di Filippo Ciccarelli
La neve che è scesa fino a quote collinari nel pomeriggio di ieri, mercoledì 5 dicembre, è stata una sorpresa: i fiocchi erano attesi, sì, ma solo sulle montagne. La prima “mano di bianco” di dicembre (leggi l’articolo) è comunque un antipasto di quello che sarà il prossimo weekend, visto il permanere della saccatura che, proprio come un corridoio, permette l’arrivo quasi indisturbato dell’aria polare dall’Artico fino al Mediterraneo. Questa, sollevando il vapore dall’Adriatico e dallo stesso Mediterraneo, aumenta e rimpingua la nuvolosità che arriva dall’Atlantico, creando le condizioni perfette per le nevicate sulla nostra penisola.
“La nevicata inizierà a verificarsi già venerdì notte, in provincia di Pesaro, e col passare delle ore arriverà anche nelle nostre zone” spiega Redo Fusari, meteorologo dell’Osservatorio Geofisico “sabato 8 dicembre, in mattinata, la pioggia si
trasformerà in neve. Sulle montagne, chiaramente, si prevede neve sin dalle prime ore del mattino, mentre sulla costa ci sarà più che altro nevischio”.
Ma la perturbazione avrà vita breve: “Il 9 continuerà a nevicare, ma la perturbazione scemerà e già domenica sera non si escludono possibili schiarite: aumenta però il rischio delle gelate, per cui lunedì mattina attenzione lungo le strade. Le temperature saranno in diminuzione: ieri a Macerata la minima è stata di 1.9 gradi, a Bolognola -5.2°, Ussita -1.7°, Camerino -1.1°, mentre sul Monte Bove sono stati sfiorati i -9°. Domenica notte nel capoluogo la colonnina di mercurio scenderà sotto zero e potrebbe toccare i -4°” conclude Fusari.
Freddo e neve per il Ponte dell’Immacolata: una notizia che farà piacere agli sciatori e agli amanti della montagna, anche perché la neve prevista nel prossimo weekend andrà ad aumentare il manto che sfiora i 15 centimetri a Bolognola ed è di 48 centimetri sul Monte Bove.
VIABILITA’: PROVINCIA IN ALLERTA – Le strade sono tutte transitabili: la Provincia (leggi le dichiarazioni del presidente Pettinari) è intervenuta in nottata e in mattinata nell’entroterra, con i mezzi spazzaneve e spargisale. Tutto l’alto maceratese, da Matelica fino a Visso, è stato oggetto delle attenzioni del servizio viabilità: ieri ci sono state diverse situazioni di difficoltà, che per la quasi totalità dei casi hanno riguardato automobilisti ed autotrasportatori che circolavano senza gomme termiche o catene montate. A Matelica un uomo è finito fuori strada (leggi l’articolo) mentre a Serravalle, poco prima del valico di Colfiorito, un camion si è intraversato ed ha causato notevoli rallentamenti al traffico. I capo cantonieri e gli addetti del servizio viabilità della Provincia sono stati comunque allertati, in previsione della neve prevista per il prossimo weekend.
FOTO GALLERY – La quiete dopo la tempesta nelle tantissime foto che continuano ad arrivare da tutta la provincia
SCORCI E PAESAGGI IMBIANCATI – Ennesima galleria con bellissime foto arrivate da tutta la provincia
Torna la neve e i lettori continuano ad inviare immagini da tutta la provincia
Le foto dei lettori da Cingoli (la zona più colpita dall’ondata di maltempo di questi giorni) e dal resto della provincia
Le foto dei lettori
L’ARCA IN GALLERIA – Asini, cani, caprioli, cavalli, gatti, pecore e uccelli protagonisti nelle foto arrivate da tutta la provincia
Ancora foto arrivate da tutta la provincia
NEVE – Ancora una galleria con bellissimi scatti inviati da tutta la provincia
EFFETTO BURAN – Ennesima galleria con le foto arrivate dai lettori (sono oltre duemila, le altre saranno pubblicate i prossimi giorni)
NEVE – Una nuova galleria di immagini arrivate dai lettori (tantissime altre saranno inserite nei prossimi giorni): dai due metri di neve di Apiro ad una Panda in riva al mare a Civitanova passando per i pistacoppi a Macerata
NEVE – In due giorni sono arrivati in redazione oltre 1.500 scatti da tutta la provincia. Proponiamo di seguito un’altra carrellata di immagini, in questi giorni saranno pubblicate le altre
Nuovi scatti arrivati dai lettori che immortalano gli splendidi paesaggi maceratesi innevati. Inviate le vostre foto e i vostri video all’indirizzo [email protected]
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con la neve c’è bisogno di nuovi impuanti di risalita!!!