(ultimo aggiornamento ore 16)
di Gianluca Ginella
Era invalido al 100% ma sui campi di calcio se la cavava benissimo quando allenava la squadra giovanile, grazie ai permessi che otteneva dal lavoro, come portatore di handicap. E che però usava per fare il mister. Lui è un bancario che lavora ad Ancona, e che vive a Serrapetrona ed è uno dei falsi invalidi scoperti dalla Guardia di finanza di Camerino. Oltre a lui, le Fiamme Gialle camerti, comandate dal tenente Francesco Feola hanno scoperto due falsi ciechi: una donna di Camerino che percepiva 1.200 euro al mese, e che ci vedeva bene quando faceva shopping e un dipendente dell’Agenzia delle entrate di Napoli che, pur se aveva certificato un grave deficit della vista, aveva rinnovato la patente. Un entroterra di furbetti che è venuto a galla grazie alle indagini della Finanza e che ha consentito ai tre falsi invalidi di percepire indebitamente, secondo le Fiamme Gialle, 100mila euro dall’Inps. Il reato contestato dalla Guardia Finanza è quello di truffa aggravata.
I finanzieri di Macerata, comandati dal colonnello Paolo Papetti, nel giro di un anno hanno scoperto 9 casi di falsi invalidi per una frode accertata all’Inps di 550mila euro. Gli ultimi tre casi, come detto, sono stati accertati nella zona di Camerino. Lì, nel corso di due mesi di indagini, i finanzieri hanno scoperto un bancario dipendente in un istituto di credito di Ancona, che smetteva giacca e cravatta, grazie ai permessi retribuiti dall’Inps e concessi alle persone diversamente abili, per uscire dall’ufficio. L’uomo, invalido al 100% per quanto risultava all’Istituto di Previdenza Sociale (dal 2006), non usava i permessi per cure o altro, ma per indossare tuta e scarpe con i tacchetti per andare ad allenare una squadra giovanile. I fatti sono avvenuti a Serrapetrona. Dove l’uomo vive. La Guardia di Finanza l’ha filmato mentre palleggia e gioca a calcio con i ragazzi. Tra l’altro, mentre sul campo di calcio non manifestava alcun problema nel camminare, in ufficio mostrava di avere difficoltà nei movimenti. Facendo l’allenatore guadagnava 750 euro al mese. La Finanza ha disposto una revisione da parte dell’Asur del caso dell’allenatore, che per fare il mister aveva ottenuto dalla Figc il certificato di sana e robusta costituzione, ed è venuto fuori che, anche grazie ad una operazione, aveva una invalidità, ma non tale da percepire i benefici che invece otteneva dall’Inps. Gli altri due falsi invalidi sono ciechi, che però ci vedevano. Il primo caso è quello di una donna, ufficialmente cieca totale, che è stata sorpresa dai finanzieri mentre passeggiava per il centro di Camerino, faceva shopping, prelevava al bancomat e mostrava senza difficoltà ad un militare lo scontrino per l’acquisto di una borsa. Nel corso della visita di controllo è emerso che la deficienza visiva da cui era affetta la signora di sicuro non era tale da poter essere considerata cieca assoluta. La donna, 36enne, percepiva 1.200 euro mensili. L’altro falso cieco è un uomo di Esanatoglia, come detto dipendente dell’Agenzia delle entrate di Napoli, beneficiario di una pensione di invalidità dal 2004, che è stato fermato più volte alla guida di un’auto. Tra l’altro, nel corso delle indagini, è emerso che nel 2009 aveva pure rinnovato la patente di guida. I due falsi ciechi e il finto invalido, complessivamente, hanno percepito indebitamente oltre 100 mila euro. Altre tre persone sono state segnalate all’Inps per effettuare la visita di revisione, visti i dubbi emersi sull’effettiva esistenza delle patologie invalidanti. Le indagini della Finanza coinvolgono anche medici che hanno fatto le visite ai falsi invalidi. Sono in corso accertamenti per verificare se abbiano responsabilità nella truffa perpetrata dai tre furbetti. Per i casi precedenti dei falsi invalidi, “ci sono state già delle denunce per i medici. Sono emerse responsabilità dei medici della commissione Asur che hanno visitato alcuni dei falsi invalidi” dice il colonnello Papetti.
