I topi sembrano aver trovato il loro habitat naturale in via Pallotta e via Domenico Rossi, nelle immediate vicinanze di piazza Pizzarello. A segnalarlo, a nome dei residenti in zona, è il nostro lettore Armando Gentili il quale ha chiesto agli uffici comunali di avviare un intervento di derattizzazione che, nonostante le rassicurazioni degli addetti, non è ancora stato effettuato.
«E’ trascorso un altro mese – scrive – dal sollecito della richiesta di derattizzazione della zona di Via Pallotta e Via Domenico Rossi senza che sia accaduto nulla, tranne le continue passeggiate notturne, e non, dei ratti di ogni dimensione. Chiediamo all’Amministrazione di provvedere. Non può essere la mancanza di disponibilità finanziaria ad impedire interventi del genere, perchè ne va della salute dei cittadini che pagano le tasse ed hanno il diritto ad un minimo di tutela dell’igiene cittadina. Quanti sono i risparmi che una buona amministrazione pubblica può fare, così come la scelta delle priorità degli interventi da effettuare?»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gli abitanti di Via Rossi e Pallotta, purtroppo non sono gli unici ad avere i ratti che gironzolano….la derattizzazione bisognerebbe farla nella testa bacate di chi crede che sia igienico non far nulla.
non sono soltanto le vie citate dal signor armando , macerata soprattutto tutto nel centro storico c’è una colonia di ratti. lo scrivente non chiede più nulla a nessuno la derattizzazione se la fa’ da solo altrimenti si trova in casa le pontecane……..
Guardiamo le cose in prospettiva….
Se cintinua così tra non molto tempo anche i rratti verranno boni per l’alimentazione…
anche Corridonia è colonia di ratti
Anche Civitanova Marche, Recanati, Tolentino, Potenza Picena, San Severino, Porto Recanati, Cingoli, Morrovalle, Matelica, Treia ………… sono colonie di ratti.
Il ratto è un animale molto prolifico e vorace, ma qualunquista e non guarda in faccia a nessuno.
Vogliamo fare la classifica dei Comuni con la colonia più numerosa?
Tutte le Opposizioni diranno che è il proprio Comune ad averla, mentre tutti gli Amministratori diranno che sono gli altri Comuni ad avere questo merito.
Vogliamo scommettere?
Bravo Vulcano. Come pensare che senza la collaborazione e l’intevento diretto di ogni cittadino si possa risolvere la questione.
Laura, sei di Corridonia?
La gente guarda le mondezze che faccio con Prato ma vedo che le vere schifezze non sono le opere d’arte al passaggio a livello ma nella città ci sono altri problemi…. seri come questo e la sporcizia poi vediamo come il degrado dei giardini pubblici o luoghi pubblici o storici più o meno importanti ma sempre storia della città …. ma per dire questo ci vuole coraggio grazie cronache maceratesi che denuncia questo che è la verità!
Nel palazzo di mia nonna che abita in Via Rosati(vicino via spalato) ultimamente sono stati avvistati topi molto grandi (che si arrampicano per i muri ed entrano in casa dai balconi!!) e infatti hanno dovuto mettere esche intorno i palazzi e tutto il quartiere!! Allora il sindaco vuole far iniziare una cavolo di derattizzazione oppure devono fare tutto i cittadini?? COSA ASPETTA?!