di Filippo Ciccarelli
La nevicata ampiamente prevista ed annunciata (tanto che la Protezione Civile ha lanciato una tempestiva allerta meteo) sta causando disagi incredibili agli automobilisti diretti a Macerata. Centinaia di auto si sono fermate lungo via Bramante, la salita di Piediripa che è uno degli ingressi principali della città, perché non riuscivano a proseguire o perché dovevano montare le catene. Alcune sono state lasciate, a corto di benzina, al margine della carreggiata. Non va meglio per chi proviene da Sforzacosta: sono diversi i chilometri di coda, con auto in fila anche da un paio d’ore per cercare di entrare in via Roma. Qui, all’altezza della rotatoria con via Mattei, c’è stato un tamponamento. E sempre in via Mattei, allo svincolo per il Tribunale, traffico rallentato per un altro incidente: vigili del fuoco, 118 e polizia stradale in azione a Montecassiano per un’auto finita in una scarpata, al momento non si sa se ci fosse qualcuno a bordo.
Aggiornamento delle 23: Centralino rovente quello dei Vigili del Fuoco, che hanno prestato soccorso soprattutto a Macerata e nei dintorni del capoluogo, aiutando automobilisti non in grado di montare le catene e in difficoltà con le strade innevate. Alla stazione ferroviaria di Macerata, un autobus con a bordo 50 turisti proveniente da Bari è rimasto bloccato. I pompieri hanno constatato che le catene di cui era dotato non erano della misura giusta, le gomme non erano termiche e una era pure sgonfia. Per questo motivo i viaggiatori sono stati accompagnati, con un altro mezzo, a Civitanova dove trascorreranno la notte. Sempre a causa del maltempo una quercia secolare è collassata, spezzandosi in due tronconi: i rami hanno tranciato i cavi elettrici della linea che corre in contrada Vallebona, i tecnici sono al lavoro per riparare il guasto. E’ soprattutto a Macerata che sono stati segnalati i disagi maggiori: qui sono caduti dai 5 ai 10 centimetri di neve; a Camerino ghiaccio e circa 10 centimetri lungo le strade, a Visso (dove continua a nevicare) il manto ha raggiunto i 15 centimetri. La coltre ha imbiancato anche Montelupone, mentre lungo la costa è caduta acqua mista a neve.
Aggiornamento delle 01.20: Da qualche minuto è smesso di nevicare su Macerata. Sono in azione i bobcat del Comune che spalano la neve nelle vie del centro e nelle altre zone della città dove questa si è accumulata, rendendo difficile il transito. Nonostante le condizioni difficili, sono diversi gli automobilisti che hanno cercato di transitare senza le catene montate né le coperture termiche, rimanendo intraversati con i propri mezzi. Secondo le previsioni sono possibili ulteriori nevicate fino a circa le ore 04.00, poi le nubi dovrebbero diradarsi e lasciare il posto ad una domenica con tempo sereno o poco nuvoloso. Domani notte, però, la colonnina di mercurio scenderà di qualche grado sotto zero.
Aggiornamento delle ore 14: Mattinata tranquilla, vista l’assenza di precipitazioni e le temperature decisamente sopra lo zero un po’ in tutto il territorio (7 gradi a Civitanova, 5 a Macerata, 5 a Camerino) che stanno favorendo lo scioglimento della neve. I vigili del fuoco hanno lavorato per cinque ore in contrada Vallebona, per rimuovere la quercia caduta sui fili elettrici dell’Enel e che si era spezzata in due tronconi occupando la sede stradale. Numerosi gli interventi per potare i rami carichi di neve e che avrebbero potuto spezzarsi, creando così pericolo per l’incolumità di pedoni e automobilisti. Sono decine le auto abbandonate lungo le strade provinciali nei pressi di Piediripa e Sforzacosta, principalmente mezzi sprovvisti di catene o a corto di benzina dopo le lunghe code di ieri pomeriggio.
(Foto Cronache Maceratesi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…levategli la patente a sti ‘mbranati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quello che ho detto sull’altro articolo, finchè ce sarà gente che circola con gomme normali o termiche finite….cosa pretendiamo?
