di Filippo Ciccarelli
Un fortissimo odore di carburante, macchie catramose in acqua e paura per la salute. Sono dovuti uscire dall’acqua a centinaia i bagnanti che, complice la caldissima domenica estiva, avevano deciso di trascorrere la giornata al mare di Porto Potenza. Quelli che non erano stati sporcati dal liquido oleoso, sono stati infatti richiamati dai bagnini; per far luce sull’accaduto è intervenuta la Guardia Costiera di Civitanova. Al momento non ci sono certezze sulla natura della sostanza che, intorno alle 16, ha scatenato il “fuggi fuggi” dalla riva. Ma sembrerebbe che la colpa sia dovuta a delle bolle di idrocarburi e petrolio che salgono dalle condotte una volta utilizzate dalle piattaforme estrattive che erano state edificate nel mezzo dell’Adriatico, al largo dalla costa. Un fenomeno che non sarebbe nuovo, per il litorale della provincia. Al momento, però, non sono escluse anche altre possibilità, come la fuoriuscita di carburante da un natante in navigazione. I vacanzieri sono stati fatti uscire precauzionalmente dallo specchio d’acqua. Quello che è certo è che tantissime persone si sono rifugiate sotto le docce degli stabilimenti, sia per ripulirsi dalle macchie scure che avevano addosso, sia per rinfrescarsi visto il… divieto d’accesso all’acqua del mare.
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il sindaco è già pronto per la cerimonia di consegna della Bandiera Oleosa.
Questa mattina a Fontespina idem!!! Una puzza incredibile!!! Mah… Che schifo!!!
Ma chi ci viene più!!
Il mare in provincia di Macerata è tra i peggiori d’Italia!
Alla faccia della bandiera blu!!! Povera Italia poveri politici mi fate ribrezzo anzi ogni giorno che passa sono sicuro di vergognarmi di essere italiano !!
È cmq e da maggio che nella nostra riviera civitanova porto sant’elpidio si sente la puzza di carburanti. Mia figlia di 1 anno dopo averla bagnata sulla schiena sono usciti tutti brufoli rossi , la pediatra disse che era sudore , poi combinazione a voluto che non siamo più venuti al mare e la bambina era guarita , la settimana scorsa stessa storia stesso epilogo , oggi abbiamo passato il pomeriggio a pioraco .
Anche sabato cmq si sentiva puzza in acqua
Questo schifo non è possibile.
Scusate ma uno un pò meno peloso non lo avevate da fotografare? E comunque quel nero mi sembra più un neo!
Scherzo é… Speriamo la guardia costiera verifichi la provenienza.
ma che schifo….. ma che schifo……..
Uno si bagna ed esce revisionato, ” oliato ” a puntino.
Tranquilli….
Al solito arrieverà l’ARPAM a dire che è tutto a posto….
bandiera blu a civitanova ????…siete su SCHERZI A PARTE!!!!!
#bandierablu
che schifo alla faccia della bandiera blu !!
Bandiera blu… blu scura quasi nera… dove stavo io si sentiva un forte odore di petrolio e, usciti dall’acqua, avavamo come dei puntini neri sulla pelle… Che schifo. E pensare che la mattina alle 8, l’acqua era STUPENDA! pulita e limpida. tutto questo è successo dopo pranzo… BHA..
grazie Prestigiacomo. grazie Mario Monti. avete liberalizzato le trivellazioni al punto tale che sarebbe lecito perforare fino a riva. fin quando qualcuno non s’incazza e si organizza. pescatori? dove siete??
Raccapricciante!
tutta salute. non se pole fermà lo capitalismo de noantri.
chissà da dove arriva questa schifezza ?!
http://www.ecovideoblog.it/inquinamento/trivelle-in-mare-e-allarma-legambiente.html
Roberto Campagna Alex Alessi Demetrio Gasperini Veronica Guida
le solite “bandiere blu” regalate!!!
E’ l’olio della macchina di Paciotti
ora non si può più neanche andare al mare tranquilli!! Altro che bandiera blu …
io faccio il bagno nella vasca di casa.
Salve a tutti,………… se si vuole sputtanare qualcuno,questa è una buona occasione……..mi chiedo: ma solo solo al Solero c’era l’olio o petrolio ???? perché qui si parla di questo poso no!!!!. ( anche se a me personalmente quel sito non piace ) mio figlio con la sua famiglia sono stati nelle vicinanze di quel sito , ma non c’era da segnalare………la settimana scorsa sono stato una settimana a Riccione vi posso garantire che l’acqua puzzava di pesce marcio…….non si poteva fare proprio il bagno a mio avviso ( anche se qualcuno lo faceva )…..mi sono poi spostato a Igea Marina……qui non puzzava di pesce marcio ma di cacca fresca…..ma c’è di bello che molti giorni abbondava di tanta schiuma……… a mio avviso Porto Potenza Picena è molto migliore……..a dimenticavo a riva c’era una moria di granchi e pesci impressionante ………anche loro godono di una brillante bandiera blu tant’è vero che alcuni bagnanti a riva cercano (tra melma, granchi e pesci morti) vongole……. il tutto documentabile……….saluti.
Da oggi la Bandiera blu è sostituita da: Blu Super +, la nuova benzina che da più (Porto) Potenza al tuo motore. Fai il pieno in riva al mare anche in costume. You & Macchie.
Le Marche è la regione più bella d’Italia, dalle montagne al maaaa che è quella macchia che hai li dietro???…………quanto inquiniamo!?!? sono seriamente preoccupato per il futuro dei miei figli !
Mi sembravano un po troppo… abbronzati i bagnanti di Porto Potenza Picena. dopo una mattinata in mare tutti neri neri….. come direbbero a Napoli…. Ò MIRACOLOOOOO!!!!