Nella gestione dei rifiuti, la raccolta differenziata è il metodo ormai riconosciuto come il più efficace. Diversi sono i modo usati per applicarla e ottenere il massimo risultato ma in linea di massima si trattano in maniera differenti le varie tipologie di rifiuti. C’è poi chi fa la raccolta “differente” dei rifiuti: Accade in via Garibaldi a Macerata dove dalla finestra di un’abitazione pendono i sacchetti dell’immondizia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Almeno così i gatti non ci arrivano…. 🙂
Almeno non puzza in casa
Cronache Maceratesi, siete proprio sicuri che sia una foto di Via Garibaldi questa?……
io ci vivo è in tutta sincerità nutro dei forti dubbi sull’autenticità della foto
Sì, la foto è stata scattata da viale Leopardi, il palazzo è in via Garibaldi
Non sono di Macerata ma conoswco Macerata perché ci sono stato otto anni da studente e perché ho i parenti proprio in Via Garibaldi; mi sembra improbabile che la foto sia stata scattata da Viale Leopardi perché, se non sbaglio, sono le famose mura di tramontana quindi fotografare Via Garibaldi da quella posizione non credo sia facile, a meno che i palazzi non siano diventati trasparenti, l’unica posizione possibile è lo spazio che ci offre rampa Cioci (Il Gelatiere).
Incredibile. E’ Macerata o Napoli?
questo non è niente: in viale don bosco da una finestra pende una mutanda sporca!!1! ma e macerata o napoli? incredibile una mutanda sporca….chi può la documenti!!1!
ovvio, se uno deve tenere l’immondizia fino al giorno prestabilito per la raccolta, la casa è piccola, terrazzi non ce ne sono… uno si arrangia…
Purtroppo Macerata non è più dei Maceratesi !
La foto è verissima,xke anche io passando con l’auto l’ho vista questa scena schifosa!Mio marito che guidava e non aveva visto,mi ha detto”ma ti sei sbagliata,hai visto male!”Ci siamo ripassati xke non mi credeva! Per favore maceratesi ,usate un pò di buonsenso e buongusto!
Una soluzione molto originale. La SMEA potrebbe trarne lo spunto per avviare un innovativo progetto di raccolta differenziata finestra per finestra (invece che porta a porta) da effettuarsi con l’utilizzo di piccoli droni (aeromobili a pilotaggio remoto) che, al limite, potrebbero anche essere dotati di un armamento leggero e programmati per aprire il fuoco su chi fosse colto a sbagliare giorno o orario di conferimento delle varie tipologie di rifiuti o a depositare la bustina usata del tè nel sacchetto dell’umido senza averne prima separato l’etichetta cartacea. Questa modalità di raccolta finestra per finestra eliminerebbe i tradizionali mezzi di raccolta su gomma ed il traffico cittadino maceratese ne risulterebbe decongestionato.
I cugini del COSMARI creperebbero d’invidia.
@babi
Gentilissima Signora, Lei passando con la macchina non ha potuto vedere quello che dice di aver visto per il semplice motivo che le macchine in Via Garibaldi non passano, c’è divieto di transito.
@PIERRE si sbaglia! io l’ho visto passando con l’auto..come si chiami quella via di preciso io non lo so,ma la zona è quella sopra la discoteca Tartaruga,ma un pò prima!Io li ho visti lì,poi se c’è qualche altro” artista” da qualche atra parte non lo so! e cmq è una schifezza che spero di non vedere più!
La foto è stata scattata da Viale Giacomo Leopardi (mura di tramontana, tra via XXX Aprile, rampa Cioci, e l’ascensore del parcheggio Garibaldi).
La facciata fotografata è prospiciente al Vicolo Gaspare Torri (dove c’era la cantina della Mora).
L’ingresso del palazzo è sicuramente in Via Garibaldi.
….o no???
@babi
Mi acusi! la zona sopra la discoteca Tartaruga non è Via Garibaldi, Via Garibaldi è coperta dai palazzi che Lei ha visto, da Viale Leopardi è imposssibile vedere Via Leopardi, penso che nessuno potrà contestare quanto dico, comprese Cronache Maceratesi. Qello che si vede è siuramente una “schifezza” ma questo dipende eslusivamente dall’educazione dei cittadini, non tiriamo in ballo la politica, la religione, le sette, le onlus, e quant’altro. Sono banale, ma “NON C’E’ PIU’ L’EDUCAZIONE DI UNA VOLTA”. Punto e basta!
A quanti si meravigliano del contenuto della foto, a chi si chiede se la foto è di Macerata o di Napoli oppure con chi afferma che ormai Macerata non è più dei maceratesi…dico: perchè “tanta meraviglia? vogliamo parlare degli escrementi (dei cani) non raccolti dai “superbi” padroni? della immondizia “spicciola” sulle strade (bottiglie di plastica, lattine, cartacce, mozziconi di sigarette, materiale, maleodorante e non, al di fuori dei cassonetti…e così via…). Non sono un “nativo”, ma amo questa città e mi dispiace vederla così “degradare e degradata” …e per cortesia non prendiamocela con le Istituzioni!
@Gianni45. Non voglio essere presuntuoso ma ho ragione io. Via Garibaldi con la fotografia non ci entra niente, la via in discussione e’ dall’altra parte del palazzo e quindi sono due cose diverse.
@pierre
Ma certo che hai ragione tu, te la do pienamente, anche perchè stai dicendo la stessa cosa che dico io.
x @pierre: ma xkè nn tene stai zitto e nn la smetti di fare il precisino? Il palazzo in questione dà sia su via Garibaldi da un lato che su viale Leopardi da quello opposto, però l’ingresso è su via Garibaldi, per cui se vai a controllare all’ufficio urbanistica quello è un palazzo di via Garibaldi a tutti gli effetti!!! Quindi smettila di fare il presuntuoso e tappati quella bocca! anzi paralizzati il dito usato x scrivere cogl..ne!!! Anzi visto che nn sei di Macerata come da tua stessa ammissione nn ti permettere di volerne sapere più di chi ci vive e dorme.
Caro Pecora, il precisino sarai tu perché in ogni caso i sacchetti non stanno su via Garibaldi. Io non sono abituato ad insultare ma i diti paralizzati come tu dici li metto dove voglio, anche se tu dormì a Macerata penso di conoscerla da prima di te e più di te e non scrivo affatto coglionerie.
sicuramente chi li ha appesi non legge cronache maceratesi visto che anche oggi i sacchetti stanno stesi alla finestra.
comunque tutto sommato c’è di peggio.
io mi chiedevo solo se prima di appenderli li mette in lavatrice e poi se una volta raccolti li stira.
in questo caso sarebbe a dispetto di tutti una dimostrazione di civiltà non indifferente.
si sa chi abita li..possiamo mettere nome e cognome e sputtanarlo no??
Ma…ma…ma è la finestra di fianco alla mia! Io abito nell’edificio rosa (quello senza spazzatura!!) mi sono affacciato ed è lì!!! ahaha però non so chi siano questi maiali perchè sono dell’altro palazzo. Cmq per risolvere la questione il palazzo ha l’ingresso in via Garibaldi e le finestre di dietro che danno sulle mura… se volete faccio una foto più ravvicinata ed in prospettiva… forse riesco a prenderci anche il Conero!!!