Due lupi trovati morti nell’arco di pochi giorni

Dall'Ente Parco dei Sibillini arriva l'allarme: "Casi sospetti che fanno pensare ad ipotesi di avvelenamento"

- caricamento letture
lupo

Il lupo rinvenuto nel parco


L’allarme giunge dall’Ente Parco dei Monti Sibillini: “
Tra il 20 febbraio e il 1° marzo sono stati rinvenuti due lupi morti: entrambi i ritrovamenti sono avvenuti a poche centinaia di metri dai confini dell’area protetta. Siamo tuttora in attesa dei risultati degli accertamenti che in queste ore si stanno effettuando presso l’Istituto Zooprofilattico Marche ed Umbria ma le circostanze in cui è stato ritrovato il secondo lupo – quello rinvenuto il 1° marzo – sembrano purtroppo confermare l’ipotesi di avvelenamento. Oltre al lupo, infatti, nel raggio di meno di 2 chilometri sono stati rinvenuti cadaveri di cornacchie, di una volpe e di due cani. In attesa di avere informazioni esatte sulla morte dei due lupi – che sembrano comunque essere collegate, vista la distanza minima, sia spaziale che temporale, tra i due eventi – cresce la preoccupazione per l’eventuale avvelenamento.” Dal parco ricordano che ci sono stati altri casi di avvelenamento che hanno riguardato il territorio. Il 7 aprile del 2009, infatti, il Corpo Forestale dello Stato effettuò uno sconcertante ritrovamento nel territorio del comune di Castelsantangelo sul Nera, proprio nel cuore dell’area protetta: ben tre lupi – un maschio e due femmine – morti per avvelenamento causato dal più classico dei “bocconi” avvelenati, una pecora imbottita di stricnina. Oltre al danno materiale, quell’atto criminoso provocò grande indignazione dal momento che colpì uno dei branchi “storici” dei Sibillini, parte consistente del nucleo originario sopravvissuto al vero e proprio sterminio che ha colpito questa specie prima degli anni Settanta del secolo scorso. In seguito alle prime leggi di protezione di questa specie – risalenti al 1977 – il lupo è idealmente partito proprio dai monti Sibillini per ricolonizzare, verso nord, l’intero Appennino e parte delle Alpi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X