Truffa da 200 mila euro all’Inps
Altri 17 denunciati a Camerino

Prosegue l'operazione Karonte delle Fiamme Gialle. Indebita percezione di sussidi ai danni dello Stato per 14 albanesi, un marocchino e due italiani. Salgono a 42 le denunce

- caricamento letture

karonte-1Sono state scoperte dalla Guardia di finanza altre 17 persone che hanno percepito assegni sociali, non spettanti, per un importo complessivo di euro 200.000 circa. Lo scorso mese di aprile i finanzieri di Camerino avevano denunciato 25 immigrati per aver beneficiato dell’assegno sociale dell’Inps senza averne diritto. In particolare era emerso che in qualche caso i percettori dei sussidi pubblici erano addirittura irreperibili in Italia e l’assegno sociale veniva incassato dai familiari su un conto corrente cointestato, mentre in altri  casi gli extracomunitari avevano fatto rientro nel proprio paese per un tempo superiore a quello consentito dalla legge (leggi l’articolo). Le indagini sono proseguite e sono state individuate altre 17 persone che incassavano per conto dei reali beneficiari che avevano espletato le pratiche iniziali per la concessione del sussidio e poi erano tornati nel paese di origine.
karonte-2Come nella prima parte dell’indagine è stato accertato che gli immigrati destinatari del beneficio economico erano addirittura irreperibili in Italia e l’assegno sociale veniva incassato dai familiari su un conto corrente cointestato. L’intera attività svolta dalla Fiamme Gialle è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Camerino.  Tutti i soggetti, 14 di nazionalità albanese, un marocchino e due italiani, sono stati denunciati alla A.G. di Camerino per indebita percezione di sussidi ai danni dello Stato. I due italiani, di cui un funzionario pubblico, sono stati denunciati a titolo di concorso in quanto coniugi del soggetto extracomunitario e cointestatari del conto corrente sul quale era stato accreditato l’assegno sociale del beneficiario irreperibile in Italia. L’operazione conferma l’importante ruolo della Guardia di Finanza nel controllo della spesa pubblica nazionale.

 
  karonte-3  
 
 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X