di Filippo Ciccarelli
Saranno mica chiusi per ferie, i Giardini Diaz? E’ l’unica spiegazione che hanno saputo darsi i cittadini molto arrabbiati perché il principale polmone verde della città non è fruibile di sabato mattina. Complice il bel tempo, infatti, sono tantissimi i genitori e i nonni che volevano portare a spasso figli e nipoti ai giardini, ma i cancelli sono rimasti chiusi, e non c’era alcun cartello che spiegasse il motivo. E anche al centralino del Comune di Macerata, tempestato di telefonate per avere delucidazioni, le risposte erano vaghe. In realtà c’è una spiegazione ai cancelli rimasti serrati, e intorno alle 11 il Comune ha anche messo un cartello che segnala la momentanea chiusura per “motivi tecnici”.
Giovanni Romagnoli, del servizio ambiente, dice che “la chiusura è necessaria per evitare il trambusto che, da diversi anni, avviene in coincidenza con la fine dell’anno scolastico. Negli anni scorsi tantissimi ragazzi si buttavano, o venivano spinti dagli amici, nella fontana dei Giardini. Spesso abbiamo avuto danni alle strutture, e con il caos venivano disturbati anche gli altri fruitori del parco. Le altre volte abbiamo provato ad intervenire anche con i vigili, ma non è facile perché parliamo di centinaia di studenti. Quindi abbiamo scelto questa soluzione, per salvaguardare l’incolumità degli studenti stessi e preservare gli arredi. Si tratta di una cosa temporanea, riapriremo nel pomeriggio” spiega Romagnoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Possibili danni a cosa??? Alle strutture??
Preservare gli arredi????
Scusate: ma di quale Giardini stiamo parlando??
Qui si potrebbe supporre che i Giardini da preservare dai “vandali, unni ed ostrogoti” siano qualcosa di simile alla Reggia di Caserta, Central Park, Versailles, Hyde Park….
Non certamente i Diaz di Macerata
Ai Giardini Diaz ci sono alcuni dei giochi dei bambini usurati e poco mantenuti, buche/avvallamenti sul terreno, le fontanelle che fontanellano male, il ruscelletto che scivolava via dal laghetto (con le chiuse) in secca..
Nn ci posso credere
Ma scherziamo? Semplicemente ridicoli.
Con queste iniziative sconsiderate è inutile continuare a parlare di decadenza di Macerata facendo riunioni inutili e prospettando soluzioni inconsistenti. Chidiamo anche i camcelli di via Garibaldi e facciamola finita con le farse (dimenticavo che momentaneamente i cancelli non si possono chiudere perché sono ingabbiati).
immagino che i ragazi si saranno riversati da qualche altra parte con tanti ringraziamenti…domani forse leggeremo dove…speriamo sia trascorso tutto bene
Non si puó chiudere il comune, vero? Peccato…
ma lasciamoli aperti, che vi costa!!! ci sono ragazzi che si vogliono divertire perché la scuola e’ finita, fateli andare, che fastidio danno.. sempre peggio a Macerata
hanno fatto benissimo, basta con questa mania di andare a buttare i ragazzi dentro la fontana dei giardini tutti gli anni !!! mi dispiace per i bambini, magari si poteva mettere un avviso, il “peggioramento” di Macerata non dipende certo da questo !!!
Se sei buono ti tirano le pietre, sei cattivo ti tirano le pietre ……………………………………..
Potevano chiudere i cancelli della città, già hanno chiuso molti locali, la gente non viene più a Macerata ma mi sembra che sia luogo comune la prefettura chiudeva pure la città quando giocava la maceratese e per vedere la partita toccava parcheggiare a Villa Potenza mah….
xchè non chiudete pure l’ospedale? almeno stiamo tutti bene? ahahahha che tristezza……….
