Una nuova attività su due
chiude entro un anno
Ma i commercianti tengono duro

LA CRISI - Lucia Biagioli, direttrice di Confesercenti Macerata, vede nero nonostante l'imminente arrivo dei saldi: "I consumatori spenderanno di meno mettendo in difficoltà attività già piegate dalle liberalizzazioni". Sabato notte bianca in centro storico, negozi aperti fino a mezzanotte nel giorno d'inizio degli sconti

- caricamento letture
Lucia Biagioli

Lucia Biagioli

di Filippo Ciccarelli

Non ci salvano nemmeno i saldi. La stagione degli sconti si apre, nella regione Marche, sabato prossimo: ma le stime del Codacons prevedono consumi ancora in caduta, con lo scontrino medio fermo ai 95 euro. Nelle Marche l’associazione dei consumatori prevede un calo del 17% rispetto a quanto è stato venduto lo scorso anno: stime confermate anche da Lucia Biagioli, direttrice di Confesercenti Macerata.

“Purtroppo ci aspettiamo un trend negativo, lavoriamo su dati preliminari ma nient’affatto confortanti.  Nonostante il saldo sia sempre stato, per la famiglia italiana, un momento di gestione del bilancio familiare perché ci si poteva permettere di fare acquisti rimandati durante l’anno, oggi non è più così. Anche il momento dei saldi è un trauma” spiega Lucia Biagioli. La voglia di fare acquisti ci sarebbe, perché il “passeggio” e il transito per negozi e tra le vie dello shopping rimane alto, ma spesso e volentieri le persone guardano senza acquistare. Una tendenza nazionale, confermata anche nel Maceratese, e che prelude alla chiusura definitiva dei negozi. Anche perché, secondo un’indagine interna di Confesercenti Macerata, notte_bianca_macerata (6)oltre il 50% degli esercenti che aprono una nuova attività la chiude entro l’anno. “Il problema sono i costi della struttura, come gli affitti e le bollette, ma pure le spese del personale, aumentate di molto anche a causa delle liberalizzazioni. La legge, in questo modo, ha messo in ginocchio i piccoli, favorendo i centri commerciali e le grandi catene. E’ normale che un negozio, ad esempio, dei nostri centri storici non possa fare orari continuati sette giorni su sette, pagando gli stessi dipendenti di un esercizio ben più grande”.

SABATO LA NOTTE BIANCA – Ma proprio dai commercianti del centro storico di Macerata arriva una risposta, nonostante la sfiducia e il tempo di crisi: sabato, per festeggiare l’inizio dei saldi, i negozi rimarranno aperti tutto il giorno fino a mezzanotte. Si tratta dell’ormai tradizionale Notte Bianca, iniziativa molto apprezzata dai maceratesi, che avranno così qualche ora in più per guardare le vetrine e fare acquisti. Sabato sera in piazza Vittorio Veneto si terrà un torneo di beach volley ed è previsto un notevole afflusso di persone in centro storico.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X