Imu in provincia, ecco le aliquote

Tra i maggiori comuni il meno "assetato" è Corridonia, dove la prima casa è tassata al 4 ‰ e le altre attività al 7.6 ‰. L'abitazione principale si paga di più a Civitanova, seguita da Matelica e Potenza Picena

- caricamento letture

 

imu1-300x199Croce e delizia dei bilanci comunali, l’imposizione Imu è ormai un fatto compiuto: i Consigli non possono più variare le aliquote decise, anche se, grazie ad un emendamento approvato in commissione bilancio, la data per presentare la dichiarazione slitta dal 30 novembre al 28 febbraio. La dichiarazione deve  essere presentata per le categorie di immobili soggette a riduzioni di imposta (come fabbricati inagibili, di interesse storico, di interesse artistico, terreni agricoli, etc.) e nel caso in cui il Comune non abbia le informazioni necessarie per verificare il corretto adempimento dell’obbligo tributario. A Civitanova sono servite 13 ore per approvare il bilancio (leggi l’articolo), del quale l’Imu costituisce una fetta non indifferente, mentre a Macerata la maggioranza è andata sotto proprio sulla presentazione delle nuove aliquote (leggi l’articolo).

Queste le aliquote Imu decise nei principali Comuni in provincia di Macerata:

Camerino: Prima casa al 5 ‰ oppure 4 ‰ se l’abitazione è soggetta a mutuo per acquisto o ristrutturazione oppure se è di. Fabbricati produttivi, aree fabbricabili, abitazioni in comodato ai parenti di primo grado in linea retta e case date in affitto a residenti nel comune di Camerino 8.5 ‰.  Per tutti gli altri casi l’aliquota è al 10 ‰. Il 7.6 ‰ è prevista per questa seconda tipologia, in caso di fabbricato inagibile. Le seconde case non affittate ma di proprietà di persone ricoverate in case di cura o di riposo pagano il 4 ‰.

Cingoli: Prima casa al 4.8 ‰, seconda casa, attività produttive, negozi, opifici al 9.4 ‰ . Le proprietà inagibili pagano il 50% in meno.

Civitanova: Prima casa al 6  ‰ oppure 4 ‰ per case di tipo economico, popolare e ultra popolare, 10.6 ‰ seconda casa e attività produttive.

Corridonia: Prima casa al 4 ‰  con la possibilità di considerare prima casa la proprietà di chi è ricoverato in una casa di riposo. Seconda casa, attività commerciali, negozi, capannoni: 7.6 ‰.

Macerata: Prima casa al 4 ‰, con aliquota all’8 ‰ per abitazioni e pertinenze in comodato gratuito ai parenti entro il primo grado. Seconda casa al 9.9 ‰, aliquota di base comunale al 10.6 ‰, fabbricati rurali ad uso strumentale 1 ‰.

Matelica: Prima casa al 5.5 ‰, Seconda casa e attività produttive al 10.5 ‰.

Porto Recanati:   Prima casa al 4 ‰. Seconda casa, negozi, attività produttive al 9.6 ‰. Il Comune ha un fondo di 50.000 euro (in attesa di regolamento apposito) da destinare ai cittadini che rientrano nelle fasce di reddito più deboli e che devono pagare l’imposta sulla prima casa.

Potenza Picena: Prima casa al 5.5 ‰, seconde case e attività commerciali al 9.4 ‰. Fabbricati rurali ad uso strumentale al 2 ‰.

Recanati: Prima casa al 4 ‰, con un’agevolazione di 100 euro per chi ha mutui in corso. Seconde case, attività produttive, negozi, opifici al 10.6 ‰. Abitazioni in affitto a canone convenzionato all’8.6 ‰.

San Severino: Prima casa 4.5‰, con una riduzione di ulteriori 50 euro (oltre ai 200 previsti dal governo) per chi ha in corso un mutuo. Agevolazioni e riduzioni che variano dallo 0.15 allo 0.50 ‰ per gli edifici con alto tenore di risparmio energetico, a seconda della classe certificata. Seconda casa 10.1 ‰. Attività commerciali, insediamenti produttivi non in locazione ma di proprietà, negozi, opifici 9.1 ‰. Banche 10.6 ‰.

Tolentino: Prima casa al 4 ‰. Detrazione standard, prevista dalla legge, pari a 200 euro, e  abbattimento di 50 euro per figlio convivente di età non superiore a 26 anni. Civili abitazioni non prima casa, fabbricati industriali, laboratori, esercizi commerciali al 10.6 ‰.

(f. c.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X