Il problema di questo mondo è che nessuno si ricorda mai di essere stato ragazzino..
perchè nn mettere una bella piscinetta gonfiabile all’Helvia Recina x far divertire i ragazzi e farli usufruire una volta tanto di uno spazio comune che “comune” diventa solo x il pellegrinaggio Macerata -Loreto?
Come quando c’era tanta neve……per carita’ guai…. e che scherziamo…? I ragazzi si sarebbero divertiti troppo……e quando mai …!!!! Forse nessuno si ricorda + che l’abbiamo fatto tutti…….e poi senza avvisare……..Bella mossa,davvero bella mossa…. complimenti…..e dice che sono pubblici……..Ci stava un minimo di avviso”pubblico”……. o no?????
Sempre più divieti……sempre più restrinzioni….c’è un detto che dice:”Chi mal pensa…mal fà! “Ma come abbiamo fatto noi a diventare grandi sani e salvi visto che i gavettoni e gli scherzi ai giardini sono stati la nostra crescita! Più repressione =più rabbia…poveri giovani!
??????????????????????
Il primo caldo dopo settimane di pioggia ha ricoglionito qualcuno?????
Ma sù!!!!!!!!!!!!!
Bastava qualche vigile urbano in giro per i giardini per evitare eccessi. Però non costringiamo i nostri ragazzi ad andare “altrove”… Dai, si può fare di meglio!
secondo me hanno fatto bene! vogliono festeggiare andassero a farlo a casa loro così possono tirarsi gavettoni uova farina e tutte ste stupidate senza far male a nessuno e danneggiare macchine i giardini stessi. perché mi spiace dirlo è successo e non è piacevole per nulla.
hanno fatto bene invece! fabrizio voglio vedere se ti ritrovavi la macchina imbrattata con tt le schifezze che si tirano i ragazzini x festeggiare se dicevi che qualcuno s’era rincoglionito!o peggio qualcuno si faceva male perchè di questo stiamo parlando di sicurezza.
finalmente una decisione saggia, x chi ha i figli in età scolare sa cosa diventano i giardini Diaz l”ultimo giorno di scuola!!!!!!! hanno fatto benissimo a chiuderli anche xchè spesso diventa pericoloso sia x le infezioni che si possono avere quando si è buttati nella fontana, sia x i traumi che si possono riportare, x un giorno i nonni possono andare in altri posti verdi, almeno quelli a MC non mancano…..
Toglietegli pure la voglia di vivere ai giovani! In tutti gli altri giorni dell’anno c’è da aver PAURA ad entrare lì…e adesso il problema sono 2 ragazzini che si buttano in acqua per festeggiare la fine dell’anno scolastico?! Ma ringraziate il cielo che qualcuno c’è ancora a Macerata!! Controllate ciò che va controllato!! Noi donne nemmeno possiamo prenderci la libertà di fare una passeggiata tranquille sia di notte che di giorno ormai!!! Dell’incolumità delle ragazze che vengono importunate ve ne fregate?! Capirai poi, per la grandissima CURA che avete dei giardini…il ponticello con tavole di legno traballanti, spezzate e con i chiodi che spuntano di fuori (prima o poi qualcuno ci si farà male! Ma che importa!), acqua del laghetto sporchissima, erba alta…l’ultima volta che sono andata mi è sembrato un luogo abbandonato!!!!!!!
RIDICOLI.
x 1 giorno all’anno che macerata vede qualche giovane voi subito chiudete tutto!!è come se nelle citta’ di mare per evitare i classici gavettoni di ferragosto prosciugano il mare….povera macerata che te stanno a fa’!
Un cancello a Sforzacosta, uno a Piediripa e uno a Villa Potenza noo! Magari donati da Rotary, Lions, o loggia del grande oriente: Mamma mia!! 🙁 🙁 🙁
Ho 32 anni e posso dirti che si tolgono i palloni in spiaggia ,i giardinetti l’ultimo giorno di scuola , i gavettoni , e poi ci lamentiamo che sono repressi davanti ad un telefonino o al pc …ma per favoreeeeeeeeee l’abbiamo fatto tutti !!!SORRIDETE GLI SPARI SOPRA SONO PER VOI!
