(Foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Il tour dei Gemelli DiVersi è ufficialmente iniziato da Macerata e la prima edizione del Maracuja in Festival è contemporaneamente terminata. Il concerto finale ha visto protagonisti i quattro artisti milanesi nella “meravigliosa location” – come ha affermato Luca Aleotti, in arte Grido – di Piazza Vittorio Veneto.
I Gemelli DiVersi, giunti nel pomeriggio a Macerata, non hanno avuto molto tempo per visitare la città ma – a detta loro – Macerata ha colpito per la pulizia, l’ordine e la vista mozzafiato dai punti più alti. Senza nulla togliere alla cucina – che avevano già avuto modo di assaggiare sabato 13 luglio, quand’era prevista la prima data, poi rimandata, appunto, a ieri 23 luglio
– il “direttore artistico” Roberto Buratti, ha tenuto a mantenere una giovane tradizione nata dalla prima serata del Maracuja Festival, portando Grido, Thema, THG e Strano a mangiare nella trattoria da Ezio, dove i quattro hanno potuto assaggiare, prima del concerto, vincisgrassi, tagliatelle, gnocchi e l’immancabile tiramisù, oltre che saggiare anche dialetto e aneddoti di Macerata con un’inimitabile Mirella.
Un martedì sera all’insegna della musica, dunque, in Piazza Vittorio Veneto nel festival di Buratti, che ha portato sulla scena il gruppo hip hop i Raptus da Senigallia formato da Gianmarco Morganti e Lorenzo Tassone, accompagnati da un coinvolgente corpo di ballo. Molto apprezzato questo gruppo spalla, ha riscaldato il pubblico per i tanto attesi Gemelli DiVersi che hanno varcato il palco del “Tutto da Capo Tour” proprio a Macerata. Uno show concerto in Piazza Vittorio Veneto cui erano presenti anche l’assessore Stefania Monteverde e il maestro Francesco Micheli.
Grande partecipazione del pubblico variegato che ha cantato assieme al gruppo rap sia i pezzi tratti dal nuovo album omonimo al tour, sia i vecchi e intramontabili brani come “Mary”, “Fotoricordo”, “Tu corri”, “Tu no” e il celebre “Un attimo ancora”.
Al termine del concerto molti fans si sono messi in attesa di una foto o di un autografo dei Gemelli DiVersi, che in seguito sono tornati direttamente a Milano a causa degli altri appuntamenti che li vedranno in giro per l’Italia.
Si conclude così il primo Maracuja in Festival: “Ringrazio lo staff del Maracuja Cafè, l’assessore Stefania Monteverde, Valeria Iannini, Enrico Domizi e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento”, conclude Roberto Buratti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti al BAR MARACUJA CAFE’ che con la bravissima MIRELLA della Trattoria DA EZIO hanno dato al centro storico di Macerata un saggio di come si può vitalizzare le nostre belle piazze con i suoi qualificati negozi. Bravi
Termina il Maracuja Festival ma la musica fino a notte inoltrata al bar Maracuja continua imperterrita.
Signora Monteverde e Signor Tacconi ma si potrebbe sapere fino a che ora la vostra amministrazione ha autorizzato la musica ad alto volume al bar Maracuja???
Attendo una vostra gentile risposta.
Bella Serata!
Cittadino GIANNI45, questa non è la mia amministrazione, faccio parte della Minoranza. (ho votato per il Sindaco Pistarelli) La nostra è una Città Capoluogo – Universitaria con una grande Stagione Lirica in corso. In Estate un po di pazienza è d’obbligo, altrimenti queste nostre piazze rimangono vuote e improduttive per le poche attività commerciali che le tengono in vita 365 giorni lanno.
@ Tacconi
Lei, come tanti altri consiglieri di opposizione, nominalmente è in minoranza… Ma solo nominalmente
Poi come serve, e se serve, talvolta pezzi di questa (finta) opposizione corronno affannandosi in soccorso della maggioranza, oppure fanno da stampella, oppure escono dall’aula al momento del voto, ecc. ecc. ecc.
La rappresentazione di questo teatrino è, da anni, sotto gli occhi di tutti…
Poi facciamo finta (ma facciamo finta, ricordiamocelo!!) che, chi ha governato negli ultimi 15 anni, lo abbia fatto “in solitaria”…
Ma quando è servito sono arrivati “gli aiutini” da chi era in minoranza….
…
…
…
…
…
…
(Mirella, nella foto con i diversi: che fai mandi a fant..astico le persone?? :-))
@Tacconi
non sembra che è dell’opposizione lo sa???? Ha fatto bene a specificarlo perchè nessuno se n’è accorto fino ad oggi…
Macerata città di avvocati e massoni che vorrebbero tutto chiuso alle 19.00
Vai Buratti pompa musica nelle casse di queste pecore
Spero solo che, a consuntivo dell’estate maceratese (le cui iniziative si svolgono al 90% fuori dalle mura urbiche), all’amministrazione non venga voglia di vantarsi pure delle iniziative coraggiosissime del Maracuja.
Cittadino Ivao Tacconi, mi scuso per la mia errata convinzione che lei appartensse alla maggioranza dell’amministrazione.
Giustamente lei dice che la pazienza è d’obbligo, però dicono che la pazienza abbia un limite…. secondo lei fino a che ora si dovrebbe aver pazienza???
Fino Alle 2.00? fino alle 3.00? fino alle 4.00 ??
Ci sarà pure un’ordinanza comunale che autorizza la musica nelle ore notturne.
La mia domanda era solo per sapere fino a che ora è stato dato il permesso, nulla di più.