Il movimento 5 stelle presenta un esposto sul bilancio di previsione 2012. Secondo gli esponenti del movimento il documento approvato in consiglio comunale dalla maggioranza non sarebbe regolare. In particolare a finire sotto la lente d’ingrandimento dei grillini è il capitolo relativo all’alienazione dei beni utilizzata per il riequilibrio di bilancio della parte corrente. Il movimento5 stelle contesta che la cifra pari a 7.645.000,00 € imputata come alienazioni di beni siano in realtà alienabili: “Gli immobili previsti da alienare sono collocati in bilancio senza che esista il dovuto Piano delle alienazioni e valorizzazione del patrimonio immobiliare (legge 133/2008). La sera del Consiglio Comunale del 31 ottobre i consiglieri del M5S chiesero le motivazioni dell’assenza dei computi metrici relativi sia alla ristrutturazione che alla stima immobiliare relativamente all’attuale valore degli immobili, e se gli immobili fossero al momento nella disponibilità dell’ Ente per essere quantizzati e messi a bilancio, ma il sindaco Corvatta sostenne che non c’era alcun problema poiché gli immobili erano stati quantizzati dall’ufficio tecnico. Alla fine di un lungo percorso di richieste di documenti per tutti gli immobili ci risulta però che non esiste un computo metrico dettagliato per la stima immobiliare relativamente all’attuale valore di mercato di tali immobili e non esiste un computo metrico dettagliato relativamente ad un preventivo per il recupero di tali immobili”. I grillini ipotizzano dunque l’esistenza di un falso in bilancio che inciderebbe anche sul rispetto del patto di stabilità e da qui la denuncia all’autorità competente.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non c’è neanche la liberatoria all’alienazione da parte della Soprintendenza per gli immobili storici, come Comparto Trieste e Palazzo Ciccolini …….. fortunatamente…….per ora……
Corvatta il nuovo !!!!!!
non ha ancora approvato il rendicondo del 2012 (per legge il consiglio dovrebbe essere sciolto)
non ha ancora preparato il bilancio del 2013 ma spende e spande per supporter
ha inventato i posti dell amministratore delegato ( mai esistiti)
ha messo l imu ,………..più alta d’Italia
Però tranquilli sta lavorando sulla toponomastica!!!!
Cari Compagni della base del PD, se continuerete a comportarvi come le 3 scimmiette nei confronti della vostra Casta amministrativa e non prendete immediatamente contatto con il Compagno Luciano Barca, il Compagno On. Pippo Civati, la Compagna Carlacchiani e i pochi altri che hanno capito che la chiatta sta andando a fondo, alle prossime elezioni vedrete il Movimento 5 Stelle andare alle stelle elettorali.
La denuncia del M5S è pienamente condivisibile e segnala un forte problema politico l’incapacità di una visione carenza di obbiettivi e una assenza di una strategica verso la quale attraverso vere azioni di cambiamento si intravede una nuova città e una nuova cittadinanza. Questa confusione mista ad una forte dose di presunzione politica produce quanto denunciato e non solo.Il Bilancio ancorché arrivato tardi per effetto delle elezioni poteva contenere almeno alcuni elementi di svolta,di sinistra. Questo non c’è stato e nemmeno ci sono stati degli avvi di cambiamento.La stessa vicenda IMU è stata posta male e applicata peggio.Ora spuntano documenti allegati al Bilancio preoccupanti.Se le alienazioni del patrimonio cmunale sono prive di riferimenti tecnici di valutazioni reali,senza liberatorie dagli enti preposti alla tutela è evidente che siamo davanti a qualcosa che assomiglia ad un falso. Se la vendita del patrimoni comunale è stato messo per far quadrare i conti siamo davanti ad un fatto politico gravissimo. Questa voglia sottotraccia di “vendere” è di fatto presente nella maggioranza e nella Giunta.Daltronde nel silenzio assoluto eccetto la denuncia politica di SEL è stato approvato dalla Giunta il Progetto Jessica dopo che era stato avviato dal Centro Destra.Jessica prevede l’immissione nel mercato per un utilizzo in partnership con operatori privati di una parte consistente del patrimonio immobiliare del Comune: il comparto di Via Trieste ex scuole per una superficie di 4.400 mq,l’ex Mattatoio comunale e la Palazzina tecnica.Tutto questo senza nessuna discussione pubblica,nessuna ricerca di confronto e tanto meno condivisione con la città.
Eppure proprio qualche mese prima il PD fece un convegno sll’urbanistica,sui Piani Strategici con relatori importanti.Evidentemente si parlava ma non si credeva affatto a quello che si diceva.
Quale saranno le giustificazioni della Giunta e della maggioranza le vedremo sta di fatto che siamo davanti a scelte e decisioni gravi. Sarebbe politicamente indecente e arrogante se non venisse un chiarimento.E’ lecito chiedersi che cosa fanno di dirigenti e a quali imput rispondono?Se fanno da soli è grave e andrebbero adottati provvedimenti ma se fanno scelte sulla base di imput politici chi li ha dati?
Il problema oggi non sono le alienazioni del Patrimonio comunale ma avere chiara la situazione,chiari gli obbiettivi e che la scelta sia condivisa e partecipata.Ovviamente non tutto è utile vendere ne necessario specie se fra il patrimoni ci sono strutture che possono essere riqualificate e a cui assegnare ruoli importanti.Penso all’università a Civitanova Alta(oggi paghiamo 200.000€ anno di fitto a privati)penso al Mattatoio come struttura Polivalente ad uso culturale,ecc.Per obbiettivi ambiziosi serve una politica forte,capace, aperta ai contributi di idee.La denuncia del M5S aldilà di come si concluderà purtroppo segnala un grave deficit del governo cittadino.