Io sono da 45 minuti in coda sulla pieve. qualche deficiente in cima che è x traverso o fermo xchè non riesce a camminare. Che imbecilli!
ho visto scene da comiche…uno con una Bravo che bloccato su una discesa bloccava 70 macchine…ma ndosete cresciuti alle Canarie?
non è per fare polemica ma visto che da giorni era annunciata questa nevicata, magari passare con un po’ di sale (magari nel pomeriggio) forse avrebbe migliorato un po’ la situazione. Poi, che i maceratesi non siano dei piloti provetti quando c’è un po’ di neve è risaputo…
DATO CHE IN PROVINCIA NON PASSANO NE’ SALE NE’ SPARTINEVE MONTATE LE GOMME TERMICHE OPPURE NN USCITE DI CASA!!!!!!!HO VISTO GIRARE GENTE COL BMW A 19 SENZA TERMICHE!!!!!E UNA MACCHINA ABBANDONATA A SFORZACOSTA!!!!!!CHE VOLETE PRETENDERE
…. Ecco perché il paese va a rotoli! Persone adulte incompetenti! Per 2 centimetri di neve il caos! Ma se siete imbranati rassegnatevi e restate a casa! Rimanete a giocare con il nuovo iPhone e fate i fighi su Facebook!
Nota del Comune di Macerata:
“Situazione sotto controllo dopo la prima neve in città. In azione i primi mezzi nelle zone più critiche e personale allertato. Al momento lo strato nevoso non ha raggiunto uno spessore tale da dover richiedere il passaggio degli spazzaneve, mezzi che ora procurerebbero soltanto gravi danni all’asfalto. Gli spazzaneve sono comunque pronti nel caso in cui se la situazione dovesse peggiorare, ma le previsioni meteorologiche fanno ben sperare nel senso che le precipitazioni nevose dovrebbe cessare nel corso della notte. Si raccomanda ai cittadini di utilizzare per i loro spostamenti esclusivamente auto dotate di gomme termiche e, nel caso in cui la neve dovesse scendere più copiosa, anche quello delle catene”.
Io ho impiegato tre quarti d’ora per fare il tratto macerata-sforzacosta. Certa gente merita la galera!!!
se uno ha paura della neve puo’ tranquillamente stare a casa a godersi dalla finestra lo spettacolo della nevicata….ma se pero’ ci fosse mai la necessita’ di spostarsi allora BISOGNA ESSERE ATTREZZATI!!!!!e di certo avere anche un po’ di manico…….
10 cm di neve e la città é in tilt?
per forza i pistacoppi credono che gomme invernali siano gomme da masticare che rinfrescano!!!
ma usate almeno il cervello, sono giorni che é stata annunciata questa nevicata, ma perché non ve ne state a casa se non siete preparati!
COMUNE: Situazione sotto controllo??? Ma ci sono code chilometriche!! Quanta deve farne per quei mini bobcat che usate??? 40 centimetri? E per il sale bisogna aspettare l’approvazione papale? Corneto, Sforzacosta, tutto bloccato, quasi 10 centimetri a terra… per la provinciale meglio non parlarne, per arrivare a Morrovalle passando da Macerata ci ho messo un’ora, di cui 45 minuti per uscire da macerata!!!
Io , con la neve, sono una persona imbranata ed incapace di guidare. Lascio allora la macchina parcheggiata ed uso un buon paio di scarponi. Tanti altri , imbranati come me, vogliono fare i novelli Nuvolari, si incasinano ed incasinano gli altri. Poi se la prendono con la mancanza di spazzaneve!!!!!
Purtroppo la patente la danno proprio a tutti!!
Per non sbagliare state a casa!
Molti “imbranati” hanno preso la patente a Cuneo… dove la prendono gli alpini per guidare i muli…!!! E poi… quando c’è la neve cercate di non stare attaccati a chi vi precede… molti hanno questo vizio… e poi capitano i tamponamenti… parolacce… etc etc !!!
Gabri apprezzo il suo modo di fare che è anche il mio. Quando, per lavoro, ero costretto a muovermi con l’auto partivo attrezzato ed in ogni modo cercavo di limitarne l’uso allo stretto indispensabile. Ora che sono passato in carico all’Inps con la neve non mi muovo proprio.
