Allerta meteo della Protezione Civile
Si mobilita il Comitato Operativo della Viabilità

Si è svolta una riunione di coordinamento nella Sala Operativa Integrata della Provincia di Macerata. Le forze dell'ordine raccomandano gli automobilisti di dotarsi di pneumatici da neve o di catene

- caricamento letture
Tiziana-Tombesi

Il vice prefetto Tiziana Tombesi


Il forte abbassamento delle temperature con diffuse nevicate fino a quote pianeggianti e raffiche di vento fino a 90 chilometri orari e le mareggiate sul litorale, annunciati nei giorni scorsi (leggi l’articolo) stanno arrivando. Lo prevede un avviso di condizioni meteo avverse della protezione civile regionale, valido dalle 12 di domani fino alle 6 di lunedì mattina. Dovrebbe nevicare già da stanotte in montagna, dal pomeriggio di sabato le nevicate si diffonderanno inizialmente intorno ai 400 metri per scendere a 100 metri e al livello del mare nella notte. Sul 
 litorale sono previsti 5 centimetri di neve, salgono tra i 20  e i 30 nella  fascia collinare e a  50 nelle zone montane.

Proprio in relazione allo scenario di previsione di maltempoper e per far fronte alla situazione che verrà a crearsi nelle prossime ore, questa mattina si è svolta, nella Sala Operativa Integrata della Provincia di Macerata, una riunione del Comitato Operativo della Viabilità.  Presenti tra gli altri il vice prefetto Tiziana Tombesi, il referente per la provincia di Macerata del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Marche, Ruggero Feliziani,  la dirigente della Digos  Nicoletta Pascussi, il comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri Leonardo Bertini, il capitano della Guardia di Finanza Claudio Izzo, il vice comandante dei Vigili del Fuoco Mirko Mattiacci  e il dirigente del settore viabilità della Provincia Alessandro Mecozzi.  Tutti gli organi e i Comuni della provincia sono stati messi in pre allarme dalla Protezione Civile. Sottolineata la mancanza di risorse ma tutti gli enti hanno assicurato che sarà fatto il meglio per assicurare il servizio e la viabilità.

Le forze dell’ordine hanno inoltre raccomandato ai cittadini che prevedono di mettersi in viaggio di dotarsi di pneumatici da neve o di catene che devono essere comunque tenute a bordo dei mezzi. 

(a.p.)

 

Bertini

Il colonnello Bertini e la dirigente della Digos Nicoletta Pascucci nella Sala Operativa Integrata

Protezione-Civile

La riunione di questa mattina




© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X