di Filippo Ciccarelli
E’ di oltre 1.200 euro il totale dei contanti rubati da ignoti attraverso una trappola piazzata negli sportelli bancomat delle filiali di Macerata e Piediripa della Banca Monte dei Paschi di Siena. Il personale della Volante è intervenuto ieri presso le due filiali dell’istituto di credito, dove sono stati effettuati i furti: dal bancomat della filiale maceratese sono stati sottratti 670 euro, da quello di Piediripa 540. In entrambi i casi i correntisti, non vedendo uscire il denaro nonostante la richiesta, hanno pensato ad un guasto e ritenendo il contante al sicuro se ne sono andati, ritirando semplicemente la tessera. Molto spesso, invece, il terminale segnala che l’operazione è andata a buon fine: questo perché la somma è effettivamente erogata, ma finisce preda di un ferro collocato nella bocchetta di erogazione dai malviventi. Questo metodo,chiamato “cash trapping”, prevede che il ladro possa recuperare il maltolto utilizzando una “forchetta” ed estraendo semplicemente l’importo richiesto da chi aveva prelevato, ed è quello che è stato sfruttato con ogni probabilità per mettere a segno il furto nei bancomat di Macerata e Piediripa.
La tecnica del cash trapping ha origine in Nord Europa, ma sono sempre di più i furti perpetrati in questo modo che vengono denunciati anche in Italia. Per questo motivo la polizia, che sta effettuando le indagini, raccomanda di avvisare immediatamente il 113 e di non allontanarsi dallo sportello del bancomat se il contante non dovesse essere erogato nonostante la richiesta del prelievo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma se il bancomat non eroga, il cliente vanta un credito nei confronti della banca: non gliel’hanno rubato perché non l’ha ‘ancora’ preso!!! E per dimostrarlo resta lì e si fa fare una ricevuta dalla polizia che nel frattempo avrà chiamato. Comunque, giornalisti, non parlate di questi trucchi, se no fate scuola ai ladri!!!
Un altro appunto: Piediripa è una frazione di Macerata, quindi non ha senso dire filiale di Macerata e filiale di Piediripa: si può invece dire due filiali di Macerata, una delle quali sta nella frazione di Piediripa.
…..questo genere di manomissioni sui bancomat e gli ultimi furti in appartamenti a Macerata è solo opera di gente dell’Est e guarda caso a Villa Potenza c’è un accampamento Rom con più di 20 tra Camper e Roulotte da più di una settimana, non voglio sembrare razzista ma se venisse fatto un controllino??