SIAMO IN POCHI (PURTROPPO) AD ESSERE NATI SOPRA I 1000 METRI!
Poichè da diversi giorni la Protezione Civile aveva lanciato un’allerta meteo (e poichè senza lavorare all’osservatorio geofisico non ci voleva certo la laurea in astrofisica applicata per ipotizzare che sarebbe nevicato per alcune ore: bastava un minimo di esperienza) risulta incredibile che ci sia ancora qualcuno, così talmente nerds, da riuscire ad intraversarsi con l’auto.
La regola semplice dovrebbe essere che se nevica, prima, monti le catene e poi ti muovi… Invece i soliti intelligentoni si sono mossi ed hanno atteso di intraversarsi, tirare almeno una decina di peccati e montare, dopo, le catene…
Poichè ne basta solo uno con l’auto (che si intraversa) per creare file, ingorghi e pericoli di incidenti (con il conseguente rischio poi che anche chi è attrezzato -catene montate o gomme termiche- abbia difficoltà a muoversi) probabilmente il Comune avrebbe dovuto emanare un’ordinanza specifica per cui le auto/automobilisti che, in caso di neve, recavano intralcio o pericolo alla circolazione (cioè circolavano senza catene o gomme termiche e finivano per intraversarsi o bloccare tutto) sarebbero stati/e sanzionati/e.
Cosicchè (almeno si spera) che alla prossima nevicata, gli intelligentoni, menori di aver beccato una multa per stupidità forse non avrebbero replicato, intraversando l’auto senza catene o creando ingorghi perchè con le gomme estive non risucivano a salire da Sforzacosta o Piediripa….
Ahah ottimo titolo!!!
Aggiornamento delle 23 – Centralino rovente quello dei Vigili del Fuoco, che hanno prestato soccorso soprattutto a Macerata e nei dintorni del capoluogo, aiutando automobilisti non in grado di montare le catene e in difficoltà con le strade innevate. Alla stazione ferroviaria di Macerata, un autobus con a bordo 50 turisti proveniente da Bari è rimasto bloccato. I pompieri hanno constatato che le catene di cui era dotato non erano della misura giusta, le gomme non erano termiche e una era pure sgonfia. Per questo motivo i viaggiatori sono stati accompagnati, con un altro mezzo, a Civitanova dove trascorreranno la notte. Sempre a causa del maltempo una quercia secolare è collassata, spezzandosi in due tronconi: i rami hanno tranciato i cavi elettrici della linea che corre in contrada Vallebona, i tecnici sono al lavoro per riparare il guasto. E’ soprattutto a Macerata che sono stati segnalati i disagi maggiori: qui sono caduti dai 5 ai 10 centimetri di neve; a Camerino ghiaccio e circa 10 centimetri lungo le strade, a Visso (dove continua a nevicare) il manto ha raggiunto i 15 centimetri. La coltre ha imbiancato anche Montelupone, mentre lungo la costa è caduta acqua mista a neve.
Venghino, siori, venghino a Macerata! Chi l’ha detto che qui si vive male? Al contrario: la città, proprio perché a misura d’uomo, riesce ad offrire servizi all’avanguardia a cittadini e turisti (specie se baresi e in autobus). Qui tutto è rimasto fermo all’antico: niente cemento, tutta natura, e efficace risoluzione anche dei problemi giganteschi (figuriamoci di quelli minori e risibili come una nevicatina…)!
Come diceva un vecchio onorevole democristiano illuminante (forse più che illuminato, ma questo è un altro discorso…), a 25 km abbiamo il mare e a 30 km la montagna! Cosa volere di più?
è veramente vero !
mai acquistate le gomme termiche.. e mari rimasto x strada con la neve….catene a bordo e bisogna saper portar la macchina un minimo….P.s. prima le gomme termiche non c’erano…eppure le persone andavano in giro anche con la neve…e le sole catene….!
sentite la neve è 1 cosa bella x chi la ama come me gli altri xc non restano a casa x non creare difficoltà agli automobilisti che si devono spostare e attrezzatevi brutti animali fate solo casino .
Faccio presente che dal 15 novembre era obbligatorio avere le catene in macchina. Inoltre, sono almeno 2/3 giorni che radio/tv/giornali dicono che era da attendersi neve per sabato/domenica… che dire? di “rinco” in giro ce ne sono parecchi
Visto? Ho detto: se cade il governo Monti nevica!