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
carino
ladri…
I nomi!!!!!!
si ma…. chi è che aveva certificato l’invalidità a questa gente? Secondo me andrebbero cercati anche (e soprattutto) i medici e le commissioni mediche responsabili… o no???
e chi ne ha veramente bisogno la pensione di invalidità la prende sul punto di morte! :-(((
Un plauso alle Fiamme Gialle….ma è inutile pubblicare queste notizie quando non si fanno i nomi dei responsabili.Altrimenti la gentte per bene si inc……za pardon si arrabbia di più.
la pensione si prede previa visita medica… i dottori dove sono?
Ma quale plauso, lo sapevano tutti. Se mi dassero 10 euro l’uno gliene scoverei 100 al giorno di furbetti. Dobbiamo tornare come al Far West, ognuno contro tutti. Comunque il TOP del furbetti si trova a Montecitorio.
Però!!!
Ha fatto passare gli altri per invalidi pensando che erano tutti scemi !!!
Credo si debba spostare per un attimo l’attenzione dai tre furbacchioni a chi quell’invalidità gliel’ha concessa (so di gente che ha davvero problemi, e molto seri, sia di salute che economici, che per avere l’invalidità viene sottoposta a lungaggini di ogni specie e sorta). Allora mi chiedo: come mai questi falsi ciechi e questi falsi storpi percepiscono la pensione di invalidità da anni?? Qual è l’arcano che gliela fa ottenere e conservare senza difficoltà?
pensioni rubate ha chi sta male veramente ,ma non gli danno la pensione.
Ricordate quel ministro indagato perchè dicevano che qualcuno gli aveva pagato, a sua insaputa, l’acquisto di una casa vicino al colosseo? Davanti all’enorme macigno di pietra delle ruberie quelle di questi tipi, cosa sempre condannabile, sono delle piccole scaglie.
Questa è l’Italia, giustifichiamo i potenti che ci sono amici e diseduchiamo tutti!!!
PER PRIMA COSA ANDATE A CERCARE QUEI MEDICI CHE HANNO CERTIFICATO LA FALSA INVALIDITA’ METTETE NOME COGNOME E FOTO SUI MEZZI DI COMUNICAZIONE RADIATELI DALL’ALBO FATE RISARCIRE IL DANNO PROVOCATO E SE CONTINUANO ANCORA A SVOLGERE LA LORO PROFESSIONE METTETELI IN GALERA…..MA TANTO TUTTO QUESTO NON AVVERRA’..I MEDICI CONTINUERANNO A FARE I MEDICI I FALSI INVALIDI TRA RICORSI E ALTRE SITUAZIONI, FORSE NON RICEVERANNO PIU’ L’INDENNITA’, MAGARI SE NON HANNO NULLA DA PERDERE NON RISARCIRANNO NEMMENO IL DANNO……QUESTA E’ L’ITALIA….
Servizio aggiornato alle ore 16 con tutti i particolari. I medici che hanno visitato i falsi invalidi sono indagati
e quelli che dovrebbero averla non la hanno grazie a loro secondo me non basta solo che restituscano soldi ma devono lavorare gratis per il resto della vita
Torno sull’argomento, Simone Frattini scrive: pensioni rubate ecc, giustissimo, ma se leggiamo questo articolo cosa dobbiamo dire:
La casta, come spesso accade in questo Paese, ha vinto un’altra volta. E la casta degli intoccabili, salvati nei giorni scorsi da una sentenza della Corte Costituzionale è quella dei pensionati ricchi. Di quelli cioè che incassano pensioni da 90mila euro lordi l’anno. Per loro il governo Monti aveva predisposto un contributo di solidarietà che prevedeva tagli del 5% sopra i 90mila euro; del 10% sopra i 150mila euro e del 15% al di spora della soglia ultra-ricca delle pensioni di 200mila euro lordi annui.
La Corte ha bocciato il decreto perché discriminatorio dato che toccava i redditi dei soli pensionati e non di tutti i lavoratori. E così gli “intoccabili” delle pensioni d’oro hanno tirato nei giorni scorsi un sospiro di sollievo. Si vedranno anzi restituire il contributo di solidarietà già versato.
