La Giunta comunale ha dato il via libera alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico che verrà installato sopra alle tettoie del parcheggio a servizio del nuovo complesso sportivo di Collevario. Con la stessa delibera l’esecutivo ha autorizzato anche la rimozione della copertura in eternit del tetto degli spogliatoi che si trovano all’interno dell’impianto, i lavori di rifacimento dello stesso con le relative opere di manutenzione che riguarderanno anche gli impianti interni. “Sono molto soddisfatto – commenta l’assessore allo Sport Alferio Canesin – della decisione che abbiamo assunto accogliendo così le richieste che ci sono pervenute da parte della Maceratese. Il nuovo impianto fotovoltaico consentirà un significativo abbattimento dei costi dell’energia elettrica. Inoltre risponde in pieno alle finalità di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile rispettando l’impegno dell’Amministrazione comunale ad attuare una politica sempre più orientata alla sostenibilità ambientale”. “I lavori che verranno effettuati – prosegue Canesin – sono l’ultimo tassello per mettere a punto l’impianto di Collevario che, grazie ad un’operazione avviata un anno e mezzo fa, è uno dei fiori all’occhiello della città a disposizione non soltanto della Maceratese ma anche di tutte le altre società sportive”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
costo?
Credo che occorra qualche chiarimento, altrimenti dovrei pensare che qualcuno sta buttando soldi dalla finestra.
Gli spogliatoi consumano gran parte dell’energia in acqua calda, quindi più che fotovoltaico bisognerebbe mettere pannelli solari termici.
Il fotovoltaico produce elettricità con il sole, il grosso del consumo di elettricità avviene di notte… Quindi un eventuale impianto fotovoltaico produrrà sì elettricità, ma non direi a servizio dell’impianto sportivo.
Mi sono perso qualcosa io o manca qualche precisazione in questo articolo?
Attenzione , il comune tramite il suo portavoce,assessore Canesin,hanno comunicato il via libera per il via dei lavori per il fotovoltaico al campo di collevario.Quanti anni anni dobbiamo aspettare? Oramai, ai loro bla,bla,bla non crediamo piu’……………..
possiamo anche dire che il campo di collevario una volta era aperto liberamente a tutti coloro che volevano andarci a correre, portare i figli a giocare, ed ora, da quando è gestito da privati, è accessibile solo alle società sportive? E allora che “fiore all’occhiello della città” è se il cittadino non lo può utilizzare?