I soliti automobilisti inbranati e maleorganizzati!Si può andare in giro con gomme liscie e neanche termiche?Dove stanno le forze dell’ordine che controllano,catene e gomme!
io mo stamattina voglio vedè RIMOSSE, con annessa SANZIONE almeno una trentina di auto che stanno intraversate da ieri sera qui a Macerata, ferme occupando la carreggiata, nei punti piu assurdi, alcuni anche pericolosi. (vd un clk fermo di traverso dietro la curva lungo la bretella appena dopo lo svincolo x il tribunale). OPPURE A MC L APM E’ CAPACE SOLO DI ROMPERE LE PALLE SE PARCHEGGI FUORI POSTO 25 SECONDI PER PRENDERE IL PANE?!!?!? Gli A.D.T. uscissero fuori adesso dai cespugli do sta ‘nfrattati tutto il giorno!
Ho visto persone in difficoltà, uno cn la lancia y 1 ora x mettere 2 catene, nessuno ke lo aiutasse! Ho visto persone ritardate senza termike ne catene bloccare il traffico, ho visto anke qualcuno intelligente parcheggiare e farsi venire a prendere! 2 ore di fila mi sn fatta e me ne facevo un altra se il mio ragazzo nn interveniva!! Ma rimanete a casa imbranati ke nn siete altro !
Ma che nevicata è questa! Dalle parti nostre si dice che:”NA FATTA NA NCASCIATA!”. Ciao io vado in montagna, voglio vederne un pò di più!
Le tre manine sull’aggiornamento di CM……….. ma che c…….. avranno voluto dire
Ho fatto bene a non uscire in macchina ieri sera, perchè immaginavo come sarebbe finita.E di questo scusatemi ma l’inerzia e la proverbiale pigrizia di questa amministarzione non ha prorpio colpa.E’ in tali situazioni che si misura il grado di irresponsabilità e di inciviltà di quegli automobilisti che ,nonstante ci sia l’obbligo di montare dai primi di novembre gli pneumatici da neve o in alternativa tenere delle catene a bordo, girano per strada con mezzi che mettono a repentaglio la loro e l’altrui sicurezza, o nella migliore delle ipotesi creano blocchi alla viabilità. Guardiamo sempre i difetti degli altri,di coloro che ci amministrano , dei nostri politici, li tacciamo di irresponsabilità e li critichiamo,ma poi dimostriamo che, in grossa percentuale, siamo uguali a loro:disinteresse delle norme,disinteresse per la sicurezza e disinteresse per il nostro prossimo.Così non va :ricordiamoci signori che il “nostro prossimo ” siamo tutti noi e forse, non tanto per amore, ma anche solo per puro e calcolato egoismo, dovremmo costituire una comunità che permetta a tutti di avere dei diritti ma che che, per funzionare armonicamente ,debba quotidianamente considerare quali siano i propri doveri.
Meditate,gente,meditate.
Buona domenica a tutti
Eliana Leoni Marcelletti
Concordo pienamente sullta stoltezza (eufemismo) di chi si avventura sulla neve senza adeguata attrezzatura. Nei giorni scorsi ci avevano fatto “una capa tanta” sull’arrivo della neve (e su il meteo.it era stata prevista per dopo le 14: puntualissima!) ma nonostante questo centinaia di incoscienti hanno creato le condizioni per bloccare una città. Lungo la salita di Piediripa le auto sono state abbandonate anche in mezzo alla strada! Forze dell’ordine, a partire dai VVUU sempre appostati sotto i divieti di sosta, assenti (certo, lì non c’è divieto di sosta!)
Bisogna anche dire che gli enti preposti al “piano neve” si sono dimostrati latitanti: lungo Via Bramante e le altre strade di accesso in città nessuno ha pensato di passare con uno spargisale dopo i primi fiocchi, nessuno ha pensato di presidiare la salita per evitare che fosse affrontata senza attrezzatura idonea. Sarebbe bastato poco perchè quattro fiocchi di neve non avessero fatto sfiorare la tragedia.
Il piano neve del comune si è risolto, come intervento urgente, nello sbarrare le strade impraticabili con delle transenne. Facile, no?
