Il mondo piccolo di Enrico Gentili

Le recensioni dei libri a cura de La Bottega di Hamlin

- caricamento letture

enrico-gentili-2di Francesco Argento

C’è, nella scrittura di Enrico Gentili, il passo lieve, agrodolce, della malinconia, della nostalgia di un passato che tuttavia non inchioda la vita, non la sclerotizza nell’atto sterile del ricordare per rimpiangere, ma la arricchisce di comprensione verso il presente. Lo avevamo scritto a proposito della raccolta di racconti Sul ciglio dell’acqua, incentrata sul tema della disabilità, lo ribadiamo ora che abbiamo sotto gli occhi Maiali nella nebbia e Ravenna, mucca da compagnia, due romanzi editi dalla Simple.

Il primo è la storia, un po’ picaresca e un po’ donchisciottesca, di una società di commercianti di maiali, colta nella tradizionale parabola che va dal successo al declino. «Quello che voglio raccontare è un mondo scomparso, un mondo che non c’è più» dichiara l’incipit del libro, facendoci subito comprendere il valore di testimonianza che hanno le peripezie dei tre ruspanti protagonisti, soci dell’azienda, colti in mirabolanti avventure “on the road” lungo i paesaggi del marchigiano. E la campagna, con i suoi panorami suggestivi, l’aria pura, il senso di cose genuine, è protagonista anche di Ravenna, mucca da compagnia. Qui, fa capolino ancora una volta quella sofferenza del corpo e dell’anima, legata alla malattia, che tanta importanza rivestiva ne Il ciglio dell’acqua. Le quattro protagoniste, infatti, sono addette all’assistenza domiciliare: l’io narrante, Benedetta, attraverso il racconto di singole storie ed episodi, ci immerge nel consueto “piccolo mondo antico” della provincia, svelandone però il lato meno lieto, più profondo, quello fatto di solitudine, disillusione, ma anche di forza e, perché no, coraggio.

enrico-gentili-1Gentili è, insomma, un narratore d’altri tempi, un po’ guareschiano, per certi versi, capace di raccontare la vita dei piccoli centri con tono leggero e, al tempo stesso, profondità, evitando di scadere nel patetico più trito anche quando si toccano temi per loro natura difficili da trattare con levità. Non che la prosa dello psicoterapeuta nato a Montegiorgio sia esente da difetti: soprattutto in Maiali nella nebbia si avverte, di tanto in tanto, qualche caduta nel bozzettismo, nello stereotipo. Nel complesso, però, l’intelaiatura stilistico-narrativa tiene bene, e il tono (in superficie) scanzonato della narrazione fa trascorrere piacevoli pomeriggi. Ravenna, mucca da compagnia è invece più interessante nella sua capacità di indagine, più equilibrato. In entrambi i casi, tuttavia, siamo di fronte all’opera di un autore di sicuro rilievo nel panorama non solo locale.

 

 

 

 

Maiali nella nebbia

Casa editrice:

Edizioni Simple – http://www.edizionisimple.it

Data di uscita:  2009 Genere: Narrativa  Pagine: 192 ISBN: 9788862590785

 

Ravenna, mucca da compagnia

Casa editrice:

Edizioni Simple – http://www.edizionisimple.it

 Data di uscita: 2011 Genere:Narrativa Pagine: 206 ISBN: 9788862593946



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X