“Continua stabile il trend della raccolta differenziata dei rifiuti dei comuni maceratesi serviti dal Cosmari.
Infatti nello scorso mese di giugno la media provinciale è stata del 71,49% confermando l’intero territorio maceratese come uno dei più ricicloni d’Italia, come del resto già attestato con i tanti premi e le attestazioni di stima conferite ai Comuni che hanno attivato il servizio di raccolta differenziata Porta a Porta e allo stesso Cosmari per l’alta qualità dei servizi erogati ai cittadini della provincia di Macerata, nel corso della manifestazione nazionale, tenutasi a Roma, “I Comuni Ricicloni” organizzata da Legambiente e dal Ministero all’Ambiente, nel corso della quale Montelupone è stato confermato al primo posto, nella classifica dei Comuni sotto a 5 mila abitanti, nel centro Italia.
Le percentuali raggiunte dai comuni nel mese di giugno.
Pievebovigliana 83,11%, Montecassiano 82,75%, Esanatoglia 82,73%, Montelupne 81,14%, Camporotondo di Fiastrone 80,55%, Appignano 80,25%, Pollenza 80,08%, Belforte del Chienti 79,53%, Petriolo 78,62%, Caldarola 78,33%, Matelica 78,33%, Ripe San Ginesio 77,48%, San Severino Marche 77,25%, Pioraco 76,37%, Recanati 76,33%, Castelraimondo 76,29%, Urbisaglia 75,88%, Corridonia 75,72%, Morrovalle 75,20%, Fiuminata 75,13%, Monte San Giusto 75,02%, Potenza Picena 74,52%, Sant’Angelo in Pontano 74,39%, Monte San Martino 74,19%, Mogliano 73,75%, Montefano 73,64%, Loro Piceno 73,48%, Fiordimonte 73,11%, Treia 71,93%, Serrapetrona 71,81%, Montecavallo 71,31%, Montecosaro 71,24%, Colmurano 70,85%, Tolentino 70,71%, Apiro 70,59%, Gualdo 70,08%, Camerino 68,95%, Civitanova Marche 68,25%, Penna San Giovanni 68,20%, Pievetorina 66,65%, San Ginesio 65,85%, Porto Recanati 65,05%, Sarnano 64,84%, Gagliole 64,50%.
Molti di questi comuni saranno premiati sabato 27 luglio nel corso della manifestazione “I Comuni Ricicloni” promossa da Legambiente Marche e da Regione Marche e che si terrà a Porto Recanati.Nei prossimi giorni sarà comunicato il programma completo dell’iniziativa che, come tutti gli anni, vede assegnare importanti riconoscimenti a tutti quei comuni che si sono distinti in tutta la regione Marche, per aver superato il 65% di raccolta differenziata.“
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…e il capoluogo è “non pervenuto” ?
Oppure i dati sono così disastrosi che è meglio non p’ubblicarli ?
http://www.smea.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=68&Itemid=52
Macerata 52%, ultima in classifica. Come dire: il buon esempio del capoluogo. Ma c’è ancora chi si lamenta che non riesce a distinguere tra il sacchetto giallo e quello blu?
Si, ma allora perché aumentano la Tarsu? Aspetto con ansia qualche privato che investa nel riciclo e che paghi direttamente il conferimento ai privati, scommetti che imparano in fretta a conferire e riconoscere i materiali?