Ma questa piccola nevicata ha dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, dell’inadeguatezza del seistema viario di Macerata: Piediripa bloccata; la bretella Via Pancalducci-S.Lucia sbarrata. Tutto sommato è andata bene perchè ieri era festa e non transitavano mezzi pesanti, altrimenti sarebbe sarebbe stato un inferno bianco!
Ultima considerazione: lo svincolo di S.Claudio, richiesto a gran voce da pochi diretti interessati, avrebbe aiutato? O forse quello di Campogiano, con una bretella verso Via Mattei con una pendenza meno accentuata rispetto alla salita di Via Bramante ridurrebbe i disagi in queste situazioni?
ieri sera son rimasto anche io bloccato per un ora sulla Pieve La causa sempre quella: qualche automobilista DEFICIENTE E INCOSCIENTE che essendo non equipaggiato si era intravesato o era rimasto fermo senza riuscire a salire. Poi era anche pieno di AUTOMOBILISTI SPAVALDI E IPER ATTREZZATI (ma pure i piú teste di ….) che si son messi a superare tutta la coda CONTROMANO alla fine della pieve dove c’è lo spartitraffico. E alla fine hanno ottenuto ció che meritavano perche sono arrivate auto nel giusto senso di marcia e sono pertanto RIMASTI BLOCCATI! Quanto ho goduto!
Segnalo anche un altro genio che ho visto procedere ZIG ZAG per oltre due chilometri rischiandonla sua e pure l’altrui incolumitá.
La protezione Civile e i mezzi di comunicazione
da circa una settimana informano i cittadini che arriverà la neve anche a quote basse, e allora il cittadino quello senza la testa sulle spalle, cosa fa ??
Semplice, agisce come quando va a votare, nonostante tutti gli avvertimenti, non pensa a quello che gli può capitare, ma dice –
“”” IO LA RISCHIO “””
Poi i risultati li conosciamo bene tutti—
Fortunatamente vedo che sta uscendo il sole
che in qualche modo rimedia …..
BUONA DOMENICA
La neve quando viene e’ sempre una bella novita’, a creare i problemi siamo noi.
Allora…ieri sera ho girato parecchio…Nonostante leggi,leggine e leggette…le persone ancora prendono sottogamba le allerte meteo.E circolano senza catene o termiche.Ah…piccolo appunto…le catene nel bagagliaio non aiutano con influsso magico…BISOGNA MONTARLE…Via Mattei ieri sembrava un parcheggio.Scusate se da 40 anni SI BLOCCA SEMPRE CON LA NEVE…cosa la fate a fare con la vostra Mercedes o Bmw con le gomme da 245 estive???E, perdonate il francesismo, COME C….. SI FA A VENIRE DA BARI CON LA CORRIERA CON CATENE DI MISURA SBAGLIATA??
Ieri sera si circolava tranquillamente…bastava avere un po’ di buonsenso,evitare alcuni tratti…ma niente.Come al solito.Fate il favore…la prossima volta più bedoni e meno incoscienti.Che almeno se dovessero passare un’ambulanza…i pompieri…le FdO…almeno troverebbero la strada sgombra.
Questa mattina (ore 11.00) si circolava abbastanza bene per Macerata (almeno sulle vie principali), quindi bisogna prendere atto che la macchina anti-neve comunale ha lavorato assai moltio meglio di più dello scorso anno.
Inoltre mi preme sollineare i tanti giovani extracomunitari che stavano spalando lungo i marciapiedi in Corso Cavour: si stavano facendo un mazzo tanto ed erano anche molto gentili…
ogni volta sempre di piu’ leggendo i commenti, qualunque argomento sia , mi rendo conto di quanto sono provinciali i maceratesi..
ma come ridevano di roma bloccata per la neve
La verità è che le catene in certe situazioni non servono, diciamoci la verità……. con pochi cm di neve l’unica cosa sono le termiche e un po’ di dimestichezza nel guidare in condizioni sfavorevoli.
