AGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.50– I tre trattori sono stati ritrovati dai carabinieri in provincia di Foggia, nascosti nelle campagne del Comune di Orta Nova. Erano pronti per essere portati in Albania per la vendita. Denunciati per ricettazione tre uomini pugliesi.
***
di Filippo Ciccarelli
E’ stato davvero un maxi furto quello messo a segno da una banda di specialisti ieri notte, quando dalla ditta D’Amico Engles di Sforzacosta sono state rubate tre macchine agricole. Intorno alle 00.30 è scattato il sistema d’allarme ed è intervenuta la vigilanza privata per verificare la situazione: al momento del controllo però la situazione sembrava a posto, e si è pensato a un falso allarme. In realtà l’impianto era stato sabotato, ed i ladri, già entrati in azione, stavano scegliendo i trattori da rubare: alla fine la loro scelta è caduta su un modello Claas Arion 630 C, su un Arion 610 e su un Axos 340 C. Per portarli via, dopo aver aperto il cancello principale, hanno anche spostato altri mezzi che erano esposti sul piazzale della ditta. I trattori hanno lasciato tracce evidenti su alcuni fondi di terreno coltivati e che sono adiacenti alla D’Amico Engles ma, vista la loro mole imponente, è molto probabile che siano stati caricati su un autoarticolato per essere portati via. Si tratta infatti di mezzi pesanti che vengono consegnati ai rivenditori di macchine agricoli mediante trasporti speciali: per questo motivo è possibile che qualche automobilista di passaggio nella zona della Carrareccia (la strada che collega le frazioni di Sforzacosta e Piediripa) abbia notato qualcosa. La ditta infatti si trova nella zona industriale di Sforzacosta, e anche se non si tratta di un’area residenziale il furto di tre trattori così grandi, che intorno all’una di notte procedono incolonnati, difficilmente può passare inosservato.
“Se qualcuno ha visto parte della scena o comunque si è accorto di qualcosa, lo preghiamo di informare i carabinieri di Macerata (0733.4061) oppure direttamente noi (0733.203301)” è l’appello della proprietà, che ora sta valutando l’entità del furto subito. Il valore totale dei mezzi rubati si attesta intorno ai 150 mila euro. I carabinieri di Macerata stanno conducendo le indagini e provvedendo al rilevamento delle impronte e delle tracce lasciate dai ladri, ma gli investigatori stanno anche acquisendo le registrazioni delle telecamere vicine all’azienda, che potrebbero aver ripreso dettagli importanti. Un’ipotesi è che i trattori siano stati caricati su un autoarticolato in un’area spaziosa, quindi sfruttando i larghi viali della zona industriale oppure lo spazio del distributore di benzina e metano poco distante, lungo la SP 485. Si tratta del primo furto subito dalla ditta D’Amico Engles.
(Foto di Lucrezia Benfatto – Vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tre trattori trotterellando…….Ma come ca@@o si fà? Li hanno caricati a spinta? La vigilanza, suona l’allarme e dice tutto a posto? Bohh!! 🙁 🙁 🙁
come e’ possibile che nessuno abbia visto niente……si parla di 3 mezzi enormi mica di 3 scatole di caramelle………assurdo!!!!!!!!!!!!!!
Ma come è possibile lasciare le chiavi o all’interno del veicolo o addirittura in un qualsiasi ufficio del salone.
Personalmente io terrei le chiavi ben nascoste e in cassaforte, quando chiuderei la ditta !
E mi viene da dire due cose, lasciare così le chiavi è proprio da polli, oppure………. qui gatta ci cova?
ULTIM’ORA – I tre trattori sono stati ritrovati dai carabinieri in provincia di Foggia, nascosti nelle campagne del Comune di Orta Nova. Erano pronti per essere portati in Albania per la vendita. Denunciati per ricettazione tre uomini pugliesi.
Complimenti ai Carabinieri….
Grandi!!! Bel lavoro complimenti
Un meritato elogio alla “BENEMERITA”. E questa è anche l’ITALIA che funziona.
….risparmiatevi commenti cretini e inutili….
Un ringraziamento al fulmineo ed eccellente lavoro svolto dai Carabinieri di Macerata, purtroppo anche questa volta non c’è ne l’arresto e ne la certezza della condanna per chi ha commesso il furto, mettiamoli tutti in un isola penitenziaria a zappare e coltivare patate, così si renderanno utili.