Certo che noi maceratesi siamo proprio incontentabili eh!!!Hanno chiuso i Giardini come misura preventiva e giù a lamentarsi; non li avessero chiusi e ci fossero stati dei danni, e ci saremmo lamentati!!! Ci fosse una volta che ci sta bene qualcosa!!!
“Bastava qualche vigile urbano...” : e qualcuno si sarebbe lamentato che erano soldi sprecati e che i Vigili si sarebbero dovuti occupare di altro!!!
Se ci mettiamo d’impegno siamo proprio delle grandissime rotture di @@, e forse è proprio per questo motivo che Macerata sta morendo…ci preoccupiamo delle ca..ate (era così necessario un articolo di CM??? …come spesso sta succedendo ultimamente)!!!
Bah
Che idea magnifica…almeno non ci sono stati quelle inutili manifestazioni di fine anno. Così viene preservata la nuova protettrice di macerata: la Santa Noia. Speriamo i ragazzi si siano riversati in qualche sala da the a giocare a Burraco. Ai prossimi mondiali, se l’Italia dovesse vincere, vietiamo i caroselli…sia mai che il verde si possa aggiungere al bianco e al rosso tipici della civitas Mariae. Scusate…ho scritto troppo…torno in silenzio, sottovoce. Non vorrei che il comune chiudesse anche facebook…
lasciatelo aperto per i ragazzi..
E che se tireranno mai?????
Letame di bisonte???
Bastava un paio di vigili a controllare ( una tantum) …….
Semmai il problema è l’ educazione che ” certi” giovani ricevono.
Ma non credo che la fontana dei giardini si sarebbe rotta per qualche gavettone…..
Siamo stati tutti giovani.
E sù…..
……TOLLERANZA ZERO ….WWWWW IL SINDACO SCERIFFO …MA NON RENDIAMOCI RIDICOLI ANCHE DIFRONTE AI GIOVANI CHE GIA’ DA QUESTA MATTIMA ERANO A macerata PER IL PELLEGRINAGGIO.
BASTAVANO DUE VIGILI URBANI o ERANO TROPPO IMPEGNATI A FARE LE MULTE PER LA CITTA’.
L’ARCHITETTO RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMBIENTE AVEVA FORSE PAURA CHE SUO FIGLIO GLI TORNASSE A CASA TUTTO BAGNANTO COME UN PULCINO,….MA SI PROCCUPASSE DI PIU’ DEL DEGRADO CHE I GIOVANI CREANO DURANTE LA NOTTE NEL CENTRO STORICO.
DISPIACE SOLAMENTE PER LE MAMME CON I LORO BAMBINI CHE VENIVANO DALL’ALTRA PARTE DELLA CITTA’ CON QUESTA BELLISSIMA GIORNATA DI SOLE E HANNO TROVATO CHIUSO PER……..
A FERRAGOSTO SICURAMENTE IL SINADCO DI CIVITANOVA VIETERA’ GLI ACCESSI ALLE SPIAGGE PER PERICOLO GAVETTONI, MA FATEMI IL PIACERE…
Il problema è molto semplice: oggi c’è anche il pellegrinaggio.
Meglio un ragazzo represso ma buon cattolico….
Questa mattina hanno sentito cantare il “responsabile” del servizio ambiente, queste rime: voglio trovare un senso a questa vita anche se questa vita un senso non ce l’ha….
Rimugina, rimugina e ha trovato……
allora perchè non prendono provvedimenti al terminal. Lì veramente succede di tutto.
Le tradizioni (in questo caso di fine scuola) e i bei ricordi non si dimenticano !!!
sono d’accordissimo con RENZO1953………. bravissimo .