Il problema è che con le catene a bordo si sentono tutti pronti ad affrontare l’Everest…….poi magari tengono nel baule la misura sbagliata ( solo per non prendere la multa in caso di controllo ) o peggio non le hanno mai montate…….. ma lo volete capire o no che pensando di circolare in quella maniera bloccate solo il traffico??? rimanete a casa se non vi sentite sicuri….. rischiate di meno voi ma soprattutto gli altri….
Non ho nulla in contrario con i Suv….. ma dico io se avete un’edicola su 4 ruote da sfoggiare nel centro storico, il fatto che sia 4×4 non vuol dire che fà tutto da sola…… i veri 4×4 sono altri…quelli che avete voi vanno bene solo per pensare di andare sulla neve, non per farlo veramente.
La neve era un fatto annunciato. La colpa (oltre di qualche imbecille che non montava le termiche ), e’ principalmente del comune che avrebbe dovuto spargere il sale anticipatamente la nevicata.
il comune come al solito non sa cogliere la palla al balzo…se avesse fatto portare via tutte le macchine abbandonate (attivando quanti più possibili carri attrezzi) in giro per le strade,in mezzo alle rotonde(rotonda università delle Vergini),in mezzo agli incroci intraversate (incrocio via mattei tribunale),e tutte le altre parcheggiate li da parte per pura incompetenza del guidatore,avremmo risanato le casse comunali e ci avrebbe potuto anche regalare l’IMU per Natale!!!!!
…la prossima volta prima di abbandonare le proprie auto o meglio ancora,di tirarla fuori dal garage per andar ad avventurarsi nella neve,ci si sarebbe pensato su 2 volte!!!
fate liberare le strade della città!! non perchè è domenica se ne debbano fregare!
Si capisco Roma che non nevica mai,ma a macerata ogni anno alla presenza dei primi fiocchi di neve si blocca tutto!IMPOSSIBILE!!!!!!!!!!!!
i carabiniri e la polizia invece di stare a prendere il caffe da nino, dovrebbero almeno oggi stare sulla strada e controllare tutti quei deficenti che si mettono in macchina senza gomme da neve e catene,perche gente come me che sta in strade per lavoro e tutti quelli che entro il 15 di novembre sono andati dal gommista per mettere le termiche perche e’ OBBLIGATORIO,non siamo dei COGLIONI,ma gente responsabile.E i vigili urbani invece di far cassa sicura con i divieti di sosta stessero in strada a controllare le auto,perche il loro stipendio lo paghiamo NOI non monti.
spero che i non muniti di gomme termiche o catene siano stati multati
Eliana @ sei imbranata hai fatto bene a startene a casa. Incatenati, metti le catene,
non fare la furba.
Macerata….una città che ancora non è riuscita a risolvere il problema di un passaggio a livello che la blocca varie volte nel corso di una giornata…che organizza manifestazioni promozionali ma chiude i parcheggi e con i vigili che vanno a nozze con le multe e ultima…caos x 4 fiocchi di neve……provinciale al 100%
scusate ma la situazione tra piediripa e macerata com’è?per andare a montecassiano la galleria delle fonti è aperta??domani sarà un giorno lavorativo,il comune si sarà attrezzato per far percorrere le strade o no-‘
Il problema di Macerata sono alcuni maceratesi che nonostante i continui avvisi di neve non si sono attrezzati come dovrebbero, snobbando le previsioni e prendendole sottogamba. Basterebbe un pò di buonsenso e molti problemi si sarebbero evitati; ha fatto si e no 4 diti di neve e sembrava che ne avesse fatta 2 metri. Gente che montava le catene quando sarebbero bastate delle buone gomme termiche. Credo che se uno non si sente sicuro deve usci solo in casi di estrema necessità cosi non è d’intralcio a nessuno. C’è anche da dire che le strade soprattutto in centro erano in pessima condizioni, si era formata una pericolosa patina di ghiaccio liscissima dove era difficile stare in piedi, in questi casi invece degli spartineve sarebbe bastato del sale.
Ragazzi,
sabato a causa improvvisati piloti anche io sono rimasto imbottigliato pur avendo termiche e 4X4 ….. alla fine sono riuscito a passare su una stradina di campagna larga poco più di 2m e sono arrivato a destinazione.
A questo punto le catene non servono, ritengo sia OBBLIGATORIO l’acquisto delle termiche e sanzione per chi non le monta …. troppi furbetti …. così non va !!