanzi alla discoteca, sempre sulle strisce e sugli incroci del lungomare Piermanni, che sono state anche rimosse. Sale dunque a 63 il “bottino” delle auto sanzionate dai carabinieri nel corso di una nottata movimentata durante la quale, forse anche grazie ai copiosi controlli del personale dell’Arma, non si sono registrati incidenti spesso inanellati al triste fenomeno delle “stragi del sabato sera”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
alle 4 del mattino le auto occupavano le fermate degli autobus…. se continuate a multare quella poca gente che ancora esce di casa nonostante la crisi, uccidete i locali..
andate a **********! fate i parcheggi che civitanova fa schifo è invivibile non sai dove parchergiare !!!!!!!!
Dove cavolo bisogna parcheggiare??? Ma poi gli autobus alle 8 non passano piú quindi è inutile rompere. Poi questi ****** che si lamentano della musica alta perche le loro case di merda di cemento armato che rovinano il paesaggio non se le vanno a costruire piu lontano dal mare? Tanto questi comuni sfornano concessioni edilizie alla cazzo di cane perchè tanto che cazzo gli frega? Per loro sono soldi!!
PRIMA LEVATE I PARCHEGGI E POI FATE LE MULTE..SONO TRE ANNI CHE NON VENGO A CIVITANOVA E NE PASSERANNO ALTRI 10 ANCORA..
Io credo che voi non abbiate letto BENE l’articolo : ossia parla di vettura parcheggiate in malomodo, alla cosiddetta CAZZO DI CANE ,e della musica ad alto volume DOPO LE 3 D NOTTE , che è vietata d’appertutto….In più ritiro di patente a giovani con tasso alcolemico alto. Con chi ve la prendete O.o Fiji de Dio de posti ce ne sta tanti ,ve fa male le gambe camminà un pochetto???
Stanno distruggendo Civitanova e non se ne rendono conto… I turisti diminuiscono ogni anno e pure i Civitanovesi appena posso scappano via…
I problemi sono tanti e non riguardanon solo i parcheggi…
ladri di soldi..
ladri di soldi fino a un certo punto… la sosta selvaggia a civitanova è all’ordine del giorno
Davanti allo shada in 5 pattuglie per un paninaro….
credo l’hanno multato perchè stava de traverso sulla strada e lo hanno fatto spostare sul parcheggio
che alla fine ce pò anche sta se intralciava… è le 5 pattuglie che fa stacco..
non intralciava nessuno l’ho visto io…..so arrivati alle 4.30 de mattina il lungomare era libero ce poteva passà un transatlantico.
dopo hanno avuto da fare con un addio al celibato turbolento all’uscita ma so venuti solo ed esclusivamente x il paninaro e per fa le multe alle macchine manco gli etilometri facevano.
lungomare sud me pare pure difficile intralcià il traffico per quant’è grande… ma sul nord, soprattutto intorno al batik la jente non se rregola
hai assolutamente ragione infatti non capisco per quale motivo su quel tratto specialmente non ci sono mai dei vigili a regolare il traffico…
POCO E MALE !
A Macerata ci sono auto che sfrecciano a tutte le ore per le vie della città ad oltre 65 Km orari, non rispettano i passanti e quant’altro.
Fosse per me altro che record: TOLLERANZA ZERO !
A Praga 3 (quindi non in centro) ho visto un’auto parcheggiata con le 4 freccie in un angolino che non dava fastidio a nessuno: in meno di un minuto si è “materializzato” un vigile -credo- che, con macchina fotografica alla mano ha immortalato l’abuso ed emesso immediata contravvenzione.
La gente del posto mi ha detto che a Praga è rischioso usare l’auto: meglio andare a piedi o coi mezzi pubblici.
Così dovrebbe essere in un paese civile !
Se il dover contestare è fatto con una logica ben precisa ben venga, ma contestare controlli a locali che tengono la musica (se cosi può chiamarsi lo sbattimento di palle che mettono su) oltre le tre della notte ed a volumi inaccettabili mi sembra un insulto gratuito alle forze dell’ordine. A Porto Recanati le case son ben distanti dagli stabilimenti e sentirsi quel casino in casa non è davvero gradevole. Ma quale case in cemento armato! con 28 gradi di notte una persona è costretta a vivere con le finestre chiuse? Non si pensa che magari non tutti sono a fare vacanza? perche non fare locali in cemento armato e chi vuole ascoltare la musica non si chiude dentro? Chiaramente è una provocazione la mia. Allora credo sia piu logico rispettare entrambe le parti. fino ad una certa ora va bene la musica, poi si abbassano i volumi. cosi il rispetto è reciproco. Ben vengano i controlli nei locali. Tra un po contesteremo anche i controlli alcolemici perchè non sarebbe strano magari tra un po giustificare quei “poveri ragazzi” che ubriachi si mettono al volante uccidendo magari qualche villeggiante in bici perchè, in fondo la colpa è del ciclista che non doveva essere li in quel fatidico momento. Ma il cervello lo usate o no?