Svolazzano uccelli neri sopra Macerata

FOTO DEL GIORNO
- caricamento letture

 

 

stormi

foto scattata a Piediripa da Michele Vecchioli

 

“…tra le rossastre nubi, stormi d’uccelli neri, com’esuli pensieri,  nel vespero migrar”. Carducci così chiudeva la sua San Martino, ma se l’arrivo degli storni a Macerata ha incuriosito fotografi e videomaker che hanno documentato il loro passaggio (guarda il video) c’è anche un aspetto meno poetico e pericoloso legato a questi uccelli migratori. Oltre allo sgradevole ricordo che lasciano su alberi marciapiedi e strade, va evidenziato anche un aspetto sanitario:  la diffusione di alcune malattie micetiche, protozoarie, virali, parassitarie e batteriche. Ci sono più di un milione di coppie di storni in Italia e sono nocivi anche per le coltivazioni e le semine. Nelle grandi città come Roma dove la loro presenza è enorme e causa di molti danni si è cercato di trovare sistemi dissuasivi per scacciarli come fasci luminosi proiettati o segnali acustici particolari. Ma non è un compito semplice ed ora dopo i pistacoppi anche Macerata ci dovrà fare i conti.

uccelli-2-300x185

GUARDA IL VIDEO

stormi-1-300x158

GUARDA IL VIDEO



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X