Apple, Android e Windows:
CM sbarca su smartphone

Da oggi sono disponibili nei diversi store le applicazioni per avere le notizie del giornale sempre a portata di mano, aggiornate 24 ore su 24. Dalla prossima settimana disponibile la versione ottimizzata per il sistema operativo di Redmond, poi quella per Blackberry. Tutto questo, come sempre, gratis

- caricamento letture

telefoni_con_app

android_home_page

L’impaginazione delle notizie su Android

C’è un modo nuovo per rimanere sempre informati su quello che accade nella tua provincia: Cronache Maceratesi sbarca su smartphone, con delle applicazioni interamente progettate e realizzate internamente dal programmatore Paolo Burzacca. Si scaricano gratis, occupano poco spazio e rendono l’esperienza di navigazione perfetta da dispositivi con uno schermo più piccolo rispetto al computer di casa o al portatile. Al posto della tradizionale schermata della home page, sul display del cellulare comparirà l’elenco, in ordine cronologico, delle principali notizie. Una volta salvate sul dispositivo, queste rimangono accessibili anche offline, nel caso in cui la connessione non sia disponibile.  Le applicazioni sono adatte alla stragrande maggioranza degli smartphone in commercio, e girano sulle piattaforme Apple (sistema iOS 6.0 e superiori, compreso il nuovo iOS 7.0 in arrivo dopo l’estate) e Android (versione 1.6 e superiori): dalla prossima settimana sarà disponibile anche quella per Windows Phone (versione WP 7 e superiori).  

commenti_3.5

Il modulo di commento per iPhone

Ma le applicazioni non agevolano solamente la lettura: gli utenti possono continuare a commentare le notizie effettuando il login, utilizzare il motore di ricerca interno per trovare gli articoli e guardare i video della tv. Le applicazioni nascono per essere utilizzate sugli smartphone, ma sono perfette anche per i tablet, vista la possibilità di adattare i contenuti alle dimensioni dello schermo. Nelle prossime settimane è previsto anche il lancio di una App per Blackberry, insieme ad una versione per browser mobile completamente rinnovata per chi volesse continuare a navigare sui browser di tablet e telefono, senza utilizzare le applicazioni. La scelta di allargare le piattaforme tramite cui è possibile accedere alle notizie di Cronache Maceratesi è dettata dal numero di contatti in crescita costante. Dal settembre 2008, anno di nascita di Cronache Maceratesi, il giornale è cresciuto sempre di più fino a diventare punto di riferimento per l’informazione provinciale. Nell’aprile 2011 è stata inaugurata CM Tv e anche la veste grafica della home page è stata completamente rivisitata, anche per consentire la pubblicazione di un numero maggiore di notizie. Ad ottobre 2011 Cronache Maceratesi ha vinto il premio come quotidiano locale on line più letto in Italia in rapporto alla popolazione residente e da quel momento in poi la crescita è stata esponenziale. A marzo e giugno 2013 i record in termini assoluti e relativi per contatti unici, ripetuti e pagine visitate. Dal 1° al 31 marzo, secondo i dati certificati da Google Analytics, sono stati 307.118 gli utenti unici che hanno visitato CM, per un totale di 855.928 visite e 4.663.752 visualizzazioni di pagine. Si tratta del miglior risultato in assoluto dal 17 settembre 2008, giorno in cui il giornale è andato online. A giugno è stato confermato il trend in crescita, dal record in termini relativi (visto il giorno in meno, da calendario, rispetto a marzo), con 305.565 visitatori unici nei 30 giorni, 909.963 visite complessive e 4.696.874 pagine viste.  Nel corso degli anni sono aumentati i contenuti e i servizi offerti. Secondo le statistiche, quasi un lettore su cinque legge CM da un dispositivo mobile: da oggi, per tutti loro, restare sempre informati sarà ancora più facile.

android_pagine

android_articolo

GLI ULTIMI NUMERI DI CM (certificati Google Analytics)
grafico_visite_2013

grafico_uniche

grafico_visite



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X