“Finita un’ingiustizia”. Con queste due parole il presidente Pettinari ha commentato la pronuncia del Tar Lazio che, su ricorso della Provincia di Genova, ha bocciato il provvedimento del Governo Monti con il quale erano stati radicalmente ridotti i trasferimenti di fondi alle Province per il 2012, minando non solo l’erogazione di fondamentali servizi alla comunità ma la loro stessa sopravvivenza (leggi l’articolo). Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha sancito l’illegittimità della normativa in materia di riordino delle Province (leggi l’articolo), quella del Tar Lazio appare una conseguenza logica di quanto già statuito dalla Consulta. “L’annullamento pronunciato dal giudice amministrativo – ha detto Pettinari – rende giustizia alle ragioni degli Enti locali insorti contro un provvedimento iniquo e palesemente illegittimo”. La provincia di Macerata, che ha rischiato l’accorpamento con quella di Ascoli Piceno, ha proposto analogo ricorso davanti al Tar Lazio ed è in attesa che venga fissata l’udienza. Nel frattempo i tagli disposti dal Governo sono già costati una riduzione dei finanziamenti per 4,3 milioni di euro nel 2012 e di circa 7 milioni per il 2013.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
State tranquilli sigg.ri Amministratori e Dirigenti Provinciali, tanto nessuno osera’ mai toccare i vostri privilegi! Semmai saranno i cittadini a dover subire le ingiuste conseguenze, con tasse, addizionali e balzelli vari.
ecco come funziona l’Italia. Per i “servizi fondamentali della comunità”. Verognoso!
HO SEMPRE PENSATO CHE SIANO LE REGIONI DA CHIUDERE NON LE PROVINCIE, MAGARI SI DEVONO RIORGANIZZARLE E DARE LORO ANCHE ALTRI COMPITI, SONO MOLTO PIù VICINE AL TERRITORIO E ALLA GENTE, MA VORREI ANCHE CHE IL TAR, SI INTERESSI, MAGARI TRAMITE LEI SIG.PRESIDENTE, SI INTERESSI ALLo scandaloso, improprio tributo fatto pagare dall’Ente Bonifica, non è un tributo ma un FURTO..dedito solo nel tenere in vita un carrozzone, .Grazie sig. Presidente
Concordo pienamente con Lei, sig. Rondoni. Anch’io contribuisco, purtroppo, a tenere in piedi l’inutile Consorzio di Bonifica dal quale mi son visto recapitare la bolletta tramite Equitalia. E Pettinari disse a suo tempo che non doveva essere pagata! Grazie di cuore, sig. Presidente, per la sua autorevolezza!