W l’ Italia
“È ora che gli italiani scendano in piazza a protestare contro se stessi.”
(Aldo Busi)
L’anomalia italiana non è che ci siano approfittatori, ma che manchino sistemi informatici per incrociare i dati e far emergere automaticamente tutte le anomalie, non limitandosi a controlli a campione.
Faccio un esempio concreto: da alcuni anni abbiamo uno strumento tecnologico molto prezioso che si chiama tutor. Riesce a “leggere” le targhe delle auto che vi transitano sotto. Basterebbe poco, poco davvero, per fare automaticamente un controllo su TUTTI i veicoli che transitano li sotto. Si potrebbe verificare se l’auto risulta rubata, se è a posto con l’assicurazione, se usa una targa clonata. A quel punto le volanti non pescherebbero alla cieca, ma andrebbero a fermare a colpo sicuro.
Conosco diverse persone che usa il contrassegno di portatore di handicap, ma guida senza avere l’apposita patente speciale. Disponendo di opportune basi di dati, ci vorrebbe poco per stanarli.
In realtà, il problema è che spesso queste basi di dati proprio mancano. Ed è una ulteriore conferma dello stato da terzo mondo della nostra nazione.
Esproprio di béni personali e dei béni riconducibili all’indagato,Côme potrebbero essere i béni della moglie se ne ha,inseguito perdita del lavoro e un paio d’anni di prigione dove la notte dormi ma il giorno vai a sistemare l’A14,oppure l’aiuole del tuo paesetto.
per i medici che hanno stabilito le perizie radiazione immediata con ammenda pari Alla cifra fregata dai falsi invalidi
E poi, casualmente, ti accorgi che lo stadio di calcio che si scorge nel video riguardante l’allenatore e questo altro caso scoperto meno di un anno fa https://www.cronachemaceratesi.it/2012/09/11/falso-cieco-giocava-a-videopoker-una-truffa-da-20-000-euro/234815/ hanno qualcosa in “Comune”… E a proposito di medici, vuoi vedere che…
Dichiaro di essere cieco o invalido, sottoposto a visita dalla commissione medica dichiarano la mia invalidità ecc ecc ecc. Ora bisogna accertare eventuali responsabilità? “Ma mi facci il piacere” I nomi degli invalidi non m’interessano, ma ho il sacrosanto diritto di sapere chi sono questi medici. Forse potrebbe essere anche il mio o quello dei mei figli e questo mi romperebbe fortemente les pelotas.
Vorrei sapere i nomi dei medici della commissione, ho un nodo al fazzoletto che vorrei sciogliere, una solerte commissione ha decurtato i punti di invalidità ad un mio congiunto, invalido psichico dalla nascita, incapace di prendere decisioni autonome, facendogli questa domanda: Ti piacciono le donne?, lui timidamente ha risposto: sì. Questo gli è valso la decurtazione di 10 punti di invalidità che vuol dire in poche semplici parole l’impossibilità di accedere ad un assegno di max 200 euro di sostegno qualora non avesse un lavoro. Mi piacerebbe sapere se è la stessa commissione!
Finchè non si mette nero su bianco chi è state parlando di niente. (“Mi ha detto mio cuggino che…” cantava Elio e le storie tese…)
La gente che si comporta in questo modo va S P U T T A N A T A sotto casa! E additata come escremento ambulante.
Ha rubato soldi che sarebbero potuti andare (con tutti i se della sanità che ci meritiamo) ai veri disabili e loro famiglie.
Oltretutto doppio schifo, falso e pure bancario.Mettiamoci pure ‘sta gentaccia di avvocati che hanno li assistono e la triade delle categorie che disprezzo di più è completa.
purtroppo i furbetti ci sono sempre stati e sempre ci saranno, e la G.F. li scopre, quando uno fa il furbo da solo è un conto, ma quando di mezzo c’è una commissione medica che esprime un parere su una patologia invalidante, possibile che si possano fare “errori” così grandi? per me dovrebbero pagare in solido anche i medici, ci vogliono sanzioni pesanti per i medici che non fanno bene il loro dovere!